SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Ottobre 2018
Ricorso per cassazione e sindacato sulla valutazione della CTU effettuata dal giudice di merito.
Ricorso per cassazione - Sindacato sulla valutazione della CTU effettuata dal giudice di merito - Errore di percezione - Distinzione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Luglio 2018, n. 19293.
pubb. 23 Ottobre 2018
Appellabilità del provvedimento di estinzione del processo esecutivo.
Reclamo avverso provvedimento dichiarativo dell’estinzione del processo esecutivo - Ordinanza di estinzione del giudizio di reclamo per mancata comparizione delle parti - Natura sostanziale di sentenza - Sussistenza - Conseguenze - Impugnabilità con l’appello - Necessità - Ricorso straordinario per cassazione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Luglio 2018, n. 19102.
pubb. 10 Novembre 2018
Sanatoria della nullità del precetto per mancata indicazione della data di notificazione del titolo esecutivo.
Processo esecutivo - Irregolarità formali del precetto - Proposizione dell’opposizione agli atti esecutivi - Sanatoria - Fondamento - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Luglio 2018, n. 19105.
pubb. 30 Novembre 2018
La stipula di un contratto di appalto pubblico di rilevanza comunitaria non è sufficiente a radicare la giurisdizione del giudice ordinario.
Tribunale delle Imprese – Diritto al subingresso nei contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di rilevanza comunitaria – Non sussiste
Tribunale delle Imprese – Domanda ex art. 700 c.p.c. di sospensione degli effetti di un contratto pubblico di appalto di servizi di rilevanza comunitaria con contestuale richiesta di ordinare alla P.A. l’affidato del servizio alla ricorrente ovvero il subentro nell’appalto – Difetto di giurisdizione del G.O..
Tribunale Napoli, 16 Luglio 2018.
pubb. 07 Novembre 2018
Modifiche al contratto di mutuo ed effetti sulla idoneità del medesimo a costituire titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Contratto di mutuo – Modifiche di aspetti accessori – Idoneità a costituire esecutivo – Sussistenza.
Tribunale Padova, 13 Luglio 2018.
pubb. 14 Settembre 2018
Misure di coercizione indiretta e violazione dei provvedimenti di cui al decreto di regolamentazione dei rapporti genitori e figli.
Controversie concernenti l’affidamento e il mantenimento di figli nati fuori del matrimonio promosse ex artt. 337 bis e segg. c.c. – Condanna del genitore al pagamento di somma da parte del tribunale, ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c., per ogni violazione o inosservanza dei provvedimenti di cui al decreto di regolamentazione dei rapporti genitori/figli – Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 12 Luglio 2018.
pubb. 26 Settembre 2018
Notifica con consegna a persona diversa dal destinatario e prova dell’invio al medesimo presso il suo indirizzo.
Notificazione - A mezzo posta - Art. 7, l. n. 890 del 1982 - Consegna a persona diversa dal destinatario - Avviso della notificazione a mezzo di raccomandata semplice - Prova dell’invio al destinatario presso il suo indirizzo - Relativa ricevuta od altro idoneo mezzo di prova - Necessità - Mera indicazione dell'agente postale della spedizione e del suo numero nel corpo dell'avviso di ricevimento del plico contenente l'atto da notificare - Insufficienza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Luglio 2018, n. 18472.
pubb. 09 Novembre 2018
Legittimazione a chiedere la correzione della sentenza affetta da omissioni o da errori materiali o di calcolo.
Sentenza - Richiesta correzione errori materiali - Legittimazione attiva - Qualità di parte nel giudizio - Necessità - Avente causa degli eredi di una parte - Esclusione - Strumenti per ottenere annotazione sentenza presso pubblici registri immobiliari.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Luglio 2018, n. 18442.
pubb. 27 Luglio 2018
Giurisdizione e contratto di trasporto multimodale.
Giurisdizione in materia contrattuale – Art. 5, punto 1, lett. b), secondo trattino, Reg. (CE) n. 44/2001 – Luoghi di prestazione del servizio di trasporto multimodale.
Corte Giustizia UE, 11 Luglio 2018, n. .
pubb. 25 Luglio 2018
Apertura di credito ipotecaria per atto pubblico e determinazione del credito restitutorio.
Apertura di credito ipotecaria per atto pubblico – Carenza di efficacia esecutiva – Sospensione dell'esecuzione ex art. 624 c.p.c..
Tribunale Bari, 10 Luglio 2018.
pubb. 31 Luglio 2018
Natura delle pronunce emesse in materia di integrità del contraddittorio.
