SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Aprile 2010
Carenza di motivazione in sede di verifica del passivo ed ammissione del credito.
Fallimento – Accertamento del passivo – Obbligo di motivazione in sede di verifica tempestiva – Non sussiste.
(26/04/2010)
.
Tribunale Vicenza, 15 Maggio 2008.
pubb. 02 Giugno 2008
Transazione fiscale non accettata e concordato preventivo.
Concordato preventivo – Transazione fiscale – Mancata adesione delle parti – Valutazione dell’esito della liquidazione fallimentare – Rispetto dell’ordine delle cause di prelazione – Necessità..
Appello Milano, 14 Maggio 2008.
pubb. 02 Giugno 2008
Credito del fideiussore e modalità di ammissione.
Fallimento – Ammissione al passivo del credito del fideiussore – Condizione dell’integrale soddisfacimento del creditore – Necessità..
Tribunale Milano, 09 Maggio 2008.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Aggiudicazione - Successivo versamento del prezzo - Sospensione della vendita - Potere discrezionale del giudice delegato - Configurabilità - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2008, n. 11565.
pubb. 10 Maggio 2008
Esdebitazione, bancarotta e parziale pagamento di parte dei creditori.
Fallimento – Reato di bancarotta – Applicazione della pena su richiesta – Esdebitazione – Ammissibilità.
Fallimento – Esdebitazione – Condizione del pagamento di parte dei creditori – Pagamento parziale anche di un solo creditore – Ammissibilità. .
Tribunale Piacenza, 08 Maggio 2008.
pubb. 11 Maggio 2008
Riabilitazione e interesse alla sentenza dichiarativa.
Fallimento – Riabilitazione – Cessazione automatica degli effetti personali dalla chiusura del fallimento – Interesse del fallito ad una sentenza dichiarativa – Sussistenza – Casi..
Tribunale Milano, 05 Maggio 2008.
pubb. 11 Maggio 2008
Dissimulazione dell'attivo e arresto della procedura di concordato.
Concordato preventivo – Dissimulazione dell’attivo – Ingiustificata svalutazione di crediti – Diritto di opzione sull’acquisto dell’azienda – Arresto della procedura – Presupposti – Sussistenza..
Tribunale Milano, 28 Aprile 2008.
pubb. 15 Giugno 2008
Concordato preventivo e controllo di merito del tribunale.
Concordato preventivo – Modifiche introdotte dal cd. decreto correttivo – Poteri di controllo del tribunale in ordine alla veridicità dei dati esposti ed alla fattibilità del piano – Sussistenza..
Tribunale Roma, 24 Aprile 2008.
pubb. 10 Maggio 2008
Revocazione di crediti ammessi e documento ignorato dal curatore.
Fallimento – Stato passivo – Revocazione di crediti ammessi – Mancata conoscenza di documenti decisivi non prodotti per causa non imputabile – Documenti già in possesso del curatore dall’inizio della procedura – Infondatezza..
Tribunale Milano, 23 Aprile 2008.
pubb. 24 Dicembre 2008
Dichiarazione di fallimento, onere della prova e questione di costituzionalità.
Fallimento – Dichiarazione – Presupposti – Requisiti dimensionali – Onere della prova – Questione di costituzionalità..
Tribunale Napoli, 23 Aprile 2008.
pubb. 11 Marzo 2009
Fallimento e prova dei crediti della banca.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Prova del credito – Contratti – Forma scritta ad substantiam e ad probationem – Data certa anteriore al fallimento – Necessità.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Prova del credito – Rapporti bancari – Estratti conto - Data certa anteriore al fallimento – Necessità.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Rapporti bancari di durata – Prova dei relativi crediti – Prova dello svolgimento del conto – Necessità..
Tribunale Pescara, 18 Aprile 2008.
pubb. 01 Luglio 2007
Revoca del fallimento e pagamento delle prestazioni del legale della procedura.
Revoca del fallimento – Spese – Imposizione a carico dell'erario – Attività difensiva svolta in favore della procedura – Richiesta di liquidazione degli onorari rivolta agli organi fallimentari – Inammissibilità – Azione ordinaria o procedimento speciale nei confronti dell'Amministrazione dello Stato – Necessità. .
Cassazione civile, sez. III, 17 Aprile 2008, n. 10099.
pubb. 19 Aprile 2008
Proposta irrisoria ed inammissibilità del concordato.
Concordato preventivo – Proposta irrisoria di soddisfazione e pagamento dei creditori – Inammissibilità..
Tribunale Roma, 16 Aprile 2008.
pubb. 07 Maggio 2008
Concordato preventivo e criteri di formazione delle classi.
Concordato preventivo – Verifica della corretta formazione delle classi – Fattibilità del piano – Rispetto della posizione giuridica – Omogeneità degli interessi.
Transazione fiscale – Imposta sul valore aggiunto – Ammissibilità.
Concordato preventivo – Formazione delle classi – Inclusione dei creditori chirografari in unica classe – Correttezza dei criteri di formazione – Sussistenza..
Tribunale Milano, 16 Aprile 2008.
pubb. 20 Maggio 2008
Società in amm. straordinaria e fusione.
Procedure concorsuali – Fusione di società soggette a procedura concorsuale – Abolizione del divieto di cui all’art. 2501 cod. civ. – Ammissibilità.
Procedure concorsuali – Fusione di società soggette a procedura concorsuale – Manifestazione della volontà delle società interessate – Presupposti – Modalità.
Procedure concorsuali – Fusione di società soggette a procedura concorsuale – Chiusura della procedura concorsuale – Necessità – Conclusione della liquidazione dei beni – Ammissibilità..
Tribunale Monza, 15 Aprile 2008.
pubb. 23 Luglio 2008
Azioni del fallimento e giurisdizione nei confronti dello straniero.
Azioni derivanti dal fallimento – Revocatoria ordinaria ex art. 64 l.f. nei confronti dello straniero – Domanda proposta in via subordinata – Giurisdizione del giudice italiano – Valutazione con riferimento alla domanda principale – Necessità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Aprile 2008, n. 9745.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Domande principali di nullità e di garanzia proposte da curatore fallimentare - Domanda subordinata di revocatoria ordinaria - Irrilevanza della domanda subordinata - Clausole di proroga di competenza in favore di giudice straniero nei contratti cui si riferiscono le domande principali - Opponibilità al curatore - Condizioni - Azioni non dipendenti dal fallimento - Configurabilità - Connessione con domande avanzate nei confronti di società italiana - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Aprile 2008, n. 9745.
pubb. 25 Luglio 2008
Concordato con cessione dei beni e compenso del liquidatore.
Concordato preventivo con cessione dei beni – Compenso del commissario liquidatore – Liquidazione in base al risultato utile della gestione – Mancanza di risultati utili – Liquidazione al minimo di legge..
Cassazione civile, sez. I, 09 Aprile 2008, n. 9178.
Prec
1...
152
153
154
155
...201
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...