SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Maggio 2009
Restituzione di beni in leasing e prova per presunzioni.
Fallimento – Domanda di restituzione di beni in leasing – Regime probatorio – Presunzioni semplici – Ammissibilità..
Tribunale Venezia, 16 Febbraio 2009.
pubb. 01 Aprile 2009
Amministrazione straordinaria e crediti relativi ai rapporti in corso di esecuzione.
Amministrazione straordinaria – Prosecuzione dei contratti preesistenti – Finalità – Facoltà di subentro del commissario – Diritto del contraente al risarcimento del danno – Esclusione..
Tribunale Pescara, 15 Febbraio 2009.
pubb. 30 Settembre 2009
Lease back e scientia decoctionis, revocabilità del giroconto.
Revocatoria fallimentare – Conoscenza dello stato di insolvenza da parte della banca – Operazione di vendita e di lease back – Riduzione dello scoperto di conto – Elemento soggettivo – Sussistenza.
Revocatoria fallimentare – Accrediti relativi ad effetti s.b.f. – Insoluti – Onere della prova.
Revocatoria fallimentare – Giroconto dal conto s.b.f. al conto ordinario – Natura solutoria – Sussistenza..
Appello Ancona, 14 Febbraio 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - In genere - Insinuazione tardiva ex art. 101 legge fall. - Cessione del credito insinuato - Termine ex art. 2 legge n. 89 del 2001 - Computo - Dal momento dell'originaria insinuazione ovvero della cessione - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2009, n. 3654.
pubb. 23 Marzo 2009
Procedimento per dichiarazione di fallimento e provvedimenti interinali.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari e conservativi a tutela dell’impresa e del patrimonio – Competenza – Natura – Presupposti.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari e conservativi ex art. 15, comma 8, cod. proc. civ. – Reclamabilità – Esclusione.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari e conservativi ex art. 15, comma 8, cod. proc. civ. – Natura – Contenuto..
Tribunale Monza, 11 Febbraio 2009.
pubb. 18 Marzo 2009
Insinuazione tardiva e imputabilità al creditore del ritardo.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Tardiva presentazione – Imputabilità al creditore del ritardo – Condizioni – Pubblicazione della sentenza di fallimento nel registro imprese – Irrilevanza.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Omessa o tardiva comunicazione del fallimento – Congruità del termine a disposizione del creditore – Criteri di valutazione..
Tribunale Pescara, 10 Febbraio 2009.
pubb. 25 Marzo 2009
Transazioni commerciali e tasso di interesse nei confronti del fallito.
Fallimento – Tasso di interesse applicabile ai crediti derivanti da transazioni commerciali – Esclusione dell’applicazione del d.lgs. 232/2002 ai debiti oggetto di procedure concorsuali – Interpretazione – Interessi maturati fino alla dichiarazione di fallimento – Tasso legale..
Tribunale Pescara, 10 Febbraio 2009.
pubb. 27 Gennaio 2010
Fallimento, interruzione del processo e termine per la riassunzione.
Fallimento – Processo civile – Interruzione – Effetto dell’evento interruttivo – Riassunzione – Decorrenza. .
Tribunale Roma, 10 Febbraio 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Prescrizione civile - Sospensione - Per rapporti tra le parti - Concordato preventivo - Cessione dei beni ai creditori - Sospensione della prescrizione - Inapplicabilità - Fondamento.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Organi - In genere - Cessione dei beni ai creditori - Sospensione della prescrizione - Inapplicabilità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 10 Febbraio 2009, n. 3270.
pubb. 05 Giugno 2009
Istanza di fallimento, trasferimento della sede all’estero e perpetuatio iurisdictionis.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere - Istanza di fallimento nei confronti di società con sede in Italia - Successivo trasferimento della sede legale in Stato extracomunitario - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Fondamento - Condizioni. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Febbraio 2009, n. 3057.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - Procedimento di primo grado - Termini per ricorrere - Decorrenza - In genere - Avviso di accertamento tributario inerente a crediti antecedenti al fallimento - Notifica al solo curatore - Omessa impugnazione - Legittimazione del fallito - Fondamento - Fattispecie.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali -
Avviso di accertamento tributario inerente a crediti antecedenti al fallimento - Notifica anche al fallito - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Febbraio 2009, n. 2910.
pubb. 15 Marzo 2009
Esdebitazione e assistenza tecnica del difensore.
