SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Dicembre 2007
Insinuazione al passivo, termine per le produzioni e nuovo rito camerale.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Termine per la produzione di documenti – Opposizione allo stato passivo – Decadenza..
Tribunale Mantova, 11 Dicembre 2007.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentare (accertamento del passivo) - Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - In genere
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - In genere - Domanda d'insinuazione tardiva - Incidenza sulla chiusura del fallimento per estinzione dei crediti ammessi al passivo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2007, n. 25624.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Azione risarcitoria promossa nei confronti del curatore - Creditore non ammesso al concorso fallimentare - Omesso avviso ex art. 92 legge fall. - Nesso di causalità con il danno - Prova - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2007, n. 25624.
pubb. 10 Settembre 2008
Concordato preventivo e poteri del tribunale.
Concordato preventivo – Poteri del tribunale fallimentare – Atti di straordinaria amministrazione – Potere di sottrarne l’autorizzazione al giudice delegato – Sussistenza.
Concordato preventivo – Modifica in melius della proposta – Ammissibilità – Diversa modalità di indicazione della percentuale offerta ai creditori – Irrilevanza.
Cessione di ramo d’azienda – Individuazione convenzionale del ramo – Ammissibilità – Requisito della preesistenza all’accordo – Irrilevanza.
Accordi sindacali ex lege n. 428/1990 – Potere di vincolare i lavoratori non aderenti – Esclusione..
Tribunale Sulmona, 05 Dicembre 2007.
pubb. 10 Dicembre 2007
Concordato preventivo e applicazione anticipata del decreto correttivo.
Concordato preventivo - Proposta depositata prima del 1 gennaio 2008 - Disciplina transitoria - Nozione di procedura di concordato "pendente" - Natura plurifasica del procedimento - Applicazione "anticipata" della normativa di cui al decreto correttivo - Opportunità.
Creditori privilegiati erariali e previdenziali incapienti - Formazione di un'unica classe - Ammissibilità..
Tribunale Salerno, 04 Dicembre 2007.
pubb. 06 Dicembre 2007
Concordato relativo a fallimento dichiarato in data anteriore alla novella e impugnazione dei provvedimenti del G.D..
Reclamo contro i decreti del giudice delegato ex art. 26 l. fall. - Proposta di concordato fallimentare relativo a fallimento dichiarato prima del 16 luglio 2006 - Normativa processuale applicabile..
Tribunale Mantova, 30 Novembre 2007.
pubb. 14 Dicembre 2007
Esdebitazione, disparità di trattamento e incostituzionalità.
Disciplina della esdebitazione – Illegittimità costituzionale per contrasto con l’art. 3 Cost. – Irragionevolezza e disparità di trattamento – Manifesta inammissibilità..
Corte Costituzionale, 30 Novembre 2007, n. 411.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Domanda di ammissione al passivo in pendenza di procedura di limitazione del debito dell'armatore - Reiezione per inammissibilità - Successiva estinzione della procedura prevista dagli artt. 621 a 640 cod. nav. - Riproposizione della domanda di ammissione al passivo fallimentare - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2007, n. 25020.
pubb. 09 Marzo 2008
Segnalazione al PM del tribunale fallimentare e nullità della sentenza di fallimento.
Dichiarazione di fallimento – Iniziativa del Pubblico Ministero – Segnalazione del tribunale fallimentare a seguito di desistenza del creditore istante – Nullità – Sussistenza..
Appello Milano, 29 Novembre 2007.
pubb. 14 Dicembre 2007
Consegna della corrispondenza al fallito e questione di costituzionalità.
Corrispondenza diretta al fallito – Obbligo del fallito di consegna al curatore del fallimento – Illegittimità costituzionale per contrasto con gli artt. 3, 24 e 111 Cost. – Manifesta inammissibilità..
Corte Costituzionale, 23 Novembre 2007, n. 393.
pubb. 20 Settembre 2008
Pagamento integrale dei creditori e operazioni di voto.
Concordato fallimentare – Proposta di pagamento integrale di tutti i creditori – Necessità di voto – Esclusione – Comunicazione ai creditori – Necessità..
Tribunale La Spezia, 23 Novembre 2007.
pubb. 17 Maggio 2008
Reato di bancarotta e mutatio legis.
Fallimento – Reato di bancarotta – Mutatio legis nel corso del procedimento – Disciplina transitoria di cui all’art. 150 d. lgs. n. 5/06 – Rilevanza processuale – Ultrattività dello status di imprenditore fallibile – Esclusione..
Cassazione penale, 21 Novembre 2007, n. 43076.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Ordinanza di trasferimento del bene - Opposizione agli atti esecutivi - Prezzo di aggiudicazione ritenuto notevolmente inferiore a quello giusto - Richiesta di sospensione - Condizioni per l'accoglimento della relativa istanza - Contrasto con possibili interferenze illegittime nella procedura di vendita - Criterio concorrente con quello economico - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 16 Novembre 2007, n. 23799.
pubb. 03 Dicembre 2007
Interesse del curatore all'impugnazione del provvedimento dell'Agenzia Entrate.
Fallimento - Interesse del curatore all'impugnazione di provvedimento dell'Agenzia delle Entrate - Natura dei crediti ammessi - Danno ai creditori da ritardata chiusura della procedura..
Tribunale Palmi, 09 Novembre 2007.
pubb. 19 Febbraio 2008
Partite bilanciate e prova documentale dell'accordo tra banca e correntista.
Revocatoria fallimentare – Rimesse in conto corrente bancario – Partite bilanciate – Esistenza di accordo tra banca e cliente della diversa destinazione del versamento – Prova mediante documentazione opponibile alla curatela – Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2007, n. 23393.
pubb. 20 Settembre 2008
Illegittimità della proposta di concordato notevolmente inferiore all'attivo.
Concordato fallimentare – Proposta con esborso notevolmente inferiore al patrimonio del fallito – Illegittimità.
Concordato fallimentare con assuntore – Cessione al fallito delle azioni della massa – Inammissibilità..
Tribunale Salerno, 06 Novembre 2007.
pubb. 04 Dicembre 2007
Concordato preventivo e potere di arresto della procedura.
Concordato preventivo - Arresto della procedura per atti di frode - Tutela di interessi pubblicistici - Garanzia della correttezza delle informazioni ai creditori.
Concordato preventivo - Funzione sanzionatoria dell'art. 173 l. fall. - Applicazione - Limiti - Prova per presunzioni - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Accertamento della fattibilità del piano - Rilevanza delle informazioni date ai creditori - Accettazione del rischio da parte dei creditori..
Tribunale Milano, 25 Ottobre 2007.
pubb. 04 Dicembre 2007
Concordato preventivo e peggioramento delle condizioni.
Concordato preventivo - Dichiarazione di fallimento nel corso della procedura - Peggioramento delle condizioni successivo alla approvazione dei creditori - Significativo scostamento dalle prospettive di realizzazione..
Tribunale Milano, 25 Ottobre 2007.
Prec
1...
156
157
158
159
...201
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...