SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Legittimità
pubb. 12 Marzo 2022
Legittimazione ad impugnare le delibere assembleari di unità immobiliari in regime di comunione legale tra coniugi.
Unità immobiliare in regime di comunione legale tra coniugi - Impugnazione di delibera assembleare - Legittimazione attiva - In capo a ciascun coniuge separatamente - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 08 Luglio 2021, n. 19435.
pubb. 30 Luglio 2021
Intervento degli ascendenti nei procedimenti ablativi e limitativi della responsabilità genitoriale.
Potestà dei genitori - Procedimenti ablativi e limitativi della responsabilità genitoriale - Intervento degli ascendenti - Condizioni - Conseguenze - Legittimazione ad impugnare - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2021, n. 18607.
pubb. 06 Aprile 2021
Riconoscimento del provvedimento di adozione straniero da parte di coppia omosessuale maschile.
Adozioni - Coppia omosessuale maschile - Minore - Adozione legittimante - Provvedimento straniero di attribuzione - Riconoscimento - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2021, n. 9006.
pubb. 06 Aprile 2021
Giudicato sulla cessazione degli effetti civili di matrimonio concordatario e pendenza del giudizio circa il riconoscimento dell'assegno divorzile.
Famiglia - Giudicato sulla cessazione degli effetti civili di matrimonio concordatario - Pendenza del giudizio circa il riconoscimento dell'assegno divorzile in favore dell’ex coniuge - Sopravvenienza del riconoscimento degli effetti civili alla sentenza ecclesiastica che dichiara la nullità dello stesso matrimonio - Conseguenze in materia di assegno divorzile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2021, n. 9004.
pubb. 19 Marzo 2021
Dichiarazione dello stato di adottabilità: la nomina di un unico difensore per entrambi i genitori è lesiva del diritto di difesa.
Adozione – Procedimento – Dichiarazione dello stato di adottabilità – Posizione della madre autonoma e distinta da quella paterna – Nomina di un unico difensore per entrambi i genitori lesiva del diritto di difesa – Nullità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2021, n. 6247.
pubb. 18 Marzo 2021
Esecutività di sentenza straniera in tema di paternità naturale e violazione del diritto alla prova.
Esecutività di sentenza straniera – Paternità naturale – Accertamento – Motivazione – Ammissione e poi revoca della prova del DNA – Violazione del diritto alla prova della parte.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2021, n. 5327.
pubb. 16 Aprile 2021
Competenza del giudice dell'esecuzione nell'espropriazione forzata di crediti presso terzi promossa contro l'ex coniuge.
Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Esecuzione nei confronti dell’ex coniuge - Competenza per territorio - Determinazione ex art. 26 bis, comma 2, c.p.c. - Rilevanza del titolo del credito azionato - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Febbraio 2021, n. 3881.
pubb. 27 Febbraio 2021
Acquisizione alla nascita del cognome paterno anziché dei cognomi di entrambi i genitori: la Corte solleva innanzi a sé la questione di legittimità costituzionale.
Filiazione - Cognome del figlio - Attribuzione del cognome paterno anziché dei cognomi di entrambi i genitori - Questione di legittimità costituzionale dell’art. 262, primo comma, del codice civile.
Corte Costituzionale, 11 Febbraio 2021, n. 18.
pubb. 26 Febbraio 2021
Ripartizione della pensione di reversibilità tra l'ex coniuge divorziato e il coniuge superstite.
Pensione di reversibilità - Controversia tra coniuge superstite ed ex coniuge divorziato - Forma della decisione - Sentenza - Provvedimento assunto con decreto - Ricorso per cassazione - Deduzione di vizi motivazionali - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 18 Gennaio 2021, n. 692.
pubb. 30 Gennaio 2021
Immobile acquistato da uno solo dei coniugi dopo la separazione personale.
Regime patrimoniale dei coniugi – Comunione legale dei beni – Separazione personale – Effetti – Immobile acquistato da uno solo dopo la loro separazione personale – Opponibilità ai terzi.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2021, n. 376.
pubb. 22 Settembre 2021
Fallimento, azione ex art. 44 l.fall. ed effetti della declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento al coniuge della casa familiare.
Fallimento – Azione ex art. 44 l.fall. – Effetti – Declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento della casa familiare al coniuge – Diritto personale di godimento sui generis – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2021, n. 377.
pubb. 28 Gennaio 2022
Fallimento e declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento della casa familiare al coniuge.
Fallimento – Azione ex art. 44 l.fall. – Effetti – Declaratoria di inefficacia dell’atto di trasferimento della casa familiare al coniuge – Diritto personale di godimento sui generis – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2021, n. 377.
pubb. 27 Gennaio 2021
Ascolto del richiedente protezione internazionale: la Cassazione detta principi e le regole.
Protezione internazionale - Valutazione di credibilità delle dichiarazioni del richiedente - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 12 Gennaio 2021, n. 265.
pubb. 19 Febbraio 2021
Legittimazione 'iure proprio' del genitore per il mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente.
Mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente - Legittimazione “iure proprio” del genitore - Contributo - Allontanamento del figlio per motivi di studio - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 31 Dicembre 2020, n. 29977.
pubb. 05 Febbraio 2021
Convenzione stipulata tra i coniugi prima della pronuncia di separazione mediante un atto di 'puntuazione'.
Separazione personale - Convenzione stipulata tra i coniugi prima della pronuncia di separazione - Atto di “puntuazione” - Efficacia - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Dicembre 2020, n. 28649.
pubb. 05 Marzo 2021
Procedimento di divorzio in appello svolto secondo il rito camerale.
Procedimento di divorzio in appello - Rito camerale - Piena applicabilità del rito ordinario - Esclusione - Conseguenze - Produzione di nuovi documenti - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27234.
pubb. 12 Febbraio 2021
Assegnazione della casa familiare nel giudizio di separazione personale dei coniugi.
Separazione personale dei coniugi - Casa familiare - Assegnazione parziale al coniuge non collocatario dei figli - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22266.
pubb. 08 Ottobre 2020
Parto anonimo: accertamento della maternità ex art. 269 c.p.c. e revoca della rinuncia alla genitorialità giuridica da parte della madre.
Accertamento della maternità - Parto anonimo - Rinuncia alla genitorialità giuridica da parte della madre.
Cassazione civile, sez. I, 22 Settembre 2020, n. 19824.
Prec
1...
2
3
4
5
...26
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...