SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Aprile 2018
Opposizione all’esecuzione del terzo detentore dell’immobile.
Esecuzione forzata - Consegna o rilascio - Terzo detentore dell’immobile in forza di diritto personale di godimento - Mezzo di tutela esperibile - Opposizione all’esecuzione - Ammissibilità - Separata azione di cognizione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Gennaio 2018, n. 1259.
pubb. 21 Luglio 2018
Controversia in ordine ad una porzione di beni immobili espropriati in danno di un fallito ed aggiudicati a due distinti soggetti.
Poprietà - Azioni a difesa della proprietà - Rivendicazione - Identificazione dei fondi - Controversia in ordine ad una porzione di beni immobili espropriati in danno di un fallito ed aggiudicati a due distinti soggetti - Accertamento della proprietà rispettiva da parte del giudice - Criteri.
Cassazione civile, sez. II, 19 Gennaio 2018, n. 1361.
pubb. 18 Aprile 2018
La sentenza del giudice del lavoro che accerta il diritto ad essere iscritto negli elenchi INPS quale bracciante agricolo, ha natura dichiarativa e non è provvisoriamente esecutiva.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Sentenza di accertamento del diritto di iscrizione negli elenchi di variazione quale bracciante agricolo - Natura dichiarativa - Conseguenze - Esecuzione in forma specifica - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Gennaio 2018, n. 1211.
pubb. 05 Aprile 2018
Opposizione all'esecuzione: termine per l'iscrizione della causa a ruolo nella fase di merito.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Iscrizione della causa a ruolo - Violazione del termine di cui all’art. 616 c.p.c. - Conseguenze - Improcedibilità dell’opposizione - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2018, n. 1058.
pubb. 11 Luglio 2019
Gli effetti della sentenza di fallimento vengono meno solo con il passaggio in giudicato della decisione di revoca.
Cessazione degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento - Presupposto - Passaggio in giudicato della sentenza di revoca.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2018, n. 1073.
pubb. 24 Gennaio 2018
Revocatoria ordinaria promossa contro gli amministratori e incompetenza delle sezioni ordinarie civili.
Tribunale delle imprese - Competenza - Connessione oggettiva e soggettiva - Azione di simulazione e revocatoria, azione di responsabilità degli amministratori - Incompetenza funzionale delle sezioni ordinarie - Esclusione.
Tribunale Busto Arsizio, 15 Gennaio 2018.
pubb. 26 Giugno 2018
Regolamento n. 1215 del 2012 e cessione dei crediti a professionista del settore assicurativo.
Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Competenza giurisdizionale – Articolo 11, paragrafo 1, lettera b), e articolo 13, paragrafo 2 – Competenza in materia di assicurazioni – Ambito di applicazione ratione personae – Nozione di “persona lesa” – Professionista del settore assicurativo – Esclusione.
Corte Giustizia UE, 13 Gennaio 2018, n. .
pubb. 25 Gennaio 2018
La disciplina del gratuito patrocinio non può essere applicata alla procedura di mediazione.
Gratuito patrocinio - Procedimento di mediazione - Applicabilità - Esclusione.
Tribunale Roma, 11 Gennaio 2018.
pubb. 23 Gennaio 2018
Garanzia ex L. 662/96: surroga di MedioCredito Centrale S.p.A. e opposizione del fideiussore.
Opposizione a cartella esattoriale emessa ai sensi dell'art. 9 del D. Lgs. 123/98 nei confronti del fideiussore di un finanziamento erogato ex L. 662/96 – Sospensione dell'efficacia esecutiva per gravi motivi.
Tribunale Bari, 10 Gennaio 2018.
pubb. 22 Febbraio 2018
Obbligatoria la mediazione nel procedimento di revoca dell’amministratore condominiale.
Mediazione – Materia condominiale – Revoca dell’amministratore – Condizione di procedibilità della mediazione – Affermazione.
Tribunale Macerata, 10 Gennaio 2018.
pubb. 18 Gennaio 2018
Patrocinio a spese dello Stato: volontaria giurisdizione e stranieri.
Patrocinio a spese dello Stato – Affari di volontaria giurisdizione – Anche ove trattasi di procedimenti in cui la difesa tecnica non è necessaria – Sussiste
Patrocinio a spese dello Stato – Competenza – Presidente del Tribunale – Decisione assunta da altro magistrato – Questione di competenza – Esclusione
Patrocinio a spese dello Stato – Straniero “regolarmente soggiornante sul territorio” – Interpretazione estensiva – Sussiste .
Cassazione civile, sez. II, 05 Gennaio 2018, n. 164.
pubb. 05 Aprile 2018
L’agente della riscossione può stare in giudizio avvalendosi di un avvocato.
Agente della Riscossione – Nomina di un Avvocato per la difesa nel processo – Inammissibilità della costituzione – Non sussiste.
Commissione tributaria provinciale Roma, 04 Gennaio 2018.
pubb. 26 Ottobre 2018
PCT: sulla nullità del deposito dell’atto di citazione mediante scansione di immagine.
Processo Civile Telematico – Prescrizioni inerenti le specifiche tecniche per il deposito di documenti informatici – Violazione – Nullità – Esclusione – Deposito dell’atto di citazione mediante la scansione di immagine.
Tribunale Bergamo, 03 Gennaio 2018.
pubb. 28 Aprile 2018
Notifica a mezzo PEC dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – 1 .
Procedimento civile – Notificazione a mezzo PEC – Rilascio della ricevuta di accettazione dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – Tardività – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Dicembre 2017, n. 31207.
pubb. 28 Aprile 2018
Notifica a mezzo PEC dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – 2 .
Procedimento civile – Notificazione a mezzo PEC – Rilascio della ricevuta di accettazione dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – Tardività – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Dicembre 2017, n. 31208.
pubb. 28 Aprile 2018
Notifica a mezzo PEC dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – 3 .
Procedimento civile – Notificazione a mezzo PEC – Rilascio della ricevuta di accettazione dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – Tardività – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Dicembre 2017, n. 31209.
pubb. 16 Gennaio 2018
Impugnazione del bilancio, stallo sulla scelta del difensore e nomina di curatore speciale.
Società - Impugnazione del bilancio - Scelta del difensore - Stallo decisionale - Nomina di curatore speciale.
Tribunale Genova, 28 Dicembre 2017.
pubb. 17 Marzo 2018
Azienda, definizione, circolazione e trasferimento.
Azienda – Definizione – Circolazione e trasferimento elementi – Presupposti
Sequestro ex art. 670 c.p.c. – Restituzione azienda – Fumus boni iuris – Insussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 28 Dicembre 2017.
Prec
1...
173
174
175
176
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...