SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Maggio 2009
Termine di omologa del concordato preventivo e sospensione feriale.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - In genere - Durata del procedimento - Termine ex art. 181 legge fall. - Perentorietà - Esclusione - Fondamento - Applicabilità della sospensione feriale - Sussistenza - Fondamento. .
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2706.
pubb. 04 Maggio 2009
Attestazione della fattibilità del piano situazioni di incompatibilità del professionista.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Ammissione - Condizioni - Ricorso depositato nella vigenza del decreto legge n. 35 del 2005 - Attestazione della veridicità dei dati e della fattibilità del piano - Requisiti del professionista nominato dal debitore - Rinvio all'art. 28 legge fall. - Situazioni di incompatibilità per pregressa attività professionale in favore del debitore - Sussistenza - Pendenza del procedimento alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 169 del 2007 - Omesso rinvio del novellato art. 161, terzo comma, legge fall., alla medesima condizione di incompatibilità - Conseguenze - Effetto sanante della nomina - Fondamento - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2706.
pubb. 04 Maggio 2009
Concordato preventivo e deroga alla falcidia di cui all'art. 184 L.F..
Fallimento ed altre procedura concorsuali - Concordato preventivo - Limitazione degli impegni dell’assuntore ai creditori ammessi - Esclusione - Applicazione della responsabilità del debitore ai creditori che non hanno preso parte alla procedura - Ammissibilità. .
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2706.
pubb. 06 Maggio 2009
Privilegio artigiano e fonti normative.
Privilegi – Privilegio artigiano – Fondamento – Fonte normativa..
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2713.
pubb. 29 Gennaio 2010
Estensione del fallimento all'unico azionista di S.p.A..
Fallimento – Società per azioni – Unico azionista – Art. 147 legge fall. – Applicabilità – Esclusione – Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2009, n. 2711.
pubb. 28 Aprile 2009
Immobili a garanzia di debiti di terzi: esclusione dalla verifica formale e applicazione dell'art. 108 L.F..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Ammissione al passivo - In genere - Beni del fallito - Ipoteca a garanzia di debito altrui - Relativo creditore - Ammissione al passivo - Legittimazione - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Intervento in sede di liquidazione - Modalità - Effetti. .
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2009, n. 2429.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Aggiudicazione - Successivo versamento del prezzo - Sopravvenuta causa di chiusura del fallimento ex art. 118,primo comma, n. 2 legge fall. - Conseguenze - Intangibilità del diritto dell'aggiudicatario - Sussistenza - Fattispecie in tema di sospensione della vendita.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2009, n. 2433.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Per i creditori - Ripartizione dell’attivo tra creditori privilegiati, ipotecari e pignoratizi - Iscrizione al passivo di un credito per capitale assistito da ipoteca - Disciplina relativa alla collocazione nello stesso grado delle spese di costituzione, iscrizione, rinnovazione dell'ipoteca - Estensione ai compensi per l'anticipata estinzione del mutuo, ai premi di assicurazione ed ai "rischi di cambio" - Ammissibilità - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 2009, n. 2213.
pubb. 13 Febbraio 2009
Art. 182 ter - Transazione fiscale.
Nella legge di conversione del cd. decreto anticrisi è contenuta una ulteriore modifica all’art. 182 ter della legge fallimentare..
Legge n. 2 del, 28 Gennaio 2009, n. .
pubb. 08 Febbraio 2009
Concordato preventivo, diritto al voto delle classi, poteri del tribunale e transazione fiscale.
Concordato preventivo – Previsione di classi – Potere del tribunale di riqualificazione della proposta ai fini del voto – Sussistenza.
Concordato preventivo – Transazione fiscale – Istituto distinto ed autonomo rispetto al concordato – Esclusione – Conseguenze..
Tribunale Roma, 27 Gennaio 2009.
pubb. 21 Luglio 2014
Acquisto del bene pignorato, inefficacia delle alienazioni successive e facoltà del terzo subentrato di svolgere attività processuale.
Pignoramento di immobile - Successivo acquisto da parte del terzo - Efficacia dell'atto verso il creditore procedente ed i creditori intervenuti nel processo esecutivo - Esclusione - Legittimazione del terzo a proporre opposizione agli atti esecutivi - Insussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 23 Gennaio 2009, n. 1703.
pubb. 21 Febbraio 2009
Esdebitazione e crediti insoddisfatti.
Esdebitazione - Condizioni - Crediti concorsuali insoddisfatti - Nozione..
Tribunale Rovigo, 22 Gennaio 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Prova della mancanza della "scientia decoctionis" - Condizioni - Prosecuzione del rapporto con il debitore - Sufficienza - Esclusione - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 22 Gennaio 2009, n. 1617.
pubb. 01 Luglio 2010
Il giudice delegato ha il potere discrezionale di disporre la sospensione della vendita anche ad aggiudicazione avvenuta, qualora sussista una notevole sproporzione tra il prezzo offerto e quello giusto.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Aggiudicazione - Prezzo notevolmente inferiore a quello giusto - Sospensione della vendita - Condizioni - Offerta di un maggior prezzo - Sufficienza - Esclusione - Ulteriori criteri di valutazione - Necessità
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - In genere - Decreto di trasferimento all'aggiudicatario e diniego della sospensione della vendita - Ricorribilità diretta per cassazione - Esclusione - Fondamento - Principi generali in tema di opposizioni all'esecuzione individuale - Applicazione alla procedura concorsuale - Configurabilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 22 Gennaio 2009, n. 1610.
pubb. 21 Gennaio 2009
Procedure di insolvenza per le persone fisiche.
Procedure di insolvenza per le persone fisiche.
Senato - Commissione Giustizia, 21 Gennaio 2009, n. .
pubb. 28 Giugno 2010
Imprenditore non soggetto a fallimento ed intervento del fondo di garanzia.
Fallimento – Crediti da lavoro dipendente – Imprenditore non soggetto a fallimento – Intervento del Fondo di Garanzia dell’I.N.P.S. – Presupposti – Sussistenza.
(29/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Gennaio 2009, n. 1178.
pubb. 24 Aprile 2009
Fallimento con disponibilità liquide e gratuito patrocinio.
Fallimento – Gratuito patrocinio – Esistenza di liquidità – Ammissibilità – Condizioni.
Fallimento – Gratuito patrocinio – Provvedimento di diniego del giudice delegato – Impugnazione – Procedimento..
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2009.
pubb. 22 Febbraio 2009
Dichiarazione di fallimento e cancellazione dal registro imprese.
Fallimento – Dichiarazione – Cancellazione dell’impresa dal registro delle imprese – Decorrenza del termine annuale – Individuazione del dies a quo..
Appello Salerno, 14 Gennaio 2009.
Prec
1...
145
146
147
148
...201
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...