SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Novembre 2018
Accordo di ristrutturazione dei debiti e natura cautelare del subprocedimento finalizzato all'ottenimento di misure protettive.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Subprocedimento finalizzato all'ottenimento di misure protettive - Natura cautelare - Decreto emesso dalla corte di appello in sede di reclamo - Ricorso straordinario per cassazione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2018, n. 16161.
pubb. 05 Luglio 2018
Termine decadenziale per il disconoscimento di scrittura privata prodotta nel secondo termine di cui all’articolo 183, co. 6, c.p.c..
Termine decadenziale per il disconoscimento di cui all’art. 215 c.p.c., comma 1, n.2 in relazione a scritture private prodotte con la memoria di cui al secondo termine dell’art. 183, sesto comma c.p.c. – Mancato deposito della memoria di cui al terzo termine – Irrilevanza ai fini della decadenza – Termine per il disconoscimento in ipotesi di “non difesa”: prima udienza successiva alla produzione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Giugno 2018, n. 15780.
pubb. 07 Luglio 2018
Opponibilità all'aggiudicatario del contratto di locazione ultranovennale, registrato e trascritto, prima del pignoramento, ma successivo all'iscrizione dell'ipoteca.
Espropriazione forzata - Opposizione all'esecuzione - Ordinanza di trasferimento con provvedimento di rilascio ex art. 560 c.p.c. da parte del terzo conduttore dei beni oggetto di esecuzione.
Tribunale Salerno, 14 Giugno 2018.
pubb. 25 Settembre 2018
Sospensione parziale del titolo esecutivo ed accantonamento obbligatorio.
Espropriazione forzata – Sospensione totale o parziale del titolo esecutivo giudiziale – Distribuzione del ricavato – Sospensione ex art. 623 c.p.c. – Accantonamento.
Tribunale Rovigo, 13 Giugno 2018.
pubb. 08 Novembre 2018
La difesa nel merito del convenuto sana la tardiva iscrizione della causa a ruolo.
Processo civile – Tardiva iscrizione a ruolo – Difesa del convenuto nel merito – Cancellazione della causa dal ruolo – Esclusione.
Tribunale Torino, 13 Giugno 2018.
pubb. 21 Settembre 2018
Ogni nuova costituzione dinanzi a un nuovo giudice può essere fatta anche in forma cartacea.
PCT – Riassunzione – In forma cartacea – Ammissibilità.
Tribunale Arezzo, 12 Giugno 2018.
pubb. 20 Giugno 2018
La nullità della procura alle liti può essere sanata nelle more del giudizio.
Procedimento amministrativo - Procura alle liti - Sanatoria.
T.A.R. Bolzano, 11 Giugno 2018.
pubb. 07 Luglio 2018
Responsabilità civile magistrati e criteri di determinazione della competenza territoriale.
Responsabilità civile magistrati – Competenza territoriale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Giugno 2018, n. 14842.
pubb. 29 Giugno 2018
Mancata indicazione del nome del file nell’attestazione di conformità di copia informatica.
Notificazione con modalità telematica di controricorso per Cassazione – Nullità della notifica ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 53/1994 – Mancata indicazione del nome del file nell’attestazione di conformità della copia informatica (irregolarità, non nullità) – Sanabilità di eventuali nullità della notifica per effetto del raggiungimento dello scopo dell’atto a norma dell’art. 156 terzo comma c.p.c..
Cassazione civile, sez. II, 05 Giugno 2018, n. 14369.
pubb. 05 Luglio 2018
Limiti all'impignorabilità della strumentazione dell'artista.
Limite alla pignorabilità dei beni art. 515, comma 3, c.p.c. - Rapporto tra dotazione di capitale e valore del lavoro - Strumentazione dell’artista - Illegittimo il pignoramento nella misura che oltrepassa i limiti del quinto dei beni pignorati - Spese legali compensate per “novità della questione”.
