SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Ottobre 2008
Liquidazione coatta amministrativa e vizi procedimentali.
Liquidazione coatta amministrativa – Natura ufficio della verifica dei crediti – Ammissione del credito nello stato passivo – Esclusione – Opposizione allo stato passivo ex art. 98 legge fall..
Liquidazione coatta amministrativa – Comunicazione ai creditori e ai terzi – Omissione – Opposizione allo stato passivo – Necessità – Applicazione analogica dei vizi procedimentali dell’atto amministrativo e della disciplina del processo..
Tribunale Milano, 26 Giugno 2008.
pubb. 26 Ottobre 2008
Legge sulla finanza locale e ICI.
Fallimento – Credito ICI – Privilegio – Sussistenza..
Tribunale Milano, 23 Giugno 2008.
pubb. 10 Ottobre 2008
Pagamento del terzo e subingresso nella causa di prelazione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Pagamento del terzo al creditore ipotecario - Effetti - Surrogazione legale e subingresso nella causa di prelazione - Condizioni - Annotazione della surrogazione - Necessità - Esecuzione in data successiva alla sentenza di fallimento - Ammissibilità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2008, n. 16669.
pubb. 15 Aprile 2010
Concordato preventivo e funzione del parere del commissario giudiziale.
Fallimento – Concordato preventivo – Commissario giudiziale – Parere ex art. 180 legge fall. – Funzione..
Tribunale Vicenza, 19 Giugno 2008.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento - Chiusura - Istanza di riapertura - Diniego - Reclamo alla corte d'appello - Decreto di conferma del rigetto - Ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2008, n. 16656.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Amministrazione dello Stato - Dichiarazione tardiva di credito a mezzo di funzionario - Successiva fase istruttoria - Mancata costituzione in giudizio dell'Avvocatura dello Stato - Omessa costituzione anche del curatore - Conseguenze - Inammissibilità della domanda - Esclusione - Cancellazione della causa dal ruolo - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2008, n. 16649.
pubb. 21 Giugno 2008
Procedimento per dichiarazione di fallimento e assistenza tecnica.
Fallimento – Ricorso per dichiarazione di fallimento – Assistenza di un difensore – Necessità..
Tribunale Roma, 18 Giugno 2008.
pubb. 21 Giugno 2008
Fallimento e rilievo temporale dei requisiti dimensionali.
Dichiarazione di fallimento – Requisiti dimensionali – Superamento dei parametri in periodo anteriore agli ultimi tre esercizi – Irrilevanza. .
Tribunale Roma, 18 Giugno 2008.
pubb. 05 Marzo 2010
Mutuo fondiario, simulazione, revocatoria e bancarotta preferenziale.
Mutuo fondiario – Mutuo di scopo – Esclusione.
Mutuo fondiario – Costituzione di garanzia ipotecaria per crediti chirografari – Negozio in frode alla legge – Esclusione.
Mutuo fondiario – Costituzione di garanzia ipotecaria per crediti chirografari – Simulazione – Esclusione – Atto anormale – Revocabilità ex art. 67, comma 1, legge fall..
Mutuo fondiario – Costituzione di garanzia ipotecaria per crediti chirografari – Bancarotta preferenziale – Presupposti..
Tribunale Nola, 18 Giugno 2008.
pubb. 09 Aprile 2010
Concordato preventivo, controversie relative ai crediti e cognizione del giudice ordinario.
Concordato preventivo – Controversie relative alla sussistenza, entità e rango dei crediti – Potere decisionale del giudice delegato – Esclusione.
(09/04/2010)
.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2008, n. 16598.
pubb. 14 Settembre 2008
Contestazione del rendiconto e interesse ad agire.
Fallimento – Approvazione del conto della gestione del curatore – Contestazione – Interesse ad agire – Sussistenza di un danno al patrimonio – Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2008, n. 16019.
pubb. 17 Gennaio 2017
..
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Rendiconto del curatore - Finalità - Assicurazione della continuità contabile e controllo di gestione - Condizioni - Pregiudizio per la massa e per i singoli creditori - Prova - Necessità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2008, n. 16019.
pubb. 26 Ottobre 2008
Credito del professionista di rivalsa iva ed emissione della fattura dopo la dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Creditori privilegiati - Credito del professionista ex art. 2751 bis cod. civ. - Pagamento in sede di riparto parziale - Emissione di fattura del percettore - Credito di rivalsa dell'IVA - Natura - Credito di massa - Configurabilità - Esclusione - Privilegio speciale ex art. 2758 secondo comma, cod. civ. - Applicabilità - Utile collocazione in sede concorsuale - Mancanza - Indebito arricchimento - Configurabilità - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2008, n. 15690.
pubb. 16 Aprile 2010
Privilegio del lavoratore autonomo e dell’artigiano, distinzione e ratio.
Fallimento – Stato passivo – Prestatore d’opera autonomo e artigiano – Caratteristiche – Privilegio spettante a ciascuno..
Tribunale Vicenza, 12 Giugno 2008.
pubb. 01 Settembre 2008
Efficacia extraprocessuale dell'accertamento del passivo e del giudicato nel processo monitorio.
Fallimento – Procedimento di accertamento del passivo – Questione dell’efficacia extrafallimentare del provvedimento che dichiara esecutivo lo stato passivo – Idoneità a formare il convincimento del giudice – Sussistenza – Efficacia extrafallimentare della sentenza a seguito delle opposizioni ex artt. 98 e 100 legge fall. – Sussistenza.
Procedimento monitorio – Efficacia ed estensione del giudicato del decreto non opposto – Successivo giudizio con diverso petitum – Efficacia del giudicato in ordine a titolo e causa petendi – Sussistenza..
Tribunale Milano, 11 Giugno 2008.
pubb. 06 Luglio 2008
Privilegio IRAP, d.l. 159/2007 e applicazione ai giudizi pendenti.
Privilegi – Credito IRAP – Applicazione retroattiva dell’art. 39 d.l. 159/2007 – Esclusione – Privilegio – Esclusione..
Tribunale Pescara, 10 Giugno 2008.
pubb. 18 Giugno 2008
Abolizione del procedimento di riabilitazione, inammissibilità della domanda.
Fallimento – Abolizione del procedimento di riabilitazione – Interesse alla pronuncia – Esclusione..
Tribunale Udine, 06 Giugno 2008.
pubb. 13 Luglio 2008
Revocabilità della domanda di concordato fallimentare.
Amministrazione straordinaria – Domanda di concordato fallimentare – Clausola risolutiva – Revocabilità.
Amministrazione straordinaria – Domanda di concordato fallimentare – Potere del tribunale di valutazione del merito della proposta – Sussistenza. .
Tribunale Udine, 05 Giugno 2008.
Prec
1...
150
151
152
153
...201
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...