SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Agosto 2010
..
Oggetto: Fallimento e procedure concorsuali - Concordato preventivo - Presupposti per l'ammissione alla procedura - Proposta di concordato formulata dall'imprenditore in stato di crisi ai creditori e fondata su un piano che può prevedere, tra l'altro, la suddivisione dei creditori in classi secondo posizione giuridica e interessi economici omogenei Dichiarazione del tribunale di apertura della procedura, previo positivo riscontro dei presupposti per l'ammissione e, ove siano previste diverse classi di creditori, previa valutazione della correttezza dei criteri di formazione delle diverse classi - Istanza di ammissione alla procedura proposta da società in stato di liquidazione che ha presentato un piano contraddistinto dalla mancata suddivisione dei creditori in classi - Omessa previsione che il tribunale dichiari aperta la procedura di concordato preventivo previa valutazione anche della correttezza della mancata suddivisione dei creditori in classi secondo posizione giuridica e interessi economici omogenei.
Dispositivo: manifesta inammissibilità..
Corte Costituzionale, 12 Marzo 2010, n. 98.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Effetti - Per i creditori - Attività venatoria - Risarcimento danni - Società assicuratrice posta in liquidazione coatta amministrativa - Temporanea improcedibilità della domanda azionata in sede ordinaria - Sussistenza - Rilevabilità d'ufficio anche in sede di giudizio di cassazione - Ammissibilità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. III, 09 Marzo 2010, n. 5662.
pubb. 09 Aprile 2010
Concordato preventivo di S.p.A. a totale partecipazione pubblica, requisiti.
Concordato preventivo – Società per azioni a totale partecipazione pubblica – Raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani – Ammissibilità – Attività inquadrabile nel modello privati stitico – Assenza di poteri di ingerenza dell’ente pubblico – Attività a favore di terzi.
(09/04/2010)
.
Tribunale Velletri, 08 Marzo 2010.
pubb. 07 Settembre 2010
Caratteristiche dei crediti prededucibili e con esecuzione delle procedure.
Fallimento – Crediti prededucibili – Introduzione di una definizione specifica – Qualificazione dei crediti prededucibili.
Continuità delle procedure – Concordato preventivo – Fase dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo – Fallimento – Prededucibilità – Decorrenza del presupposto della continuità delle procedure – Decreto di ammissione al concordato.
Concordato preventivo – Fallimento – Prededucibilità – Carattere della normativa applicabile.
Fallimento – Prededucibilità – Crediti sorti in occasione delle procedure – Crediti sorti in funzione delle procedure – Distinzione.
Concordato preventivo – Crediti funzionali allo svolgimento della procedura – Fallimento – Riconoscimento normativo del presupposto della continuità delle procedure – Stato di insolvenza – Mero stato di crisi – Irrilevanza.
(07/09/2010)
.
Tribunale Udine, 06 Marzo 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Stato d'insolvenza del debitore - Conoscibilità da parte del terzo - Insufficienza - Effettività della conoscenza - Necessità - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. I, 04 Marzo 2010, n. 5256.
pubb. 04 Giugno 2010
Fondo di garanzia per le vittime della strada e insinuazione al passivo.
Assicurazione – Veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) – Risarcimento del danno – Azione diretta nei confronti dell’assicurato – Procedimenti concorsuali a carico dell’assicuratore – Sottoposizione dell'impresa assicuratrice a liquidazione coatta amministrativa – Pagamento all'impresa cessionaria del portafoglio, da parte della CONSAP, delle somme destinate agli indennizzi – Diritto di rivalsa nei confronti della società in l.c.a. – Sussistenza.
(04/06/2010)
.
Cassazione civile, 03 Marzo 2010, n. 5172.
pubb. 20 Luglio 2010
Estensione del fallimento ai soci non occulti, termine annuale e legittimazione del curatore.
Società di persone – Giudizio per dichiarazione di fallimento – Contemporanea pendenza del giudizio per dichiarazione di fallimento dei soci illimitatamente responsabili – Litispendenza – Esclusione – Diversità degli elementi identificativi dell'azione.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Audizione del debitore – Attività delegabile al giudice relatore – Legittimità.
Dichiarazione di fallimento della società di persone – Successiva estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili non occulti – Legittimazione attiva del curatore – Sussistenza.
Estensione del fallimento al socio non occulto illimitatamente responsabile di società di persone – Dichiarazione successiva al fallimento della società – Decorrenza del termine annuale dal fallimento della società – Preclusione – Sussistenza.
(20/07/2010)
.
