SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Marzo 2010
Leasing, composizione del credito del concedente, ammissione al passivo e previa riallocazione del bene.
Locazione finanziaria – Credito della società concedente – Composizione – Remunerazione del capitale ed interessi –Distinzione.
Locazione finanziaria – Riallocazione del bene a valori di mercato – Eccedenza rispetto al credito in linea capitale – Compensazione con il credito per interessi – Inammissibilità.
Locazione finanziaria – Fallimento dell’utilizzatore – Mancato subentro del curatore del rapporto – Credito della concedente per canoni scaduti – Ammissione al passivo – Previa riallocazione del bene a valori di mercato – Necessità..
Tribunale Pordenone, 03 Novembre 2009.
pubb. 10 Maggio 2010
Opposizione a fallimento, ricorso per cassazione e regime transitorio.
Fallimento – Sentenza dichiarativa – Opposizione – Giudizio di impugnazione pendente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 169 del 2007 – Disciplina transitoria – Art. 22 del d.lgs. predetto – Disposizioni riformate – Applicabilità – Conseguenze – Ricorso per cassazione contro sentenza d'appello – Termine previsto dall'art. 18 della legge fall. – Operatività.
(10/05/2010)
.
Cassazione civile, sez. I, 30 Ottobre 2009, n. 23043.
pubb. 03 Agosto 2010
Conto corrente e prova del credito della banca.
Fallimento – Accertamento del passivo – Verifica dei crediti – Documentazione probatoria – Estratto parziale di c/c bancario – Insufficienza.
(03/08/2010)
.
Tribunale Vicenza, 30 Ottobre 2009.
pubb. 01 Marzo 2010
Omesso perseguimento dello scopo del trust e stato di insolvenza.
Fallimento – Stato di insolvenza – Trust – Tutela dei creditori – Omesso perseguimento dello scopo del trust.
(01/03/2010)
.
Appello Milano, 29 Ottobre 2009.
pubb. 11 Marzo 2010
Rivendica di autoveicoli in leasing e prova del diritto.
Fallimento – Leasing – Domanda di rivendica – Prova del diritto – Autoveicoli – Registrazioni al PRA – Opponibilità alla massa..
Tribunale Vicenza, 29 Ottobre 2009.
pubb. 01 Aprile 2010
Cessione di azienda, responsabilità degli amministratori e prova del danno.
Società a responsabilità limitata – Responsabilità degli amministratori – Prova del danno – Mancanza di elementi di contabilità – Liquidazione in via equitativa – Criterio della differenza tra attivo e passivo – Ammissibilità..
Tribunale Treviso, 29 Ottobre 2009.
pubb. 01 Giugno 2010
Procedimento per dichiarazione di fallimento e rinnovazione della notifica al debitore.
Fallimento – Dichiarazione di fallimento – Procedimento – Audizione dell’imprenditore – Art. 15 della legge fall., nel testo riformato dal d.lgs. n. 5 del 2006 – Svolgimento secondo le modalità dei procedimenti in camera di consiglio – Instaurazione del contraddittorio – Notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza – Necessità – Omessa notifica o mancato rispetto del termine – Conseguenze – Nullità del ricorso – Esclusione – Rinnovazione della notifica eseguita spontaneamente dalla parte – Efficacia sanante.
(01/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2009, n. 22926.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Ammissione - Condizioni - Ricorso depositato nella vigenza del d.lgs. n.5 del 2006 - Relazione sulla veridicità dei dati contabili e la fattibilità del piano - Controllo del giudice - Oggetto - Completezza e regolarità della documentazione - Configurabilità - Adeguatezza nel merito - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2009, n. 22927.
pubb. 26 Ottobre 2009
Trust liquidatorio e derogabilità della disciplina concorsuale.
Fallimento – Impresa in stato di insolvenza – Conferimento del patrimonio in trust – Nullità – Sussistenza – Derogabilità della disciplina concorsuale – Condizioni – Limiti..
Tribunale Milano, 22 Ottobre 2009.
pubb. 05 Febbraio 2010
Spetta il privilegio al professionista associato se il rapporto è tra professionista e cliente.
Fallimento – Creditori privilegiati – Crediti relativi alle retribuzioni dei professionisti – Prestazione d'opera resa in regime di associazione professionale – Privilegio ex art. 2751 bis n. 2 cod. civ. – Spettanza – Condizioni – Personalità del rapporto con il cliente – Necessità – Fattispecie. .
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2009, n. 22439.
pubb. 19 Marzo 2010
Fallimento, interruzione del processo, conoscenza dell’evento e riassunzione.
Processo – Interruzione – Dichiarazione di fallimento – Effetto immediato – Riassunzione – Decorso del termine – Dichiarazione in udienza. .
Tribunale Catania, 22 Ottobre 2009.
pubb. 14 Gennaio 2010
Trattamento differenziato dei creditori e formazione delle classi.
