SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 28 Maggio 2021
Notificazione della sentenza al difensore non domiciliatario e decorrenza del termine breve per impugnare.
Notificazione della sentenza al difensore non domiciliatario - Decorrenza del termine breve per impugnare - Idoneità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2021, n. 10129.
pubb. 29 Maggio 2021
La sentenza d'appello impugnata in cassazione che abbia pronunciato nei confronti di una persona diversa da quella evocata in primo grado va cassata senza rinvio.
Appello - Difetto di legittimazione passiva dell’appellato - Accertamento nel giudizio di legittimità - Cassazione senza rinvio.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2021, n. 10115.
pubb. 09 Giugno 2021
Impugnazione del provvedimento di esonero dell'esecutore testamentario dal suo ufficio.
Esecutori testamentari - Esonero - Provvedimento emesso in sede di reclamo in tema di esonero di esecutore testamentario dal suo ufficio - Ricorso straordinario ex art. 111 Cost. - Inammissibilità - Denuncia di vizio attinente alla giurisdizione - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2021, n. 10107.
pubb. 20 Aprile 2021
Le Sezioni Unite sulla notificazione a mezzo posta in caso di assenza o rifiuto del destinatario: occorre produrre il CAD.
Notificazione a mezzo posta di atto impositivo o processuale – Prova del perfezionamento della procedura notificatoria – Produzione giudiziale dell'avviso di ricevimento del CAD – Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Aprile 2021, n. 10012.
pubb. 16 Giugno 2021
Le associazioni di volontariato senza scopo di lucro e le Onlus non sono esenti dal pagamento del contributo unificato per le attività giurisdizionali.
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) - Esenzione dal pagamento del contributo unificato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Aprile 2021, n. 10014.
pubb. 03 Settembre 2021
Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare la nullità della notificazione dell'atto di pignoramento.
Nullità della notificazione dell'atto di pignoramento - Sanatoria per il raggiungimento dello scopo - Individuazione - Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare detta nullità - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi per far valere la nullità correlata all'ordinanza di assegnazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Aprile 2021, n. 9903.
pubb. 08 Settembre 2021
Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio nell'espropriazione presso terzi.
Espropriazione presso terzi - Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio - Momento processuale.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Aprile 2021, n. 9904.
pubb. 18 Maggio 2021
Rito del lavoro e interrogatorio del testimone da parte del giudice su circostanze non capitolate.
Rito del lavoro - Domanda diretta all'accertamento della natura subordinata di un rapporto di lavoro - Interrogatorio del testimone da parte del giudice su circostanze non capitolate - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 14 Aprile 2021, n. 9823.
pubb. 14 Maggio 2021
La Cassazione ribadisce che le modalità di notifica del ricorso per fallimento costituiscono una disciplina speciale semplificata.
Ricorso per dichiarazione di fallimento e decreto di convocazione – Notifica – Disciplina speciale semplificata – Notifica ex art. 138 o 145 c.p.c. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2021, n. 9594.
pubb. 28 Maggio 2021
Opposizione a ordinanza-ingiunzione per violazioni del codice della strada e limite alla liquidazione delle spese di lite.
Circolazione stradale - Sanzioni - Condanna alle spese - Limite sancito dall'art. 91, comma 4, c.p.c. - Ambito di applicazione - Giudizi di opposizione a ordinanza-ingiunzione o a verbale di accertamento di violazioni del codice della strada - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Aprile 2021, n. 9059.
pubb. 28 Aprile 2021
Ragionevole durata del processo e riunione delle impugnazioni.
Ragionevole durata del processo - Diritto fondamentale - Conseguenti poteri giudiziali - Dovere di evitare dispendio di attività processuali inutili - Riunione di procedimenti fuori dalle ipotesi di cui agli artt. 115 e 82 disp. att. c.p.c. - Istanza - Requisiti - Valutazione del giudice - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2021, n. 8774.
pubb. 06 Aprile 2021
Quando la Cassazione può decidere sulla tardività dell’opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Tardività – Questione non decisa dal giudice di merito – Decadenza processuale rilevabile d’ufficio – Decisione in sede di legittimità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 27 Aprile 2021
Quando l'eccezione di tardività dell'opposizione può e deve essere delibata in sede di legittimità.
Esecuzione forzata - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 13 Maggio 2021
Riserva di impugnazione differita della sentenza non definitiva e notificazione.
Riserva di impugnazione differita della sentenza non definitiva - Notificazione di tale sentenza - Applicazione del termine breve ex art. 325 c.p.c. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Marzo 2021, n. 8271.
pubb. 07 Aprile 2021
Ricorso per cassazione: non basta il deposito della decisione integrale comunicata dal cancelliere.
Ricorso per cassazione - Deposito di copia conforme della decisione impugnata - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 23 Marzo 2021, n. 8097.
pubb. 02 Settembre 2021
Inidoneità dell'elezione di domicilio nel precetto a radicare la competenza territoriale del giudizio di opposizione preventiva all'esecuzione.
Domicilio eletto con atto di precetto - Opposizione a precetto - Presunzione di esistenza di bene staggito nel luogo eletto - Contestazione del debitore opponente - Mancata dimostrazione della presenza di beni staggibili - Inidoneità dell'elezione a radicare la competenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Marzo 2021, n. 8024.
pubb. 31 Marzo 2021
Il duplicato informatico non richiede l’attestazione di conformità.
Processo telematico - Duplicato informatico - Attestazione di conformità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 17 Marzo 2021, n. 7489.
pubb. 08 Maggio 2021
Conseguenze sul giudizio di rinvio della inammissibilità dei motivi.
Cassazione - Giudizio di rinvio - Effetto preclusivo della sentenza di cassazione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 11 Marzo 2021, n. 6832.
Prec
1...
71
72
73
74
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
Rivendita casa con Super-sismabonus, non genera la plusvalenza post lavori.
FiscoOggi
Studio n. 6/2023M Usucapione in mediazione: aspetti teorici e pratici.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
segue...