SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Maggio 2008
Fallimento e pensione di invalidità.
Fallimento – Beni non compresi nel fallimento – Pensione di invalidità.
Fallimento – Beni non compresi nel fallimento – Pensione di invalidità – Determinazione della quota non compresa nel fallimento – Giudizio discrezionale del giudice delegato – Limiti.
Fallimento – Beni non compresi nel fallimento – Provvedimento di determinazione della quota ex art. 46, n. 2 l. fall. – Contenuto decisorio – Ricorso straordinario per cassazione – Ammissibilità..
Cassazione civile, sez. I, 07 Febbraio 2008, n. 2939.
pubb. 08 Settembre 2008
Leasing risolto prima del fallimento e disciplina applicabile.
Fallimento – Locazione finanziaria – Contratto risolto prima del fallimento – Applicazione dell’art. 72 quater legge fall. – Esclusione – Ammissione al passivo dei canoni scaduti..
Tribunale Mantova, 06 Febbraio 2008.
pubb. 13 Febbraio 2008
Fallimento e credito del divorziando per la quota di tfr.
Fallimento – Divorzio – Credito del coniuge ex art. 12 l. 898/1970 per la quota di indennità di fine rapporto – Istanza di ammissione al passivo proposta prima della sentenza di divorzio – Ammissione con riserva in via chirografaria..
Tribunale Milano, 05 Febbraio 2008.
pubb. 11 Maggio 2008
Revoca del fallimento e compenso del curatore: questione di costituzionalità.
Fallimento – Revoca della dichiarazione di fallimento – Mancata dichiarazione di responsabilità in capo al creditore o al fallito – Individuazione del soggetto onerato del compenso del curatore – Spese anticipate dall’Erario ex art. 146 dpr 115/2002 – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza..
Tribunale Roma, 30 Gennaio 2008.
pubb. 29 Maggio 2008
Revocatoria, preliminare di vendita e scientia decoctionis.
Fallimento – Revocatoria fallimentare – Conoscenza dello stato di insolvenza – Preliminare di vendita seguito da contratto definitivo – Effettivo trasferimento della proprietà – Rilevanza..
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 2008, n. 2005.
pubb. 20 Settembre 2008
Irragionevolezza dei pareri e inammissibilità del concordato fallimentare.
Concordato fallimentare – Pareri del curatore e del comitato dei creditori – Manifesta irragionevolezza – Inammissibilità del concordato – Sussistenza..
Tribunale La Spezia, 29 Gennaio 2008.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore - Poteri - Attribuzioni - In genere -
Parere sulla richiesta di liquidazione del compenso a favore del professionista nominato legale della procedura in cause civili - Valore certificatorio dell'attività svolta - Esclusione - Accertamento, valutazione dell'entità e del risultato dell'opera svolta - Spettanza - Al giudice delegato - Provvedimento determinativo del compenso - Autonomia rispetto al parere del curatore - Sussistenza - Conseguenze.
.
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 2008, n. 2004.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Autorizzazione al fallito alla prosecuzione di attività professionale - Pagamenti eseguiti dal fallito a terzi - Efficacia - Condizioni - Acquisizione all'attivo della procedura di un reddito - Necessità - Sussistenza - Accertamento - Onere della prova - A carico del percipente - Omissione - Conseguenze - Inefficacia dei pagamenti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 24 Gennaio 2008, n. 1600.
pubb. 09 Marzo 2010
Remunerazione degli agenti di riscossione, aggio, diritti esecutivi, ammissione al passivo e privilegio.
Concessionario delle imposte – Remunerazione degli agenti di riscossione – Aggio e diritti esecutivi – Privilegio – Sussistenza – Diritti esecutivi – Esclusione..
Appello Milano, 22 Gennaio 2008.
pubb. 06 Aprile 2008
Interessi ex art. 4 l. 231/2002 e procedure concorsuali.
Fallimento – Interessi ex art. 4 d. lgs 231/2002 maturati prima dell’apertura della procedura – Ammissibilità – Interessi maturati per il periodo successivo – Esclusione..
Tribunale Milano, 21 Gennaio 2008.
pubb. 30 Gennaio 2008
Verifica dello stato passivo e natura unitaria del procedimento.
Fallimento – Procedimento di verifica dello stato passivo – Natura unitaria – Modifica dei provvedimenti sino al deposito del decreto di esecutività – Ammissibilità..