Fallimento – Esdebitazione – Procedimento introdotto dopo la chiusura del fallimento – Natura contenziosa – Assistenza tecnica del difensore – Necessità..
Tribunale Pescara, 05 Febbraio 2009.
pubb. 29 Aprile 2009
Concordato fallimentare: potere giudiziale in ordine alla sussistenza delle garanzie, agli elementi di valutazione della convenienza ed alla validità della clausola di limitazione della responsabilità.
Concordato fallimentare – Poteri del tribunale in sede di omologa – Estensione – Legittimità sostanziale – Sussistenza – Censura di deficienze
e falsità della proposta – Valutazione della convenienza rispetto alla liquidazione fallimentare – Valutazione delle garanzie.
Concordato fallimentare – Clausola limitativa della responsabilità – Ammissibilità – Limiti..
Appello Reggio Calabria, 05 Febbraio 2009.
pubb. 01 Dicembre 2009
Mutuo di scopo, difetto di causa e nullità.
Contratto di mutuo – Mutuo di scopo – Perseguimento di scopi diversi da quelli pattuiti – Difetto di causa – Nullità..
Tribunale Nola, 05 Febbraio 2009.
pubb. 02 Marzo 2009
Concordato preventivo e trattamento dei soci finanziatori.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Piano per l'ammissione - Soci finanziatori - Inserimento nel piano di cui facciano parte creditori chirografari - Esclusione - Deroga al principio di postergazione - Limiti.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Giudizio di omologazione - Termini processuali - Sospensione nel periodo feriale - Applicabilità..
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2706.
pubb. 30 Marzo 2009
Accertamento dello stato di insolvenza e CTU.
Dichiarazione di fallimento – Procedimento – Accertamento dello stato di insolvenza – Nomina di consulente tecnico d’ufficio – Ammissibilità..
Tribunale Monza, 04 Febbraio 2009.
pubb. 28 Aprile 2009
Crediti per finanziamento soci e formazione delle classi.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Ammissione - Condizioni - Crediti di rimborso dei soci per finanziamento a favore della società - Postergazione rispetto agli altri creditori - Condizioni - Presupposti di cui all'art. 2467 cod. civ. - Conseguenze in materia di suddivisione dei creditori in classi - Collocazione dei soci finanziatori in autonoma classe di creditori chirografari - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Derogabilità del principio - Condizioni. .
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2706.
pubb. 29 Aprile 2009
Omologa del concordato, rigetto delle opposizioni e termine per il ricorso in cassazione.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - Sentenza - Disciplina successiva al decreto legge n. 35 del 2005 ed anteriore al d.lgs. n. 169 del 2007 - Decreto della corte d'appello di rigetto dell'opposizione all'omologazione - Ricorso per cassazione - Termine ordinario di sessanta giorni - Applicabilità - Fondamento - Decorrenza. .
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2706.
Prec
1...
144
145
146
147
...201
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità professionale.
Anteprima
Il Tribunale di Milano sulla tempistica e l’oggetto delle misure cautelari nella composizione negoziata.
Anteprima
Non è assoggettabile a liquidazione controllata l’associazione non riconosciuta di promozione sociale.
Anteprima
Composizione negoziata – Mancata stipula della cessione d’azienda e inammissibilità dell’istanza di autorizzazione ex art. 22, comma 1, lett. d), CCII.
Anteprima
Decorrenza degli interessi e tasso sui crediti prededucibili.
Anteprima
segue...