SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 22 Marzo 2010
Chiamata in causa ad istanza di parte, differimento dell’udienza e discrezionalità del giudice.
Processo civile – Intervento in causa di terzi – Richiesta di fissazione di nuova udienza per la chiamata di terzo ad istanza di parte – Provvedimento discrezionale del giudice.
(22/03/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2010, n. 4039.
pubb. 24 Marzo 2010
Sentenza ex art. 2932 c.c., esecuzione provvisoria, distinzione e limiti.
Procedimento civile – Azione ex art. 2932 cod. civ. – Sentenza di natura costitutiva – Capo di condanna relativo al rilascio dell’immobile ed al pagamento del prezzo – Esecutività provvisoria – Esclusione.
(24/03/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Febbraio 2010, n. 4059.
pubb. 07 Giugno 2010
Assoluzione dal reato di bancarotta e responsabilità in sede civile.
Giudizio civile e penare (rapporto) – Cosa giudicata penale – Autorità in altri giudizi civili o amministrativi – In genere – Risarcimento danni per fatto costituente reato – Rapporti tra azione civile e giudizio penale – Esclusione della vincolatività del giudicato penale nel giudizio civile – Condizioni – Fattispecie.
(07/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 2010, n. 3820.
pubb. 07 Giugno 2010
Interruzione del processo e decorrenza del termine per la riassunzione dalla effettiva conoscenza dell’evento interruttivo.
Procedimento civile – Interruzione automatica del processo per fallimento di parte costituita – Decorrenza del termine per la riassunzione del processo, ad opera di parte diversa da quella dichiarata fallita, dalla data dell'interruzione per intervenuta dichiarazione di apertura di fallimento, anziché dalla data di effettiva conoscenza dell'evento interruttivo – Asserita disparità di trattamento nonché violazione del diritto di difesa e del principio di parità delle parti processuali – Esclusione.
(07/06/2010)
.
Corte Costituzionale, 21 Gennaio 2010, n. 71.
pubb. 18 Gennaio 2010
La notifica all’irreperibile si perfeziona al ricevimento dell’avviso di deposito.
Procedimento civile – Notificazioni – Notifica all’irreperibile – Avviso di deposito della copia – Spedizione dell’avviso – Perfezionamento della notifica – Ricevimento dell’avviso – Decorrenza di dieci giorni dalla spedizione..
Corte Costituzionale, 14 Gennaio 2010, n. .
pubb. 17 Gennaio 2012
Pubblicità immobiliare, tracrizione e iscrizione con riserva e questione di legittimità costituzionale.
Legittimazione del giudice a sollevare questione di legittimità costituzionale - Procedimento disciplinato dagli articoli 2674-bis cod. civ. e 113-ter disp. att. cod. civ. - Non sussiste..
Corte Costituzionale, 12 Gennaio 2010, n. 7.
pubb. 24 Marzo 2018
Espropriazione immobiliare: il termine che il giudice fissa per il deposito della cauzione da parte degli offerenti è perentorio.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Ordinanza di vendita - Termine per il deposito della cauzione da parte degli offerenti - Natura perentoria - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Prorogabilità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2010, n. 262.
pubb. 14 Giugno 2010
Responsabilità per dichiarazione di fallimento e liquidazione del danno in separato giudizio.
Dichiarazione di fallimento – Revoca del fallimento – Responsabilità – Responsabilità del creditore procedente ex art. 21 della legge fall. – Natura processuale – Applicazione dell'art. 96 cod. proc. civ. – Conseguenze – Scissione tra accertamento della responsabilità e prova del danno – Inammissibilità – Cognizione congiunta del giudice fallimentare – Necessità – Conseguenze – Domanda di condanna generica – Inammissibilità.
(15/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2009, n. 17155.
pubb. 14 Luglio 2009
Errore di fatto e revocazione delle ordinanze di inammissibilità.
Processo civile – Provvedimenti della Corte di Cassazione – Revocazione – Errore di fatto ex art. 395, comma 1, n. 4 cod. proc. civ. – Omessa previsione della revocazione per ordinanze ex art. 375, comma 1, n. 1) cod. proc. civ. – Incostituzionalità..