Tribunale Milano, 17 Gennaio 2008.
pubb. 08 Aprile 2010
Regresso tra più coobbligati nel fallimento e ratio della norma.
Fallimento – Effetti – Per i creditori – Concorso dei creditori – Fideiussore del fallito – Pagamento del creditore dopo la dichiarazione di fallimento del debitore principale – Credito di regresso nei confronti del fallito – Assenza di precedente ammissione al passivo con riserva – Azionabilità da parte del fideiussore solvente anche in via di insinuazione tardiva – Fondamento – Limiti.
Fallimento – Creditore di più coobbligati solidali – Regresso del coobbligato – Regresso tra coobbligati falliti – Condizione dell’integrale pagamento del creditore – Ratio della norma..
Cassazione civile, sez. I, 17 Gennaio 2008, n. 903.
pubb. 05 Febbraio 2008
Domanda tardiva, costituzione del creditore e rimborso spese al Concessionario.
Fallimento – Domanda tardiva di insinuazione al passivo – Omessa costituzione del creditore istante – Decadenza – Esclusione.
Fallimento – Domanda tardiva di insinuazione al passivo – Riconoscimento delle spese per la presentazione della domanda – Esclusione.
Fallimento – Rimborso al concessionario delle spese di insinuazione al passivo – Disposizioni di cui al D.M. 21 novembre 2000, n. 160 – Deroga all'art. 101 l. fall. – Esclusione..
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2008.
pubb. 23 Gennaio 2008
Procedura di insolvenza aperta in Ucraina ed azione esecutiva.
Procedura concorsuale aperta in Ucraina – Contemporanea pendenza di procedura esecutiva in Italia – Improcedibilità – Esclusione – Applicazione degli artt. 51, 168 e 188 l fall. – Esclusione – Principio di territorialità del fallimento – Applicabilità..
Tribunale Napoli, 10 Gennaio 2008.
pubb. 10 Gennaio 2014
Contratto preliminare di compravendita, pendenza di giudizio ex articolo 2932 c.c. e facoltà di scioglimento del curatore.
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Vendita - Non eseguita - Contratto preliminare di compravendita - Facoltà di recesso del curatore - Limiti temporali - Esecuzione volontaria o passaggio in giudicato di sentenza ex art. 2932 cod. civ. - Natura giuridica - Diritto potestativo di carattere sostanziale - Esercizio in grado di appello nel relativo giudizio - Atto del procuratore alle liti - Ammissibilità - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 07 Gennaio 2008, n. 33.
pubb. 16 Aprile 2008
Responsabilità degli amministratori di S.r.l. e nesso di causalità.
Processo societario – Chiamata in causa di terzi da parte del convenuto – Notifica dell’atto di chiamata nel termine per la costituzione del convenuto – Necessità.
Società a responsabilità limitata – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Fondamento – Legittimazione del curatore – Sussistenza.
Responsabilità degli amministratori – Cessazione dalla carica – Opponibilità ai terzi – Iscrizione nel registro delle imprese – Necessità – Obbligo di vigilanza degli amministratori sull’iscrizione – Sussistenza.
Responsabilità di amministratori e sindaci – Quantificazione del danno – Verifica del nesso di causalità tra condotta e danno – Necessità – Impossibilità di ricostruzione analitica degli effetti delle violazioni – Liquidazione equitativa – Imputazione causale dello sbilancio patrimoniale – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 20 Dicembre 2007.
pubb. 20 Dicembre 2007
Dichiarazione di fallimento, decorrenza degli effetti sostanziali e giusto processo.
Dichiarazione di fallimento da parte di tribunale incompetente – Regolamento di competenza con cassazione della sentenza del tribunale incompetente e rinvio ad altro tribunale indicato come competente dalla Corte di Cassazione in seguito a regolamento di competenza – Conservazione degli effetti sostanziali della prima dichiarazione di fallimento – Tutela dei principi di “ragionevole durata del processo” e del “giusto processo”..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2007, n. 26619.
pubb. 21 Gennaio 2008
Pluralità di proposte di concordato e termine per la presentazione.
Concordato fallimentare – Pluralità di proposte – Termine per la presentazione – Valutazione contemporanea da parte dei creditori – Ricerca della soluzione più vantaggiosa per i creditori..
Tribunale Mantova, 18 Dicembre 2007.
Prec
1...
155
156
157
158
...201
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...