Concordato preventivo – Trattamento differenziato dei creditori – Formazione delle classi – Necessità.
Concordato preventivo – Soddisfazione parziale dei creditori privilegiati – Relazione del professionista – Contenuto – Ipotesi di riparto fallimentare – Indicazione delle azioni recuperatorie, di responsabilità e revocatorie – Necessità.
Concordato preventivo – Soddisfazione parziale dei creditori privilegiati – Classi – Rispetto delle cause di prelazione – Nuova finanza..
Tribunale Pordenone, 21 Ottobre 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società a responsabilità limitata - Capitale sociale - Conferimenti - Quota - In genere - Espropriazione della quota nelle forme del pignoramento presso terzi - Sopravvenuto fallimento della società - Proseguibilità dell'esecuzione - Configurabilità - Dichiarazione del terzo - Legittimazione del curatore e non del liquidatore - Devoluzione della relativa questione al giudice dell'esecuzione - Sussistenza.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Dichiarazione del terzo - In genere - Pignoramento di quota di società a responsabilità limitata - Fallimento della società - Dichiarazione del terzo - Legittimazione - Spettanza al curatore o al liquidatore della società - Devoluzione della relativa questione al giudice dell'esecuzione - Sussistenza..
Cassazione civile, sez. III, 21 Ottobre 2009, n. 22361.
pubb. 26 Ottobre 2009
Concordato fallimentare e termine per la richiesta di omologazione.
Concordato fallimentare – Approvazione della proposta – Termine per la richiesta di omologazione – Insussistenza..
Tribunale La Spezia, 15 Ottobre 2009.
pubb. 25 Gennaio 2010
Accordi di ristrutturazione di gruppo di società, riunione dei procedimenti con l’istanza di fallimento, veridicità dei dati, compensazione dei crediti infra gruppo, accertamento prospettico dell’insolvenza.
Accordi di ristrutturazione – Gruppo di società – Accordi reciprocamente condizionati al passaggio in giudicato dei singoli provvedimenti di omologa – Riunione dei procedimenti – Necessità.
Accordi di ristrutturazione – Pendenza del procedimento per dichiarazione di fallimento – Pregiudizialità – Sussistenza.
Accordi di ristrutturazione – Divieto di azioni cautelari ed esecutive – Divieto di presentazione dell’istanza di fallimento – Insussistenza.
Accordi di ristrutturazione – Relazione attestativa dell’esperto – Veridicità dei dati aziendali – Verifica – Necessità.
Accordi di ristrutturazione – Fattibilità degli accordi – Valutazione del tribunale – Oggetto – Presenza di opposizioni – Esame delle censure dei creditori – Effetti sulla fattibilità dell’accordo.
Accordi di ristrutturazione – Applicazione dell’esclusione dal voto prevista per il concordato fallimentare – Inammissibilità.
Accordi di ristrutturazione – Società appartenenti allo stesso gruppo – Compensazione legale delle rispettive posizioni di debito/credito – Rinuncia del debitore.
Stato di insolvenza – Accertamento prospettico – Esistenza di elementi di immediata verificazione – Necessità..
Tribunale Milano, 15 Ottobre 2009.
pubb. 15 Gennaio 2010
Crediti dei comuni per I.C.I. e privilegio.
Privilegi - I.C.I. Imposta comunale sugli immobili – Privilegio – Esclusione..
Tribunale Pordenone, 12 Ottobre 2009.
pubb. 26 Gennaio 2010
Concordato preventivo, tutela dei crediti ed ammissibilità di provvedimenti d’urgenza.
Concordato preventivo – Divieto di azioni esecutive – Sequestro conservativo – Inammissibilità – Provvedimento d’urgenza – Ammissibilità.
Concordato preventivo – Adozione di provvedimenti cautelari a tutela del patrimonio o dell’impresa ex art. 15 legge fallimentare – Applicazione analogica – Esclusione..
Tribunale Biella, 09 Ottobre 2009.
pubb. 13 Gennaio 2010
Prededucibilità dei crediti sorti in occasione o in funzione della procedura concorsuale.
Fallimento – Ordine di distribuzione delle somme – Credito sorto in occasione o in funzione di procedura concorsuale – Prededucibilità – Condizioni..
Tribunale Pordenone, 08 Ottobre 2009.
Prec
1...
135
136
137
138
...201
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
L'interruzione del termine di prescrizione quinquennale per l'esercizio dell'azione revocatoria ex art. 2901 c.c..
Anteprima
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
Composizione negoziata e misure protettive: rigetto dell’istanza per assenza di concrete prospettive di risanamento e natura liquidatoria del piano volto al pagamento dei soli debiti personali del soc.
Anteprima
Vendita a catena di beni di consumo e vincolo di solidarietà tra venditore finale e precedente professionista.
Anteprima
Deducibilità fiscale delle perdite su crediti derivanti da un accordo di ristrutturazione ex art. 57 CCII o da un concordato minore omologato.
Agenzia Entrate
segue...