SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Dicembre 2018
Intervento in appello del litisconsorte necessario pretermesso ed accettazione della causa nella situazione processuale esistente.
Intervento in appello del litisconsorte necessario pretermesso - Accettazione della causa nella situazione processuale esistente - Assenza di pregiudizio per le altre parti - Rilievo d'ufficio del difetto di contraddittorio o rimessione della causa al primo giudice - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Ottobre 2018, n. 26631.
pubb. 14 Novembre 2019
Inammissibilità del reclamo ex art. 624 c.p.c. proposto avverso ordinanza cautelare emessa ex artt. 617 e 618 c.p.c..
Processo cautelare - Reclamo - Esclusione.
Tribunale Nocera Inferiore, 22 Ottobre 2018.
pubb. 07 Dicembre 2018
La Corte di cassazione può rilevare d'ufficio una causa di inammissibilità dell'appello che il giudice di merito non abbia riscontrato.
Inammissibilità dell'appello - Mancato rilievo da parte del giudice del merito - Rilevabilità d'ufficio in fase di legittimità - Configurabilità - Conseguenze - Cassazione senza rinvio - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 19 Ottobre 2018, n. 26525.
pubb. 13 Dicembre 2018
Procedimento di mediazione in materia condominiale.
Procedimento di mediazione – Assenza della parte attrice – Eccezione di improcedibilità – Rigetto.
Tribunale Savona, 19 Ottobre 2018.
pubb. 31 Maggio 2019
Inammissibile il ricorso cautelare privo di indicazione della futura domanda di merito.
Procedimenti speciali – Procedimenti d’urgenza – Funzione strumentale – Necessità di indicazione della futura domanda di merito – Sussiste – Omessa indicazione – Inammissibilità insanabile del ricorso – Affermazione.
Tribunale Torino, 15 Ottobre 2018.
pubb. 30 Ottobre 2018
Danno da pagamento preferenziale e legittimazione attiva del curatore fallimentare in sede civile e penale.
Amministratori di società fallita - Azioni di responsabilità - Legittimazione attiva del curatore fallimentare in sede civile e penale - Sussistenza - Danno da pagamento preferenziale - Inclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Ottobre 2018, n. 25610.
pubb. 01 Dicembre 2018
La casa familiare deve essere assegnata tenendo prioritariamente conto dell'interesse dei figli minorenni e dei figli maggiorenni non autosufficienti.
Assegnazione casa coniugale - Criteri - Esclusiva considerazione interesse dei figli.
Cassazione civile, sez. I, 12 Ottobre 2018, n. 25604.
pubb. 16 Novembre 2018
Opposizioni esecutive: natura inderogabile della fase preliminare sommaria, sanatoria dell’atto nullo e sua decorrenza.
Esecuzione forzata – Opposizioni esecutive – Fase necessaria ed inderogabile – Tutela di tutte le parti del processo esecutivo – Esigenze pubblicistiche, di economia processuale, di efficienza e regolarità del processo esecutivo e di deflazione del contenzioso ordinario – Omissione – Conseguenze
Esecuzione forzata – Opposizioni esecutive – Atto introduttivo – Nullità – Sanatoria per raggiungimento dello scopo – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. III, 11 Ottobre 2018, n. 25170.
pubb. 25 Ottobre 2018
Rappresentanza del procuratore e costituzione del rappresentante in luogo del rappresentato già costituito.
Rappresentanza del procuratore – Poteri del rappresentante – Costituzione del rappresentante al posto del rappresentato già costituito – Esclusione.
Tribunale Udine, 10 Ottobre 2018.
pubb. 25 Maggio 2019
Il decreto ingiuntivo è nullo se il ricorso monitorio è successivo alla domanda di accertamento negativo del credito.
Procedimento monitorio – Domanda di accertamento negativo del credito ingiunto – Rapporto di continenza – Sussiste – Prevenzione – Determinata dal deposito del ricorso monitorio – Affermazione
Opposizione a decreto ingiuntivo – Accoglimento parziale o totale dell’opposizione – Revoca in toto del decreto opposto – Affermazione.
