SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Aprile 2018
Reclamo avverso ordinanza di rigetto della sospensione della efficacia esecutiva precetto.
Reclamo 669 terdecies / 615 1 e 624 c.p.c. – Ammissibilità reclamo avverso ordinanza rigetto della sospensione della efficacia esecutiva precetto
Esecutorietà sentenze costitutive e dichiarative .
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 21 Febbraio 2018.
pubb. 08 Maggio 2018
È nulla la costituzione in giudizio dell’agente della riscossione tramite rappresentante processuale.
Processo tributario – Costituzione dell’agente della riscossione – Mediante rappresentante processuale – Nullità – Sussiste – Sanabilità – Affermazione.
Commissione tributaria regionale Campania, 21 Febbraio 2018.
pubb. 25 Febbraio 2021
Offerta di acquisto congiunta e assegnazione distinta di nuda proprietà e usufrutto.
Esecuzione immobiliare - Ordinanza di vendita del diritto di piena proprietà per l’intera quota - Pluralità di offerenti - Offerta congiunta per l’acquisto del diritto di piena proprietà ed in subordine per diritti diversi dell’usufrutto e della nuda proprietà - Vendita - Aggiudicazione dei diritti minori dell’usufrutto e della nuda proprietà - Inammissibile - Aggiudicazione del diritto di piena proprietà - Ammissibile.
Tribunale Macerata, 21 Febbraio 2018.
pubb. 01 Marzo 2018
Sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo che non consenta di quantificare il credito.
Esecuzione forzata – Opposizione ex. art. 615, primo comma, c.p.c – Mutuo BHW Bausparkasse Ag, società di diritto tedesco – Scrittura privata – Astratta idoneità della ricognizione di debito contenuta in un atto pubblico di consenso all’iscrizione di ipoteca a costituire titolo esecutivo – Carenza dei presupposti della certezza liquidità ed esigibilità – Esclusione – Nullità del titolo esecutivo ex. art. 474 c.p.c. – Presupposti per la sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Sussistenza.
Tribunale Treviso, 20 Febbraio 2018.
pubb. 25 Maggio 2018
La disciplina dell'esecuzione provvisoria di cui all'art. 282 c.p.c. trova legittima attuazione soltanto con riferimento alle sentenze di condanna.
Processo civile - Esecuzione provvisoria - Sentenze di condanna.
Cassazione civile, sez. III, 20 Febbraio 2018, n. 4007.
pubb. 13 Giugno 2018
Obblighi di fare o di non fare: l'ordinanza emessa ai sensi dell'art. 612 c.p.c. che abbia assunto contenuto decisorio non può considerarsi una sentenza.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto decisorio in ordine alla portata sostanziale del titolo esecutivo e all'ammissibilità dell'azione esecutiva - Illegittimità - Natura di sentenza - Esclusione- Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito ex art. 616 c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 16 Febbraio 2018, n. 3888.
pubb. 29 Maggio 2018
Inammissibile il ricorso per cassazione non conforme alle 'Regole redazionali dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria'.
Ricorso per cassazione - Redazione - Conformità ai principi contenuti nel Protocollo d'intesa tra la Corte di Cassazione ed il Consiglio Nazionale Forense sulle "Regole redazionali dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria" - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Febbraio 2018, n. 3704.
pubb. 23 Febbraio 2018
Imperfetta comunicazione del giudice, opposizione agli atti esecutivi e sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Processo esecutivo - Opposizione agli atti esecutivi di cui all'art. 617 cod. proc. civ. - comunicazione non integrale del provvedimento del giudice - Sanatoria - Onere del destinatario, nonostante l'incompletezza della comunicazione, attivarsi per prendere utile piena conoscenza dell'atto.
Cassazione civile, sez. III, 13 Febbraio 2018, n. 3430.
pubb. 30 Marzo 2018
L’azione di nullità del contratto finanziario proposta con rito societario non impedisce di optare per il risarcimento del danno.
Processo societario – Modificazione della domanda con memoria ex art.6 – Conseguente alle difese della controparte – Identità o connessione della domanda modificata con la vicenda dedotta in lite – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2018, n. 3254.
pubb. 20 Febbraio 2018
Privilegio delle cooperative, mutualità prevalente e disapplicazione del verbale di positivo superamento della revisione biennale.
Privilegi - Società cooperative - Art. 82, comma 3-bis, l. 98/2013 - Positivo superamento della revisione di cui al d.lgs. 220/2002, ovvero alla semplice richiesta di revisione - Presunzione del possesso dei requisiti della mutualità ai fini del riconoscimento del privilegio - Presunzione assoluta - Esclusione - Prova contraria e disapplicazione del verbale di positivo superamento della revisione biennale.
Tribunale Milano, 08 Febbraio 2018.
pubb. 07 Marzo 2018
La richiesta di distrazione delle spese è incompatibile con il gratuito patrocinio.
Processo civile – Istanza di parte per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato – Richiesta di distrazione delle spese da parte del difensore della parte istante – Successiva ammissione al gratuito patrocinio – Revocabilità dell’ammissione – Sussiste – Successiva rinuncia alla distrazione delle spese – Irrilevanza.
Tribunale Paola, 08 Febbraio 2018.
pubb. 20 Aprile 2018
L'interventore adesivo non ha un'autonoma legittimazione ad impugnare.
Interventore adesivo dipendente - Autonoma impugnazione - Ammissibilità - Esclusione - Interesse all'impugnazione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2818.
pubb. 19 Aprile 2018
L’estinzione del giudizio per mancata comparizione delle parti va dichiarata con sentenza.
Processo civile – Tribunale monocratico – Dichiarazione di estinzione del giudizio per mancata comparizione delle parti – Forma del provvedimento – Sentenza.
Tribunale Termini Imerese, 05 Febbraio 2018.
pubb. 08 Dicembre 2018
Mediazione applicabile anche alla chiamata in causa del terzo.
Processo civile – Mediazione – Chiamata in causa di terzo fondata sul contratto assicurativo
Mediazione – Rinnovazione – Partecipazione al procedimento di consulenza delle imprese di assicurazione dell'ente ospedaliero e del professionista.
Tribunale Verona, 02 Febbraio 2018.
pubb. 09 Febbraio 2018
Inammissibilità dell’opposizione all’esecuzione per contestare la sussistenza e/o l’ammontare del credito fatto valere con intervento basato su scritture contabili.
Esecuzione immobiliare – Intervento fondato su scritture contabili – Opposizione all’esecuzione – Inammissibilità.
Tribunale Roma, 01 Febbraio 2018.
pubb. 16 Febbraio 2018
Il foro speciale della residenza o del domicilio del consumatore prevale su quello del procedimento in materia di trattamento dei dati personali.
Competenza territoriale - Foro previsto in materia di trattamento dati personali - Foro del consumatore - Prevalenza foro del consumatore - Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 01 Febbraio 2018.
pubb. 06 Luglio 2018
Immobile aggiudicato in esecuzione forzata e danno da occupazione illegittima.
Occupazione illegittima di immobile altrui - Danno - Quantificazione in via equitativa - Fattispecie in tema di acquisto di immobile nell'ambito di esecuzione forzata.
Cassazione civile, sez. III, 31 Gennaio 2018, n. 2342.
pubb. 07 Febbraio 2018
Efficacia del sequestro giudiziario dopo la pronuncia della sentenza di primo grado.
Sequestro giudiziario – Causa di merito – Sentenza – Inefficacia – Esecuzione forzata.
Tribunale Udine, 25 Gennaio 2018.
Prec
1...
174
175
176
177
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...