SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Gennaio 2011
Decreto di revisione delle condizioni di divorzio e decorrenza degli effetti.
Divorzio – Revisione delle condizioni – Decorrenza degli effetti..
Tribunale Mantova, 09 Ottobre 2010.
pubb. 23 Gennaio 2011
Regolamento Bruxelles II, provvedimenti provvisori o cautelari previsti dalla legge interna e diritto di visita del minore.
Regolamento Bruxelles II - Provvedimenti provvisori in caso di urgenza - Competenza del giudice italiano - Condizioni..
Tribunale Varese, 04 Ottobre 2010.
pubb. 04 Luglio 2011
Diritto di regresso del genitore che abbia provveduto al mantenimento del figlio, violazione dell'obbligo di contribuire al mantenimento della prole, contenuto e danno non patrimoniale.
Mantenimento di figlio naturale – Obbligazione solidale – Diritto di regresso del genitore che abbia provveduto in modo integrale al mantenimento – Sussistenza.
Violazione dell’obbligo di mantenimento del figlio da parte del genitore naturale – Danno non patrimoniale – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 15 Settembre 2010.
pubb. 23 Gennaio 2011
Attribuzione del nome ANDREA ai nati di sesso femminile.
Utilizzo del nome Andrea - Nascituro di sesso femminile - Condizioni..
Tribunale Varese, 23 Luglio 2010.
pubb. 20 Maggio 2010
Disconoscimento di paternità legittima e contemporanea pendenza del giudizio per riconoscimento di paternità naturale.
Disconoscimento di paternità legittima – Contestuale proposizione della domanda di dichiarazione giudiziale di paternità naturale – Passaggio in giudicato della sentenza che pronuncia sulla domanda di cui all’art. 235 cod. civ. – Necessità – Sospensione del giudizio sulla domanda proposta ex art. 269 cod. civ. – Rapporto di pregiudizialità – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 20 Aprile 2010.
pubb. 07 Marzo 2011
Omologa della separazione e indicazione generica delle spese straordinarie.
Separazione coniugi - Verbale di omologa - Spese straordinarie - Titolo esecutivo - Indicazione generica - Esclusione.
Separazione coniuge - Opposizione al precetto - Domanda riconvenzionale di rimborso delle spese straordinarie anticipate - Ammissibilità..
Tribunale Bologna, 18 Marzo 2010.
pubb. 13 Dicembre 2010
Cittadini stranieri e annotazione di convenzione matrimoniale nei registri di stato civile.
Stato civile - Cittadini stranieri - Matrimonio contratto all'estero - Trascrizione del matrimonio ex articolo 19 d.p.r. 369 del 2000 - Convenzione matrimoniale - Applicazione della legge italiana - Separazione dei beni - Annotazione ex articolo 163, comma quattro, c.c. - Diritto - Sussistenza..
Tribunale Mantova, 16 Marzo 2010.
pubb. 24 Febbraio 2010
Revoca del gratuito patrocinio e reddito del convivente more uxorio.
Gratuito patrocinio – Revoca dell’ammissione – Superamento del limite di reddito – Familiare convivente – Convivente more uxorio – Assimilabilità – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 02 Febbraio 2010.
pubb. 26 Febbraio 2010
Nuova disciplina e affidamento dei figli minori a terzi.
Scioglimento del matrimonio – Affidamento dei figli – Inidoneità di entrambi i genitori – Possibilità di disporre l’affidamento dei figli a terzi – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 02 Febbraio 2010.
pubb. 15 Aprile 2010
Divorzio, tutela dei figli non economicamente autosufficienti e atto di destinazione per fini meritevoli di tutela.
Matrimonio – Cessazione degli effetti civili – Vincolo di destinazione su beni a favore dei figli ex art. 2645-ter, codice civile..
Tribunale Bologna, 01 Dicembre 2009.
pubb. 12 Aprile 2010
Assegno divorzile una tantum al coniuge quale beneficiario di trust.
Cessazione degli effetti civili del matrimonio – Disposizioni accessorie – Assegno divorzile una tantum – Nomina a beneficiaria di trust con immobile..
Tribunale Bologna, 01 Aprile 2009.
pubb. 11 Marzo 2009
Autodeterminazione della persona, poteri dell'amministratore di sostegno e terapie invasive.
Amministrazione di sostegno - Cura della persona - Diritto di autodeterminazione della persona al rispetto del percorso biologico naturale - Sussistenza - Poteri attribuibili all’amministratore - Contenuto..
Tribunale Modena, 27 Febbraio 2009.
pubb. 18 Febbraio 2009
Ordinanza anticipatoria ex art. 186-quater e termine lungo per l'impugnazione.
Processo civile - Ordinanza anticipatoria di cui all'art. 186-quater c.p.c. - Rinuncia alla sentenza da parte dell'intimato - Termini per l'impugnazione dell'ordinanza - Termine lungo di cui all'art. 327 c.p.c...
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2009, n. 557.
pubb. 21 Febbraio 2009
Divorzio contenzioso e trasformazione in corso di causa.
Divorzio – Giudizio contenzioso – Accordo tra i coniugi in corso di causa – Trasformazione del procedimento contenzioso in camerale – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 03 Luglio 2008.
pubb. 27 Giugno 2008
Modifica dell'assegno nel giudizio di divorzio e reclamo.
Cessazione degli effetti civili del matrimonio – Modifica dell’assegno di mantenimento stabilito dal presidente del tribunale – Natura cautelare – Esclusione – Reclamabilità – Esclusione..
Tribunale Mantova, 10 Giugno 2008.
pubb. 23 Ottobre 2009
Art. 700 c.p.c. e restituzione di bene immobile dato in comodato come casa coniugale.
Comodato precario di bene immobile concesso dal proprietario per destinarlo a casa familiare del comodatario – Sopravvenuta separazione coniugale del comodatario ed assegnazione giudiziale dell’immobile oggetto di comodato all’altro coniuge affidatario di figli minori – Sopravvenienza di un urgente ed impreveduto bisogno del comodante di rientrare nella disponibilità dell’immobile – Diritto alla restituzione del bene – Sussistenza – Rifiuto del comodatario e dell’altro coniuge alla restituzione dell’immobile – Illegittimità – Richiesta del comodante di restituzione urgente ex art. 700 c.p.c. dell’immobile – Legittimità – Condizioni. .
Tribunale Pescara, 27 Maggio 2008.
pubb. 23 Giugno 2008
Assegno di mantenimento e ricorso ex art. 700 c.p.c..
Separazione coniugi – Richiesta in via d’urgenza ex art. 700 cod. proc. civ. di assegno di mantenimento – Mancanza del fumus boni iuris – Inammissibilità..
Tribunale Mantova, 14 Marzo 2008.
pubb. 16 Ottobre 2009
Domanda dell’assegno di mantenimento e di affidamento, competenza.
Figli naturali minori – Legge 8 febbraio 2006, n. 54 sull’esercizio della potestà in caso di crisi della coppia genitoriale e sull’affidamento condiviso – Domanda contestuale di affidamento e domanda di mantenimento della prole naturale – Cumulabilità innanzi al Tribunale per i Minorenni – Sussistenza – Domanda di natura patrimoniale senza contestuale domanda di affidamento – Competenza del Giudice Ordinario – Sussistenza..
Tribunale Pescara, 25 Febbraio 2008.
Prec
1...
56
57
58
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...