SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Maggio 2018
Inammissibile la domanda di sospensione dell’esecuzione di una sentenza costitutiva.
Processo civile – Appello – Domanda di sospensione dell’esecuzione di sentenza costitutiva – Inammissibilità.
Appello Napoli, 04 Aprile 2018.
pubb. 04 Maggio 2018
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità – Tecnica dell’assemblaggio – Ricorso per Cassazione Sandwich – Violazione – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Aprile 2018, n. 8245.
pubb. 15 Giugno 2018
Perizia contrattuale, azione di annullamento e mezzo di impugnazione.
Obbligazioni e contratti - Perizia contrattuale - Decisione dei periti - Mezzo di impugnazione - Abuso di mandato - Errore essenziale.
Tribunale Brindisi, 03 Aprile 2018.
pubb. 31 Maggio 2018
Giudizio di ottemperanza, interpretazione del giudicato e rilevanza di eventuali errori del giudice dell'ottemperanza.
Processo amministrativo - Giudizio di ottemperanza - Interpretazione del giudicato - Rilevanza di eventuali errori del giudice dell'ottemperanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2018, n. 8043.
pubb. 06 Giugno 2018
Decorso del termine per l'opposizione agli atti esecutivi e nullità suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Espropriazione forzata - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Decorso - Comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione - Irregolarità - Nullità suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Cassazione civile, sez. III, 30 Marzo 2018, n. 7898.
pubb. 06 Luglio 2018
Mandato e contestazione della legittimazione attiva del creditore procedente.
Esecuzione forzata – Contestazione della legittimazione attiva del creditore procedente – Mancato assolvimento del corrispondente onere della prova – Conseguenze processuali.
Tribunale Velletri, 30 Marzo 2018.
pubb. 30 Aprile 2018
Convalida di sfratto per morosità in presenza di soggetto ristretto in detenzione domiciliare.
Esecuzione per consegna o rilascio.
Tribunale Napoli, 30 Marzo 2018.
pubb. 12 Aprile 2018
Opposizione a decreto ingiuntivo e fallimento del debitore.
Procedimento monitorio - Competenza - Luogo dell'adempimento
Procedimento monitorio - Opposizione - Fallimento del debitore .
Tribunale Taranto, 28 Marzo 2018.
pubb. 27 Aprile 2018
Impugnazione del provvedimento di chiusura anticipata del processo esecutivo ai sensi dell’art. 164-bis disp. att. c.p.c..
Espropriazione forzata – Estinzione per infruttuosità – Impugnazione.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2018, n. 7754.
pubb. 04 Maggio 2018
Azione di restituzione dell’immobile occupato sine titulo: natura giuridica, riparto dell’onere probatorio e liquidazione del danno.
Proprietà – Occupazione sine titulo di immobile – Azioni personali a difesa della proprietà – Azione di reintegrazione in forma specifica – Azione di restituzione – Natura – Onere della prova – Risarcimento del danno – Danno in re ipsa – Presunzione iuris tantum .
Tribunale Como, 28 Marzo 2018.
pubb. 05 Settembre 2018
La presenza di un patrimonio di importo elevatissimo non impedisce la concessione di sequestro conservativo contro una banca in presenza di elementi oggettivi e soggettivi di periculum.
Sequestro conservativo – Banca – Contenzioso di importo molto ingente – Sussistenza di un fumus rilevabile da elementi oggettivi – Mancato accantonamento a fondo rischi nel bilancio – Downgrade del rating – Dismissione della partecipazione da parte di soci qualificati – Sanzioni elevate dall’Autorità di Vigilanza – Chiusura di importanti canali di corrispondenza – Elementi oggettivi di periculum – Sussistenza
Sequestro conservativo – Banca – Condotta decettiva nella fase precontenziosa – Condotta processualmente scorretta – Elementi soggettivi di periculum – Sussistenza.
Tribunale Torre Annunziata, 27 Marzo 2018.
pubb. 30 Marzo 2018
Legge anti usura e sospensione dei termini in procedure esecutive a carico del terzo datore di ipoteca.
Eescuzione forzata - Sospensione dei termini processuali - Art. 20 l. 23 febbraio 1999, n. 44 - Applicazione - Procedure esecutive a carico del terzo datore di ipoteca - Esclusione
Esecuzione forzata - Sospensione dei termini processuali - Art. 20 l. 23 febbraio 1999, n. 44 - Accertamenti del Giudice dell’esecuzione - Contenuto.
Tribunale Larino, 26 Marzo 2018.
pubb. 19 Dicembre 2018
L’Ufficiale giudiziario non ha diritto di ottenere dal G.E. la liquidazione del compenso aggiuntivo a percentuale.
Esecuzione forzata mobiliare – Ufficiale giudiziario – Compenso aggiuntivo a percentuale ex art. 122 d.p.r. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Intervento altri creditori – Estinzione parziale anticipata della procedura esecutiva tra (il solo) procedente ed esecutato – Prosecuzione – Liquidazione da parte del G.E. a carico del procedente rinunziante – Revoca
Ufficiale giudiziario – Pignoramento mobiliare – Compenso a percentuale previsto dall’art. 122 d.p.r. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Estinzione “parziale soggettiva” anticipata del processo esecutivo per rinuncia del creditore pignorante – Pendenza del processo esecutivo con gli intervenuti – Decreto del G.E. di liquidazione del compenso aggiuntivo a carico del creditore pignorante a’ sensi dell’art. 122 comma 4 primo periodo d.p.r. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Applicabilità – Esclusione prima della chiusura totale del processo esecutivo.
Tribunale Venezia, 26 Marzo 2018.
pubb. 25 Aprile 2018
Mediazione in luogo della negoziazione assistita obbligatoria e procedibilità della domanda.
Condominio – Risarcimento danni – Mancato avvio del tentativo di negoziazione assistita obbligatoria – Ammissibilità in alternativa della mediazione – Procedibilità della domanda.
Tribunale Torre Annunziata, 23 Marzo 2018.
pubb. 22 Aprile 2018
Ammissione dell'esecutato ai benefici previsti per le vittime di richieste estorsive e usura.
Giudice dell'esecuzione - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Larino, 22 Marzo 2018.
pubb. 22 Aprile 2018
Applicazione della sospensione dei termini processuali relativi a processi esecutivi mobiliari e immobiliari.
Espropriazione contro il terzo proprietario - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Larino, 22 Marzo 2018.
pubb. 24 Aprile 2018
E’ tardiva l’impugnazione notificata a mezzo PEC dopo le ore 21 del giorno di scadenza.
Procedimento civile – Notificazione a mezzo PEC – Rilascio della ricevuta di accettazione dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – Tardività – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Marzo 2018, n. 7079.
pubb. 05 Maggio 2018
Eccessiva durata del processo: la domanda di riparazione può essere proposta anche in pendenza del procedimento.
Eccessiva durata del processo - Equa riparazione - Legge 24 marzo 2001, n. 89 (c.d. Legge Pinto) - Divieto di proposizione della domanda di equa riparazione possa essere proposta in pendenza del procedimento presupposto - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 21 Marzo 2018, n. 88.
Prec
1...
172
173
174
175
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...