Corte Costituzionale, 09 Luglio 2009, n. 207.
pubb. 30 Settembre 2009
Pagamento della retta di paziente di ex ospedale psichiatrico e giurisdizione.
Giurisdizione – Controversia concernente il pagamento della quota alberghiera della retta di degenza per pazienti degli ex ospedali psichiatrici – Domanda nei confronti del paziente e della AUSL – Giurisdizione del Giudice ordinario..
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Luglio 2009, n. 15377.
pubb. 28 Settembre 2009
Reclamo avverso il provvedimento cautelare in materia di lavoro e giudice competente.
Processo del lavoro – Provvedimento cautelare del Giudice monocratico – Reclamo – Giudice competente..
Cassazione civile, sez. I, 24 Giugno 2009, n. 14819.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Cassazione civile – Motivi del ricorso – Violazione di norme di diritto – D.M. – Natura di atto amministrativo – Conseguenze – Principio "iura novit curia" – Inapplicabilità – Mancata acquisizione del decreto in corso di giudizio di merito – Produzione nel giudizio di legittimità ex art. 372 cod. proc. civ. – Inammissibilità – Produzione nel corso del giudizio di merito – Indicazione generica nella narrativa del ricorso – Sufficienza – Esclusione – Fondamento - Art. 366, primo comma, n. 6, cod. proc. civ. – Indicazione della fase in cui il documento è stato prodotto – Necessità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2009, n. 9941.
pubb. 13 Maggio 2009
Risoluzione contrattuale su richiesta della P.A. ed arbitrato libero.
Pubblica amministrazione - Contratti in genere - Appalto - Controversie - Possibilità di compromesso in arbitrato irrituale - Esclusione - Fondamento.
Contratti della pubblica amministrazione - Realizzazione all’estero di opere nel quadro delle politiche di cooperazione e sviluppo - Natura di appalto pubblico - Esclusione - Domanda di revisione prezzi - Giurisdizione dell’A.G.O. - Sussistenza. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2009, n. 8987.
pubb. 04 Maggio 2009
Aggiudicazione e improcedibilità dell’istanza di conversione del pignoramento.
Espropriazione immobiliare – Nuovo art. 187
bis
disp. att. c.p.c. – Applicabilità al procedimento di conversione del pignoramento – Retroattività. .
Cassazione civile, sez. III, 02 Aprile 2009, n. 8017.
pubb. 17 Febbraio 2010
Opposizione di terzo alla esecuzione e prova per testimoni.
Procedimento civile – Esecuzione forzata – Pignoramento dei beni nella casa del genitore del debitore, con lo stesso convivente – Opposizione del terzo-genitore all'esecuzione – Divieto di provare per presunzioni semplici il diritto di proprietà del terzo opponente anche quando l'esistenza di tale diritto sia resa verosimile dal rapporto di convivenza fra terzo-genitore e figlio debitore esecutato – Denunciata violazione del principio di eguaglianza e del diritto di difesa – Insufficiente motivazione sulla rilevanza – Manifesta inammissibilità della questione..
Corte Costituzionale, 02 Aprile 2009, n. 95.
pubb. 22 Aprile 2009
Sentenze costitutive e provvisoria esecutività.
Provvisoria esecutività delle sentenze di primo grado – Estensione alle sentenze di mero accertamento e costitutive – Esclusione..
Cassazione civile, sez. II, 26 Marzo 2009, n. 7369.
pubb. 05 Maggio 2009
Compensazione delle spese e motivazione.
Spese giudiziali civili – Compensazione – In genere.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Marzo 2009, n. 6970.
pubb. 28 Aprile 2009
Discussione ora ex art. 281 sexies: richiesta di scambio delle conclusionali e violazione del diritto di difesa.
Procedimento civile – Appello – Discussione e decisione – Art. 281 sexies c.p.c. – Applicazione – Limiti..
Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2009, n. 6205.
Prec
1...
134
135
136
137
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...