Appello Lecce, 03 Marzo 2010.
pubb. 09 Aprile 2010
Tutela preventiva del diritto di credito del fallimento e trust autodichiarato.
Fallimento – Riscossione di credito – Cessione di immobile da parte del debitore per reperire i fondi necessari al pagamento – Tutela preventiva del diritto della procedura – Atto istitutivo di trust autodichiarato – Partecipazione del curatore alla vendita dell’immobile – Pagamento del prezzo alla procedura.
(09/04/2010)
.
Tribunale Bologna, 02 Marzo 2010.
pubb. 17 Marzo 2010
Locazione finanziaria, insinuazione al passivo dei canoni scaduti e necessaria allocazione a valore di mercato.
Contratto di locazione finanziaria – Fallimento dell’utilizzatore – Diritto del concedente ad insinuarsi al passivo per canoni scaduti – Previa allocazione del bene a valori di mercato – Necessità..
Cassazione civile, 01 Marzo 2010, n. 4862.
pubb. 06 Luglio 2010
S.r.l., azione di responsabilità e prescrizione.
Società a responsabilità limitata – Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci – Prescrizione – Decorrenza – Esteriorizzazione dell'insufficienza patrimoniale – Rilevabilità dai bilanci.
(06/07/2010)
.
Tribunale Nola, 01 Marzo 2010.
pubb. 20 Luglio 2010
Locazione finanziaria, allocazione a valori di mercato del bene e insinuazione tardiva.
Fallimento – Effetti sui rapporti preesistenti – Contratto di leasing – Fallimento dell'utilizzatore – Art. 72-Quater della legge fall. – Opzione del curatore per lo scioglimento del contratto – Effetti – Diritto del concedente alla restituzione del bene – Sussistenza – Canoni non ancora scaduti alla data del fallimento – Ammissione integrale al passivo – Esclusione – Insinuazione al passivo per la sola differenza positiva tra canoni non scaduti e valore di allocazione del bene nel mercato – Ammissibilità – Fondamento.
(20/07/2010)
.
Cassazione civile, 01 Marzo 2010, n. 4862.
pubb. 05 Ottobre 2010
Privilegio Irap e spese del concessionario per l’insinuazione.
Fallimento – I.R.A.P dovuta dal fallito – Ammissione al passivo in via privilegiata.
Fallimento – Concessionario per la riscossione di tributi – Spese d’insinuazione del credito fiscale – Domanda di ammissione al passivo – Fondatezza.
(05/10/2010)
.
Cassazione civile, 01 Marzo 2010, n. 4861.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - Omologazione (giudizio di) - Sentenza di omologazione - In genere - Beni del fallimento - Trasferimento nel patrimonio dell'assuntore - Momento perfezionativo - Sentenza di omologazione - Configurabilità - Successivi provvedimenti integrativi ed attuativi del giudice delegato - Rilevanza - Esclusione - Trasferimento sottoposto a condizione - Esclusione dei suddetti effetti - Sussistenza..
Cassazione civile, sez. I, 01 Marzo 2010, n. 4863.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - In genere - Proposta di concordato fallimentare - Provvedimento d'inammissibilità del giudice delegato - Reclamo - Decreto del tribunale - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 01 Marzo 2010, n. 4864.
pubb. 31 Agosto 2010
Esdebitazione e autonomia del procedimento.
Fallimento pendente – Esdebitazione – Creditori – Integrazione del contraddittorio – Necessità – Iscrizione a ruolo – Necessità.
(31/08/2010)
.
Tribunale Vicenza, 26 Febbraio 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Rimessa in conto corrente - Denaro proveniente dalla vendita di un bene costituito in pegno consolidatosi - Revocabilità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2010, n. 4785.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - In genere - Reclamo - Proposizione - Termine breve - Decorrenza - Modalità - Mancata osservanza - Conseguenze - Termine lungo - Applicabilità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2010, n. 4783.
pubb. 30 Maggio 2011
Reclamo avverso la sentenza di fallimento, mancata partecipazione del fallito al giudizio avanti al tribunale, riesame dei presupposti del fallimento che non abbiano formato oggetto di censura.
Fallimento - Procedimento per dichiarazione - Mancata partecipazione del fallito a procedimento avanti al tribunale - Facoltà di contestare in sede di reclamo la sentenza dichiarativa - Sussistenza - Riesame d'ufficio le proposte del fallimento che non abbiano formato oggetto di censura da parte del reclamante - Inammissibilità..
Appello Salerno, 24 Febbraio 2010.
Prec
1...
131
132
133
134
...201
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...