Tribunale Torino, 10 Ottobre 2018.
pubb. 16 Novembre 2018
Cancellazione volontaria dal registro delle imprese di una società e appello successivo al verificarsi della cancellazione.
Appello - Società di capitali - Cancellazione dal registro delle imprese - Effetti - Estinzione immediata della società - Conseguenze - Appello proposto nei confronti della società anziché nei confronti dei soci - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 09 Ottobre 2018, n. 24853.
pubb. 26 Ottobre 2018
La liquidazione delle spese dell’esecuzione implica un accertamento strumentale alla distribuzione o assegnazione.
Esecuzione forzata – Liquidazione delle spese – Strumentalità alla distribuzione esecutiva – Assenza di efficacia esecutiva del provvedimento di liquidazione – Irripetibilità in caso di procedura esecutiva infruttuosa.
Cassazione civile, sez. III, 05 Ottobre 2018, n. 24571.
pubb. 31 Ottobre 2018
In mancanza di controricorso notificato nei termini, l'intimato non è legittimato al deposito di memorie illustrative ex art. 370 c.p.c..
Cassazione (ricorso per) - Controricorso - Procedimento camerale ex art. 380-bis.1 c.p.c. (introdotto dal d.l. n. 168 del 2016, conv. con modif. dalla l. n. 197 del 2016) - Memoria illustrativa ai sensi dell'art. 370 c.p.c. in assenza di controricorso notificato nel termine di legge - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Ottobre 2018, n. 24422.
pubb. 06 Novembre 2018
Impugnazione del provvedimento che decide l'opposizione a decreto ingiuntivo riguardante onorari di avvocato.
Avvocato - Onorari - Liquidazione - Ingiunzione - Opposizione a decreto ingiuntivo - Applicazione, da parte del giudice, del rito sommario ordinario ex art. 702 bis c.p.c. - Erronea dichiarazione di inammissibilità - Mezzo di impugnazione - Appello - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 05 Ottobre 2018, n. 24515.
pubb. 12 Ottobre 2018
Termine previsto nel diritto dello Stato membro richiesto ai fini dell’esecuzione di un’ordinanza di sequestro conservativo.
Regolamento (CE) n. 44/2001 – Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Termine previsto nel diritto dello Stato membro richiesto ai fini dell’esecuzione di un’ordinanza di sequestro conservativo – Applicabilità di tale termine a un titolo di sequestro conservativo ottenuto in un altro Stato membro e dichiarato esecutivo nello Stato membro richiesto.
Corte Giustizia UE, 04 Ottobre 2018, n. .
pubb. 17 Ottobre 2018
Insindacabilità da parte della p.a. del provvedimento giurisdizionale contente un comando.
Esecuzione forzata – Ordine di liberazione – Assistenza della forza pubblica ai fini dell’attuazione – Insindacabilità da parte della p.a. del provvedimento giurisdizionale contente un comando.
Cassazione civile, sez. III, 04 Ottobre 2018, n. 24198.
pubb. 10 Novembre 2018
Accertamento tecnico preventivo ex art. 445 bis c.p.c. e termine per il deposito della dichiarazione di contestazione delle conclusioni del CTU.
Accertamento tecnico preventivo ex art. 445 bis c.p.c. - Termine di cui al comma 4 - Art. 155, comma 5, c.p.c. - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Ottobre 2018, n. 24408.
pubb. 17 Novembre 2018
Equa riparazione per violazione del termine di ragionevole durata del processo di esecuzione e determinazione del valore della causa.
Opposizione all'esecuzione ex art 615 c.p.c. - Determinazione valore della causa in ipotesi di violazione termine di durata ragionevole del processo di esecuzione - Identificazione con il valore del credito azionato con l'atto di pignoramento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Ottobre 2018, n. 24362.
Prec
1...
159
160
161
162
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...