SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Aprile 2018
Procedimento di divorzio, morte di uno dei coniugi e cessazione della materia del contendere.
Divorzio - Procedimento di divorzio - Morte di uno dei coniugi - Cessazione della materia del contendere - Anche in pendenza del giudizio di legittimità - Giudicato sullo "status" - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Febbraio 2018, n. 4092.
pubb. 10 Maggio 2018
Ai fini del riconoscimento di una quota della pensione di reversibilità dell’ex marito, è sufficiente che all’istante spetti l’assegno divorzile.
Divorzio – Domanda di attribuzione di quota della pensione di reversibilità dell’ex coniuge – Riconoscimento del diritto all’assegno divorzile – Sentenza del Tribunale – Decorrenza fissata in data antecedente la morte dell’ex coniuge.
Cassazione civile, sez. I, 20 Febbraio 2018, n. 4107.
pubb. 13 Marzo 2018
Separazione per violazione dell'obbligo di fedeltà e onere della prova.
Separazione coniugi - Giudiziale - Addebito - Inosservanza dell'obbligo di fedeltà - Prova dell'efficacia causale di tale violazione nella determinazione della crisi coniugale - Necessità - Eccezione relativa all'anteriorità della crisi matrimoniale all'accertata infedeltà - Onere della prova - Regole comuni - Applicabilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Febbraio 2018, n. 3923.
pubb. 09 Maggio 2018
Se il rifiuto della medicina convenzionale mette in pericolo i figli minori il genitore può essere estromesso dalle scelte sanitarie.
Separazione dei coniugi – Affidamento dei figli minori – Affidamento condiviso – Criteri di scelta del genitore collocatario – Genitore contrario a vaccini e medicina convenzionale.
Cassazione civile, sez. I, 16 Febbraio 2018, n. 3913.
pubb. 29 Marzo 2018
Risarcibile il danno non patrimoniale da matrimonio rovinato.
Responsabilità contrattuale – Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Risarcibilità – Affermazione – Fattispecie in materia di festa di matrimonio rovinata.
Tribunale Paola, 15 Febbraio 2018.
pubb. 14 Marzo 2018
Scoperta dell'adulterio commesso all'epoca del concepimento e disconoscimento della paternità.
Filiazione legittima - Disconoscimento di paternità - Termine di decadenza annuale previsto dall'art. 244 c.c. - Decorrenza - Presupposto - "Scoperta dell'adulterio" - Nozione - Portata - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2018, n. 3263.
pubb. 30 Marzo 2018
È delibabile la sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale anche quando le parti abbiano fatto ricorso al processo breve anziché a quello ordinario.
Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale - Trattazione della causa mediante processus brevior - Accoglimento.
Appello Lecce, 02 Febbraio 2018.
pubb. 20 Febbraio 2018
Il figlio ultratrentenne, anche se non autosufficiente, non può pretendere di vivere con i genitori.
Famiglia – Obbligo di mantenimento della prole – Figlio ultratrentenne – Cessazione dell’obbligo di mantenimento – Sussiste – Cessazione del diritto alla permanenza nell’abitazione dei genitori – Sussiste.
Tribunale Modena, 01 Febbraio 2018.
pubb. 23 Marzo 2018
Comportamenti violenti del marito nei confronti della moglie; rilevanza degli effetti anche nei confronti dei figli.
Separazione personale coniugi – Prova violazione doveri fondamentali della persona e violenza – Addebito e affido esclusivo.
Tribunale Trani, 29 Gennaio 2018.
pubb. 21 Dicembre 2018
Separazione personale dei coniugi e affidamento della casa familiare.
Separazione personale dei coniugi - Affidamento della casa familiare - Mutamento delle condizioni - Azione di accertamento del terzo acquirente - Diritto dell'acquirente al pagamento dell'indennità per illegittima occupazione - Decorrenza - Dalla messa in mora mediante intimazione o richiesta o azione giudiziale
Separazione personale dei coniugi - Affidamento della casa familiare - Permanenza delle condizioni per l’affidamento - Azione di accertamento del terzo acquirente - Differenza con l’azione di revisione delle condizioni della separazione o del divorzio - Proponibilità senza termini e cumulabilità.
Cassazione civile, sez. II, 24 Gennaio 2018, n. 1744.
pubb. 20 Dicembre 2018
Gli effetti della separazione personale dei coniugi cessano soltanto col fatto della coabitazione.
Separazione con addebito - Cessazione degli effetti per sopravvenuta riconciliazione - Allegazione e prova specifica del ripristino della convivenza - Necessità.
Cassazione civile, sez. II, 23 Gennaio 2018, n. 1630.
pubb. 13 Marzo 2018
Comunione legale tra coniugi e sorte dei frutti dei beni personali di uno dei coniugi in corso di maturazione.
Coniugi - Comunione legale - Oggetto - Scioglimento della comunione - Comunione “de residuo” - Frutti di beni personali di uno dei coniugi - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2018, n. 1429.
pubb. 20 Ottobre 2018
Convivenza di fatto ex lege 76/2016: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Status di convivente – Dimostrazione – Residenza anagrafica nella casa del partner – Requisito necessario – Esclusione – Autocertificazione dello status – Sussiste
Convivenza di fatto – Decesso del convivente – Diritto del convivente superstite a restare nella casa familiare – Natura del diritto – Diritto personale di godimento.
Agenzia delle Entrate, 11 Gennaio 2018, n. .
pubb. 11 Gennaio 2018
Il 'divorzio privato' non ricade nell’ambito di applicazione della cooperazione giudiziaria civile europea.
Regolamento (UE) n. 1259/2010 – Cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale – Riconoscimento di un divorzio di natura privata pronunciato da un’istanza religiosa in uno Stato terzo – Sfera di applicazione di detto regolamento».
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 27 Gennaio 2018
Trascrivibilità diretta dell’adozione del figlio biologico della partner ottenuta all’estero da due cittadine Italiane.
Rifiuto da parte dell’Ufficiale di Stato Civile di trascrivere il provvedimento di adozione del figlio biologico della partner ottenuto all’estero da due cittadine Italiane – Richiesta al TM di verificare la conformità con la legislazione Italiana – Inammissibilità della domanda avanzata dall’Ufficiale di Stato Civile – Trascrivibilità diretta del provvedimento di adozione – Non contrarietà all’ordine pubblico.
Tribunale Bologna, 19 Dicembre 2017.
pubb. 13 Gennaio 2018
Surrogazione di maternità: il disconoscimento presuppone sempre che sia valutato il superiore interesse del minore.
Minore nato da maternità surrogata – Azione ex art. 263 c.c. – Interesse superiore del bambino – Considerazione – Sussiste.
Corte Costituzionale, 18 Dicembre 2017, n. 272.
pubb. 22 Dicembre 2017
Rilascio di passaporto in favore di minore, istanza del genitore affidatario in via esclusiva e autorizzazione del Giudice Tutelare.
Rilascio di passaporto in favore di minore – Istanza presentata da genitore cui il minore sia affidato in via esclusiva – Autorizzazione del Giudice Tutelare – Necessità – Esclusione.
Tribunale Mantova, 12 Dicembre 2017.
pubb. 18 Dicembre 2018
Ordine di protezione contro gli abusi familiari.
Ordine di protezione contro gli abusi familiari - Misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare - Decreto del tribunale, emesso in sede di reclamo - Impugnabilità con il ricorso ordinario o straordinario per cassazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Dicembre 2017, n. 29492.
Prec
1...
16
17
18
19
...58
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...