SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 03 Luglio 2021
Distrazione di spese processuali in favore del difensore e facoltà di richiedere al cliente la differenza.
Disciplina prevista dall'art. 93 c.p.c. - Distrazione di spese processuali in favore del difensore con procura della parte vittoriosa - Autonomia del rapporto con il soccombente rispetto a quello tra cliente vittorioso e suo procuratore - Conseguenze - Legittimazione del procuratore al recupero di somme ulteriori rispetto a quelle liquidate o di pagamento integrale dei compensi dal cliente.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2021, n. 14082.
pubb. 16 Luglio 2021
Impugnazione del lodo e prospettazione 'a grappolo' di una pluralità di doglianze.
Arbitrato - Lodo - Impugnazione - Per nullità - Motivi - Prospettazione "a grappolo" di una pluralità di doglianze - Inammissibilità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Maggio 2021, n. 14041.
pubb. 02 Giugno 2021
Responsabilità sanitaria: l’esclusione dell’aumento del compenso ai periti per incarichi collegiali è incostituzionale.
Spese di giustizia - Nomina dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria - Incarichi collegiali - Determinazione del compenso globale - Esclusione dell'aumento del 40 per cento per ciascuno degli altri componenti del collegio previsto dall'art. 53 del d.P.R. n. 115 del 2002.
Corte Costituzionale, 20 Maggio 2021, n. 102.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi nei confronti degli enti locali territoriali: a chi compete l'onere di allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità?.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Enti locali territoriali - Onere del creditore allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 10 Luglio 2021
Enti locali, pignoramento presso terzi e contestazione della automatica impignorabilità ex art. 159 d.lgs. n. 267 del 2000.
Procedura esecutiva nei confronti di ente locale - Pignoramento di somme presso il tesoriere - Deduzione dell'inefficacia del vincolo di destinazione - Onere di allegazione del creditore - Specifici pagamenti eseguiti dall'ente per debiti estranei al vincolo - Onere probatorio incombente sull'opposto - Rispetto dell'ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi, opposizione e litisconsorzio necessario del terzo pignorato.
Espropriazione presso terzi - Giudizi di opposizione - Terzo pignorato - Litisconsorte necessario.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2021, n. 13533.
pubb. 26 Giugno 2021
Procedibilità del ricorso per cassazione e istanza di trasmissione del fascicolo d'ufficio.
Ricorso per cassazione - Fascicolo di ufficio della fase di merito - Richiesta di trasmissione - Mancato deposito insieme al ricorso - Improcedibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 13 Maggio 2021, n. 12844.
pubb. 10 Settembre 2021
Contenuto della sentenza di accoglimento della domanda di riduzione della quota di legittima.
Sentenza di accoglimento della domanda di riduzione di legittima - Contenuto - Capo costitutivo e Capo di condanna - Rapporti - Corrispettività o dipendenza - Conseguenze in ordine all’esecutorietà immediata del capo di condanna.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2021, n. 12872.
pubb. 27 Maggio 2021
Pignoramento presso terzi, accertamento dell’obbligo del terzo e onere della prova del credito.
Pignoramento presso terzi – Giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo – Onere della prova del credito – Prova delle componenti del saldo.
Cassazione civile, sez. III, 11 Maggio 2021, n. 12439.
pubb. 19 Giugno 2021
Condivisione da parte del giudice del parere del c.t.u. e motivazione.
Parere del c.t.u. - Condivisione da parte del giudice - Obbligo di motivazione - Insussistenza - Fondamento - Critiche specifiche avanzate dai consulenti di parte e dai difensori - Motivazione dell'adesione al parere - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Maggio 2021, n. 11917.
pubb. 06 Luglio 2021
Eliminazione di errore riguardante l'indicazione dei dati personali contenuto in un provvedimento giurisdizionale.
Dati personali - Errore contenuto in un provvedimento giurisdizionale - Eliminazione - Ricorso all'Autorità Garante - Esclusione - Ricorso agli strumenti del codice di procedura civile - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 2021, n. 11818.
pubb. 14 Maggio 2021
Eredità giacente e sorte del compenso del curatore quando non vi siano eredi accettanti e l'eredità sia incapiente.
Spese di giustizia - Eredità giacente attivata d'ufficio - Compenso del curatore - Anticipazione erariale ove la procedura sia stata attivata d'ufficio, non vi siano eredi accettanti e l'eredità sia incapiente.
Corte Costituzionale, 30 Aprile 2021, n. 83.
pubb. 01 Maggio 2021
Accertamento dell’illegittimità dell’ipoteca e litisconsorzio necessario con l’esattore.
Ipoteca – Iscrizione – Illegittimità – Giudizio di accertamento – Litisconsorzio.
Cassazione civile, sez. III, 21 Aprile 2021, n. 10480.
pubb. 14 Maggio 2021
Modalità di liquidazione del compenso al consulente tecnico d'ufficio.
Consulente tecnico d'ufficio – Liquidazione del compenso – Sommatoria di voci distinte della tariffa – Legittimità – Esclusione – Liquidazione unitaria – Necessità – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 20 Aprile 2021, n. 10367.
pubb. 30 Aprile 2021
Opposizione al decreto ingiuntivo: se la domanda del creditore è infondata, il giudice non si deve limitare alla revoca del decreto.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Natura - Dovere del giudice di provvedere al rigetto della domanda.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2021, n. 10263.
pubb. 25 Maggio 2021
Competenza per territorio e foro del consumatore.
Competenza per territorio - Rapporto con il foro del consumatore di cui all'art. 33, comma 2, lettera u), del d.lgs. n. 206 del 2005 - Prevalenza di quest'ultimo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Aprile 2021, n. 10278.
pubb. 29 Maggio 2021
Individuazione, ai fini dell'appello, della natura definitiva o non definitiva di una sentenza che abbia deciso su una delle domande cumulativamente proposte dalle parti stesse.
Cumulo di domande fra gli stessi soggetti – Pronuncia su una (o più) di esse – Natura di sentenza non definitiva – Criterio formale di distinzione – Applicabilità – Contrasto tra gli indici di carattere formale – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2021, n. 10242.
pubb. 29 Aprile 2021
Liquidazione delle spese processuali per l’attività istruttoria in appello.
Processo civile – Spese processuali – Liquidazione – Fase istruttoria – Appello.
Cassazione civile, sez. III, 16 Aprile 2021, n. 10206.
Prec
1...
70
71
72
73
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
Rivendita casa con Super-sismabonus, non genera la plusvalenza post lavori.
FiscoOggi
Studio n. 6/2023M Usucapione in mediazione: aspetti teorici e pratici.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
segue...