SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Febbraio 2019
Il contratto di mutuo, benché redatto per atto pubblico notarile, non ha efficacia di titolo esecutivo nel caso in cui la somma mutuata sia effettivamente resa disponibile solo a seguito di adempimenti gravanti sul mutuatario.
Contratto di mutuo – Accredito sul conto corrente del mutuatario della somma con vincolo cauzionale di indisponibilità in favore della banca – Disponibilità effettiva della somma solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Avezzano, 08 Febbraio 2019.
pubb. 02 Marzo 2019
Incluse nel perimetro della clausola compromissoria le controversie riferibili al periodo anteriore alla stipula.
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - Interpretazione - Criteri - Riferimento a qualsiasi vertenza originata dal contratto - Necessità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3795.
pubb. 06 Marzo 2019
Sequestro penale o confisca di beni oggetto di espropriazione forzata e tutela dell’interesse dell’aggiudicatario.
Espropriazione forzata – Beni immobili – Sequestro penale o confisca – Prevalenza dell’interesse dell’aggiudicatario del bene.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
pubb. 07 Marzo 2019
Espropriazione forzata: tutela dell'aggiudicatario e interesse pubblico alla stabilità degli effetti delle vendite giudiziarie.
Espropriazione forzata - Tutela dell'aggiudicatario - Interesse pubblico alla stabilità degli effetti delle vendite giudiziarie.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
pubb. 28 Marzo 2019
Nulla la notifica all’avvocato ad indirizzo diverso da quello inserito nel ReGIndE.
Notificazioni – Domicilio digitale – Domicilio dell’Avvocato – Notificazione di atto giudiziario ad indirizzo PEC diverso da quello inserito nel ReGIndE – Nullità.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
pubb. 11 Gennaio 2021
Sequestro o confisca del bene ex l. n. 575 del 1965 ed opponibilità del pignoramento allo Stato.
Espropriazione immobiliare - Ipoteca - Sequestro o confisca del bene ex l. n. 575 del 1965 - Opponibilità del pignoramento allo Stato - Condizioni - Effetti della l. n. 228 del 2012 sui procedimenti di esecuzione in corso - Interesse dell'aggiudicatario - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
pubb. 27 Febbraio 2019
Mancata promozione della mediazione e consolidamento del decreto ingiuntivo.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Mediazione obbligatoria - Mancata promozione della mediazione - Conseguenze.
Tribunale Macerata, 07 Febbraio 2019.
pubb. 09 Marzo 2019
Sulla sindacabilità in Cassazione del fatto notorio.
Fatto notorio - Sindacabilità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Febbraio 2019, n. 3550.
pubb. 12 Aprile 2019
CTU contabile e ordine di esibizione a fini esplorativi.
Consulenza tecnica d’ufficio – Fini esplorativi – Consulenza tecnica contabile
Esibizione di documenti – Fini esplorativi.
Tribunale Parma, 07 Febbraio 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Compensazione attuata dall'Inps sugli importi pignorabili dei trattamenti pensionistici.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso il debitore - Crediti Inps - Compensazione - Trattamenti pensionistici - Calcolo della quota pignorabile - Al netto delle ritenute fiscali.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Febbraio 2019, n. 3648.
pubb. 28 Febbraio 2019
L'istanza di attribuzione di un bene immobile indivisibile ex art. 720 c.c. può essere formulata o essere oggetto di rinuncia anche in grado d'appello.
Divisione ereditaria - Formazione dello stato attivo dell'eredità - Non comoda divisibilità - Attribuzione del bene ex art. 720 c.c. - Domanda - Modalità attuativa della divisione - Effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 06 Febbraio 2019, n. 3497.
pubb. 05 Marzo 2019
Prova per presunzioni: non occorre che tra il fatto noto e quello ignoto sussista un legame di assoluta ed esclusiva necessità causale, ma è sufficiente che dal fatto noto sia desumibile univocamente quello ignoto.
Presunzioni semplici - Deduzione del fatto da provare da quello noto - Criteri - Fattispecie in tema di donazione.
Cassazione civile, sez. II, 06 Febbraio 2019, n. 3513.
pubb. 06 Marzo 2019
Ricorso per cassazione privo della sottoscrizione dell'avvocato.
Ricorso per cassazione - Sottoscrizione - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Febbraio 2019, n. 3379.
pubb. 02 Marzo 2019
Ingiunzione di pagamento europeo: chiarita dalle SSUU la disciplina della prosecuzione.
Regolamento europeo n. 1896 del 2006 (IPE) - Ingiunzione di pagamento europea - Opposizione - Procedimento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Gennaio 2019, n. 2840.
pubb. 11 Maggio 2019
Il dies a quo della prescrizione del diritto all’indennizzo.
Diritto all’indennizzo - Prescrizione - Dies a quo.
Cassazione civile, sez. II, 31 Gennaio 2019, n. 2971.
pubb. 13 Febbraio 2019
Interventi di sostegno pubblico alle imprese, privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 ed estensione applicativa del termine finanziamenti.
Privilegio art. 9 D.Lgs. 123/1998 – Estensione applicativa del termine finanziamenti – Intervento di sostegno a mezzo di garanzia personale.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2664.
pubb. 21 Febbraio 2019
Onere dell’instaurazione del procedimento di mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Onere di promozione della mediazione – Grava sull’opposto – Concessione nuovo termine.
Tribunale Milano, 30 Gennaio 2019.
pubb. 28 Febbraio 2019
Sezione specializzata in materia di impresa e sezione ordinaria del medesimo ufficio giudiziario: questione di competenza?.
Sezione specializzata in materia di impresa – Sezione ordinaria del medesimo ufficio giudiziario – Questione di competenza.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2723.
Prec
1...
155
156
157
158
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
segue...