Provvedimento emesso su questione di integrazione del contraddittorio - Carattere decisorio - Esclusione - Carattere ordinatorio - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 06 Luglio 2018, n. 17898.
pubb. 01 Agosto 2018
Interesse oggettivamente valutabile alla tutela processuale frazionata.
Contratti – Plurime obbligazioni pecuniarie relative a rapporto contrattuale complesso – Rapporto di durata – Pretese creditorie conseguenti – Possibilità di frazionamento giudiziale – Limiti – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 06 Luglio 2018, n. 17893.
pubb. 05 Ottobre 2018
L’interventore autonomo è soggetto ai termini di decadenza stabiliti per il convenuto.
Processo civile – Intervento autonomo – Soggezione ai termini decadenziali stabiliti per il convenuto – Affermazione.
Tribunale Ravenna, 06 Luglio 2018.
pubb. 12 Ottobre 2018
Atto di precetto: indicazione dei criteri di quantificazione del credito, del procedimento logico-giuridico e del calcolo seguiti per determinare la somma precettata.
Espropriazione forzata – Atto di precetto – Criteri di quantificazione del credito – Indicazione della somma domandata in base al titolo esecutivo e del procedimento logico-giuridico e del calcolo matematico seguiti per determinarla – Necessità – Esclusione.
Tribunale Padova, 06 Luglio 2018.
pubb. 23 Gennaio 2019
Creditore assegnatario esonerato dal versamento della differenza prevista dall’art. 589 c.p.c..
Espropriazione forzata - Istanza di assegnazione - Offerta di pagamento di una somma pari alla differenza fra il credito e il prezzo.
Tribunale Torre Annunziata, 06 Luglio 2018.
pubb. 03 Novembre 2018
Il terzo pignorato può opporre in compensazione i propri crediti vantati nei confronti del creditore.
Ordinanza di assegnazione ex art. 553 c.p.c. - Modificazione soggettiva dell'obbligazione - Terzo pignorato - Facoltà di opporre in compensazione i propri crediti nei confronti del creditore originario anche se anteriori all’assegnazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Luglio 2018, n. 17441.
pubb. 02 Novembre 2018
Opposizione all'esecuzione, sospensione dei termini e domanda riconvenzionale.
Opposizione all'esecuzione - Sospensione dei termini feriali - Applicabilità - Esclusione - Prosecuzione del giudizio quanto alla domanda riconvenzionale - Operatività della sospensione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Luglio 2018, n. 17328.
pubb. 24 Dicembre 2018
La deduzione del giuramento decisorio in fase di appello e il legato di usufrutto in sostituzione di legittima.
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per difetto del requisito della decisorietà – Fattispecie
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per difetto di decisorietà – Inidoneità di eventuale risposta affermativa su circostanza deferita al giurante a consentire la decisione automatica di una o più domande giudiziali – Sussistenza
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per introduzione per la prima volta di circostanze nuove – Fattispecie
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per introduzione di circostanze implicanti estensione del thema decidendum oltre i limiti sui quali si era formato il contraddittorio processuale tra le parti – Sussistenza
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per violazione dell’art. 2739 codice civile – Giuramento decisorio preordinato alla prova di fatti illeciti – Fattispecie
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per deferimento del mezzo di prova su circostanze di fatto dimostrative della commissione sia di illecito penale sia di illecito amministrativo – Sussistenza
Prova civile – Giuramento decisorio deferito in fase di appello – Inammissibilità per deduzione a prova di un rapporto giuridico o di una situazione giuridica – Sussistenza
Successione – Testamentaria – Lascito di legato di usufrutto di immobile in sostituzione di legittima ex art. 551 codice civile – Fattispecie
Successione – Testamentaria – Lascito di legato di usufrutto di immobile in sostituzione di legittima – Facoltà di rinuncia al legato – Possibilità di rinunciare in modo espresso o per fatti concludenti – Tacita accettazione del legato di usufrutto in virtù di esercizio continuato del diritto di abitazione dell’immobile oggetto di legato successivamente alla pubblicazione del testamento – Sussistenza
Successione – Testamentaria – Lascito di usufrutto di immobile in sostituzione di legittima – Tacita accettazione del legato di usufrutto dopo la pubblicazione del testamento – Mancato acquisto della qualità di erede ex art. 551, secondo comma, codice civile – Sussistenza.
Appello Bologna, 03 Luglio 2018.
Prec
1...
166
167
168
169
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...