SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Marzo 2019
Istanza di assegnazione: termine per la presentazione a opposizione.
Esecuzione forzata immobiliare - Istanza di assegnazione - Perentorietà del termine per la proposizione dell’istanza
Esecuzione forzata immobiliare - Opposizione avverso la declaratoria di inammissibilità dell’istanza di assegnazione - Ricorso nelle forme di cui all’art.617 c.p.c. - Onere di allegare il pregiudizio concreto e attuale derivante dalla violazione lamentata.
Tribunale Palermo, 25 Gennaio 2019.
pubb. 20 Marzo 2019
Esecuzione immobiliare: determinazione del prezzo di vendita non vincolata dalla stima.
Esecuzione forzata immobiliare - Individuazione del prezzo di vendita - Determinazione del giudice dell’esecuzione non vincolata dal prezzo di stima.
Tribunale Palermo, 25 Gennaio 2019.
pubb. 02 Marzo 2019
Giudizio di falso: onere della prova a carico del querelante.
Querela di falso - Prova - Onere a carico del querelante .
Cassazione civile, sez. VI, 24 Gennaio 2019, n. 2126.
pubb. 21 Maggio 2019
La domanda di mediazione è valida anche quando la somma richiesta diverge dalla domanda giudiziale.
Istanza di mediazione – Requisiti necessari – Quantificazione della somma richiesta – Discordanza tra l’istanza di mediazione e l’atto di citazione – Validità.
Tribunale Mantova, 23 Gennaio 2019.
pubb. 29 Maggio 2019
Nullità del decreto ingiuntivo richiesto con ricorso successivo alla domanda di accertamento negativo del credito.
Procedimento monitorio – Domanda di accertamento negativo del credito ingiunto – Rapporto di continenza – Sussiste – Prevenzione – Determinata dal deposito del ricorso monitorio – Affermazione – Nullità del decreto richiesto dopo la proposizione dell’accertamento negativo del credito – Sussiste.
Tribunale Torino, 23 Gennaio 2019.
pubb. 27 Novembre 2019
Presupposti della revocazione della sentenza per dolo.
Processo civile - Impugnazioni - Revocazione - Per dolo - Presupposti.
Appello Milano, 23 Gennaio 2019.
pubb. 09 Febbraio 2019
Compromettibilità in arbitri di impugnazione di delibera assembleare di società per omessa convocazione del socio. Clausola compromissoria per arbitrato irrituale ed improponibilità del giudizio ordinario.
Delibera assemblea dei soci - Impugnazione - Omessa convocazione - Clausola compromissoria statutaria - Disponibilità del diritto - Compromettibilità in arbitri - Sussistenza.
Tribunale Brescia, 22 Gennaio 2019.
pubb. 14 Marzo 2019
Revoca dell’ammissione al patrocinio: rimessi gli atti alle Sezioni Unite.
Giudizi civili pendenti davanti alla Corte di Cassazione - Ammissione gratuito patrocinio - Revoca - Competenza.
Cassazione civile, sez. II, 22 Gennaio 2019, n. 1664.
pubb. 22 Marzo 2019
Intervento in causa di terzi e consulenza tecnica d’ufficio.
Litisconsorzio necessario - Consulenza tecnica d’ufficio - Omessa partecipazione del litisconsorte pretermesso - Conseguenze - Rinnovazione delle operazioni peritali - Necessità.
Cassazione civile, sez. II, 22 Gennaio 2019, n. 1644.
pubb. 03 Aprile 2019
Pignoramento di quota della comunione legale tra coniugi e decorrenza degli effetti del pignoramento.
Processo di esecuzione – Immobiliare – Effetti della notifica del pignoramento – Pignoramento di quota della comunione legale tra coniugi.
Tribunale Monza, 22 Gennaio 2019.
pubb. 20 Febbraio 2020
Il deposito della nota di trascrizione nell’esecuzione immobiliare.
Esecuzione immobiliare – Termine deposito atto pignoramento – Nota di trascrizione – Esclusione.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2019.
pubb. 08 Febbraio 2019
Competenza del tribunale ordinario nell’ipotesi di imitazione servile ex art. 2598 n.1 c.c. senza la prospettazione della lesione di un diritto di proprietà industriale ed intellettuale o d’autore.
Tribunale ordinario – Concorrenza sleale pura – Imitazione servile – Incompetenza della sezione specializzata d’impresa.
Tribunale Vicenza, 21 Gennaio 2019.
pubb. 01 Maggio 2019
Difesa personale della parte: è onere dell'interessato specificare a che titolo intenda partecipare al processo.
Qualità di avvocato della parte - Spendita di tale qualità presso il giudice adito - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2019, n. 1518.
pubb. 06 Marzo 2019
Vizi dell'offerta nella vendita senza incanto, reclamabilità del decreto con cui il G.E. provvede sulla richiesta del professionista delegato.
Atti del professionista delegato - Reclamabilità ex art. 591 ter c.p.c.
Inefficacia dell'offerta per inosservanza delle condizioni di vendita - Necessaria chiarezza e convergenza delle fonti che disciplinano le operazioni di vendita
Carenza dei dati catastali dell'immobile per la cui vendita viene presentata l'offerta - Integrazione per relationem - Ammissibilità - Raggiungimento dello scopo
Unicità dell'offerta inferiore al prezzo base - Applicabilità dell'art. 572 c. 3 c.p.c. .
Tribunale Ascoli Piceno, 17 Gennaio 2019.
pubb. 23 Marzo 2019
Occupazione abusiva dell'immobile locato e legittimazione del conduttore.
Locazione - Occupazione abusiva dell'immobile locato da parte di un terzo - Legittimazione del conduttore ad agire direttamente contro il terzo per riottenerne la disponibilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Gennaio 2019, n. 1036.
pubb. 30 Gennaio 2020
Mancato rispetto del termine per il versamento del fondo spese al Professionista Delegato alla vendita.
Esecuzioni Immobiliari – Vendite delegate – Mancato rispetto termini per il pagamento delle spese di Pubblicità ed inserimento in PVP – estinzione procedura.
Tribunale Terni, 17 Gennaio 2019.
pubb. 30 Gennaio 2019
Avvocati: liquidazione di onorari e diritti nei confronti del proprio cliente: rito speciale senza possibilità di mutamento di rito.
.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Gennaio 2019, n. 1023.
pubb. 30 Gennaio 2019
La violazione delle regole europee sulla litispendenza non giustifica il rifiuto di esecuzione della decisione.
Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Articolo 19 – Litispendenza - Articolo 22, lettera a) – Articolo 23, lettera a) – Non riconoscimento delle decisioni in caso di contrarietà manifesta all'ordine pubblico – Articolo 24 – Divieto di procedere al riesame della competenza giurisdizionale dell'autorità giurisdizionale d'origine – Motivo di non riconoscimento fondato su una violazione delle norme sulla litispendenza – Insussistenza
Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Articolo 19 – Litispendenza – Domanda di separazione presentata davanti all’autorità giudiziaria – Successiva domanda di divorzio presentata davanti ad altro giudice europeo – Obbligo di sospendere il procedimento – Sussiste – Rifiuto di sospensione – Violazione dell’art. 19 reg. 2201/2003 – Sussiste.
Corte Giustizia UE, 16 Gennaio 2019, n. .
Prec
1...
154
155
156
157
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...