SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Luglio 2018
Tar Lazio come le Sezioni Unite sul Regolamento UE eIDAS.
Ricorso in via telematica – Mancata sottoscrizione – Conseguenze
Regolamento eIdas – Standard europei.
T.A.R. Lazio, 25 Maggio 2018.
pubb. 17 Novembre 2018
Procedimenti in camera di consiglio, ricorso per cassazione e decorrenza del termine breve.
Fallimento - Procedimenti in camera di consiglio - Ricorso per cassazione - Termine breve - Applicabilità - Condizioni - Notificazione ad istanza di parte - Necessità - Notificazione a cura della cancelleria - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2018, n. 12972.
pubb. 03 Agosto 2019
Omessa segnalazione da parte del giudice di una questione rilevabile d'ufficio posta a fondamento della decisione.
Fallimento - Questione rilevabile d'ufficio - Omessa indicazione alle parti - Violazione del diritto di difesa - Nullità della sentenza - Condizioni - Lesione di facoltà processuali - Prospettazione - Necessità
Fallimento - Principio di non contestazione - Operatività - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2018, n. 12973.
pubb. 01 Giugno 2018
Contratti bancari e opposizione a decreto ingiuntivo fondato su estratto conto certificato conforme alle scritture contabili ex articolo 50 TUB.
Contratti bancari – Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo fondato su estratto conto certificato conforme alle scritture contabili ex articolo 50 TUB – Richiesta sospensione della già concessa provvisoria esecuzione – Accoglimento alla luce dei motivi portati dall’opposizione – Carenza probatoria – Ammissibilità.
Tribunale Rimini, 23 Maggio 2018.
pubb. 12 Giugno 2018
Contratto di mutuo condizionato inidoneo a supportare un’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo condizionato – Erogazione della somma subordinata alla realizzazione delle condizioni contrattualmente previste – Efficacia di titolo esecutivo – Esclusione
Gravi motivi per la sospensione dell’esecuzione – Sussistenza.
Tribunale Genova, 23 Maggio 2018.
pubb. 04 Luglio 2018
Il danneggiato non può testimoniare per altra persona coinvolta nello stesso sinistro.
Sinistro stradale – Persone coinvolte – Testimonianza – Incapacità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Maggio 2018, n. 12660.
pubb. 07 Giugno 2018
Effetti della notificazione del decreto ingiuntivo oltre il termine di sessanta giorni.
Notificazione tardiva decreto ingiuntivo oltre termine sessanta giorni - Inefficacia ingiunzione - Qualificabilità ricorso come domanda giudiziale se instaurato rapporto processuale in opposizione - Valutazione fondatezza domanda azionata in sede monitoria - Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 18 Maggio 2018.
pubb. 11 Luglio 2018
Nella liquidazione delle spese processuali il giudice non è obbligato ad adottare i valori medi tariffari.
Processo civile – Liquidazione delle spese processuali – Vincolo ai valori medi tariffari – Non sussiste – Discrezionalità del giudice – Affermazione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 17 Maggio 2018, n. 12093.
pubb. 30 Maggio 2018
Controversie aventi ad oggetto impianti di distribuzione carburanti e rito applicabile.
Controversia in materia di gestione impianti di distribuzione carburanti – Rapporto complesso di comodato e somministrazione – Rito locatizio – Inapplicabilità – Rito ordinario – Applicabilità.
Appello Roma, 15 Maggio 2018.
pubb. 10 Luglio 2018
La domanda di rilascio è accoglibile anche se proposta con ricorso.
Comodato immobiliare – Domanda di rilascio per intervenuta scadenza contrattuale – Proposta con ricorso – Accoglibilità – Affermazione.
Tribunale Mantova, 15 Maggio 2018.
pubb. 15 Giugno 2018
Applicazione della sospensione del giudizio ai sensi dell'art. 624-bis c.p.c. nell'ambito della divisione endoesecutiva.
Espropriazione di beni indivisi - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Oristano, 15 Maggio 2018.
pubb. 04 Luglio 2018
Dovere del giudice di evitare e impedire comportamenti che siano di ostacolo ad una sollecita definizione del giudizio.
Processo civile - Ragionevole durata - Dovere del giudice di evitare e impedire comportamenti che siano di ostacolo ad una sollecita definizione del giudizio - Inutile dispendio di attività processuali e formalità superflue.
Cassazione civile, sez. II, 14 Maggio 2018, n. 11683.
pubb. 05 Luglio 2018
Stare decisis e affidamento delle parti nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo.
Processo civile - Interpretazione - Fedeltà ai precedenti - Funzione nomofilattica della corte di cassazione - Affidamento delle parti nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo.
Cassazione civile, sez. II, 14 Maggio 2018, n. 11683.
pubb. 26 Luglio 2018
L’e-mail fa piena prova se colui contro cui è prodotta non ne contesta la conformità ai fatti in essa rappresentati.
Prova civile – E-mail – Non contestata quanto alla conformità ai fatti rappresentati – Valore probatorio – Affermazione.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Maggio 2018, n. 11606.
pubb. 26 Maggio 2018
Competenza per l’affidamento e il mantenimento di figli nati fuori del matrimonio.
Controversie concernenti l’affidamento e il mantenimento di figli nati fuori del matrimonio – Competenza territoriale – Individuazione – Giudice del luogo di abituale residenza del minore.
Tribunale Mantova, 10 Maggio 2018.
pubb. 03 Luglio 2018
Obbligatorietà della PEC per le comunicazioni di cancelleria.
Processo civile – Comunicazioni – Mediante PEC – Necessità – Sussiste – Derogabilità – In caso di impossibilità non imputabile al destinatario – Affermazione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Maggio 2018, n. 11316.
pubb. 28 Marzo 2019
Pignoramento di 1/5 dello stipendio non riducibile per assicurare al debitore una cifra minima per il proprio sostentamento.
Esecuzione mobiliare – Pignoramento retribuzione lorda – Esigenze minime vitali – Inapplicabile riduzione discrezionale.
Tribunale Rimini, 10 Maggio 2018.
pubb. 10 Giugno 2018
Criteri per determinare la durata della dilazione nell'ambito della conversione del pignoramento.
Espropriazione in genere - Pignoramento - Conversione e riduzione.
Tribunale Oristano, 10 Maggio 2018.
Prec
1...
167
168
169
170
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...