Tribunale Pisa, 05 Giugno 2018.
pubb. 11 Settembre 2018
Pignoramento di beni strumentali dell’artista: la prevalenza del capitale va rapportata al superiore valore dell’attività intellettuale.
Esecuzione forzata – Pignoramento – Di beni strumentali per l’attività lavorativa – Accertamento del superamento del limite del quinto – Valutazione dei beni pignorati in rapporto all’attività – Professione artistica dell’esecutato – Valore superiore a quella del lavoro fungibile – Affermazione.
Tribunale Pisa, 05 Giugno 2018.
pubb. 09 Novembre 2018
Cause riunite o trattate unitariamente: il fallimento di una delle parti non ha effetti interruttivi per le altre.
Processo civile – Cause connesse – Riunione dei procedimenti o trattazione unitaria – Fallimento di una delle parti – Interruzione dell’intero processo – Esclusione – Necessità di separazione del processo interrotto dagli altri – Esclusione.
Tribunale Torino, 04 Giugno 2018.
pubb. 26 Giugno 2018
Convenzione di negoziazione assistita: non ammissibile in caso di divorzio cd. diretto, in virtù dell’applicazione della legge straniera.
Convenzione di negoziazione assistita – Applicabilità della legge straniera che consente il divorzio cd. diretto – Ammissibilità – Esclusione.
Tribunale Torino, 01 Giugno 2018.
pubb. 15 Giugno 2018
Corte Costituzionale: Pignoramento presso terzi dell'agente della riscossione, ammesse le opposizioni all'esecuzione.
Riscossione delle imposte - Esecuzione esattoriale - Limiti alla proponibilità delle opposizioni regolate dagli artt. 615 e 617 codice procedura civile - Inammissibilità delle opposizioni all'esecuzione, fatta eccezione per quelle concernenti la pignorabilità dei beni, e delle opposizioni agli atti esecutivi relative alla regolarità formale ed alla notificazione del titolo esecutivo - Conseguente impossibilità per il contribuente-debitore di far valere le patologie o l'inesistenza della notificazione dell'atto di pignoramento - Applicabilità di tale regime all'attività di riscossione mediante ruolo effettuato da Equitalia spa.
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2018, n. 114.
pubb. 23 Giugno 2018
Regolamento n. 1215 del 2012 e domande riconvenzionali.
Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Competenza giurisdizionale – Competenze speciali – Articolo 8, punto 3 – Domanda riconvenzionale derivante o non derivante dal contratto o dal fatto su cui si fonda la domanda principale.
Corte Giustizia UE, 31 Maggio 2018, n. .
pubb. 06 Settembre 2018
La sentenza della Corte Costituzionale n. 114/2018 definisce i contorni sulla giurisdizione nelle controversie su atti dell’esecuzione forzata tributaria.
Esecuzione forzata tributaria - Opposizioni all'esecuzione - Incostituzionale l'articolo 57, comma 1, lettera a, del Dpr 602/1973.
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2018, n. 114.
pubb. 03 Ottobre 2018
Tra più consulenze tecniche il giudice è libero di scegliere, ma deve motivare.
Processo civile – Consulenza tecnica – Espletata più volte con differenti soluzioni – Possibilità di scelta tra le varie soluzioni proposte o soluzioni alternative – Obbligo di motivazione della scelta – Affermazione.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2018, n. 13770.
pubb. 14 Giugno 2018
La sospensione dell’esecuzione del provvedimento di secondo grado gravato da ricorso per cassazione.
Sospensione provvedimento secondo grado gravato da ricorso per cassazione – Fumus fondatezza impugnazione – Irrilevanza
Sospensione provvedimento secondo grado gravato da ricorso per cassazione – Periculum in mora – Requisiti
Sospensione provvedimento secondo grado gravato da ricorso per cassazione – Liquidazione delle spese – Corte di Cassazione.
Appello Roma, 30 Maggio 2018.
Prec
1...
166
167
168
169
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...