SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Settembre 2018
Contratto di mutuo con deposito cauzionale inidoneo a supportare l’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Assenza d’una quietanza in forma solenne che attesti lo svincolo – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Lagonegro, 20 Marzo 2018.
pubb. 01 Giugno 2018
Regolamento contrattuale, clausole delimitative di poteri e facoltà dei singoli condomini sulle proprietà esclusive.
Condominio – Regolamento contrattuale – Clausole delimitative di poteri e facoltà dei singoli condomini sulle proprietà esclusive – Opponibilità ai successivi acquirenti – Mancata trascrizione in apposita nota – Eccezione in senso lato – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2018, n. 6769.
pubb. 06 Settembre 2018
Notificazione presso la sede della persona giuridica a mezzo del servizio postale.
Notificazione di atti processuali eseguita presso la sede della persona giuridica - A mezzo del servizio postale ex art. 149 c.p.c. - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 16 Marzo 2018, n. 6654.
pubb. 24 Marzo 2018
Improcedibilità del giudizio nei confronti della liquidazione coatta amministrativa e chiamata in causa del successore a titolo particolare.
Improcedibilità ex art. 83 T.U.B. – Successione del rapporto a titolo particolare – Chiamata in causa ex art. 111, comma 3, c.p.c. – Applicabilità dell’art. 2560/2 c.c..
Tribunale Vicenza, 14 Marzo 2018.
pubb. 23 Marzo 2018
Mancato riferimento all'ammissione della curatela al patrocinio a spese delle Stato e correzione di errore materiale ai sensi dell'art. 391-bis c.p.c..
Fallimento - Curatela ammessa al pubblico patrocinio a spese dello Stato - Omessa indicazione - Errore materiale ex art. 391-bis c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 09 Marzo 2018, n. 5824.
pubb. 14 Giugno 2018
Obblighi di fare o di non fare: l'ordinanza del G.E. che abbia aggiunto ulteriori obblighi rispetto a quanto indicato nel titolo esecutivo non è impugnabile.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto decisorio in ordine alla portata sostanziale del titolo esecutivo e all'ammissibilità dell'azione esecutiva - Illegittimità - Natura di sentenza - Esclusione - Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito ex art. 616 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 09 Marzo 2018, n. 5642.
pubb. 30 Marzo 2018
Mediazione obbligatoria, improcedibilità e limiti del principio di riservatezza, ammissibilità della prova orale e del mediatore quale testimone.
Mediazione obbligatoria – Improcedibilità – Limiti del principio di riservatezza – Ammissibilità della prova orale e del mediatore quale testimone.
Tribunale Udine, 07 Marzo 2018.
pubb. 13 Marzo 2018
Diniego della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo in caso di opposizione suffragata da fumus e perizia econometrica.
Opposizione a decreto ingiuntivo suffragata da fumus e corroborata da perizia econometrica – Concessione provvisoria esecutività – Esclusione.
Tribunale Ancona, 06 Marzo 2018.
pubb. 22 Marzo 2018
Il cliente è tenuto al pagamento degli onorari nei confronti dell'avvocato indipendentemente dalla statuizione del giudice sulle spese.
Avvocato - Pagamento degli onorari - Statuizione del giudice sulle spese - Irrilevanza
Avvocato - Determinazione di diritti ed onorari da parte del giudice - Riduzione - Indicazione del criterio di liquidazione adottato e delle ragioni della riduzione - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Marzo 2018, n. 5224.
pubb. 17 Luglio 2018
Comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione senza la trasmissione del testo integrale della decisione.
Esecuzione forzata - Competenza - Opposizioni agli atti esecutivi - Forma - Inosservanza delle forme previste dall'art. 45 disp. att. c.p.c. - Raggiungimento dello scopo - Nullità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2018, n. 5172.
pubb. 04 Luglio 2018
Avvocati: regime di impugnazione del provvedimento con cui si liquidano gli onorari e le altre spettanze dovute dal cliente.
Avvocato - Onorari - Liquidazione - Onorari e spese dovuti dal cliente al proprio difensore per prestazioni giudiziali civili - Provvedimento che ne contiene la liquidazione - Regime di impugnazione - Individuazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4904.
pubb. 20 Ottobre 2018
L’opposizione al decreto ingiuntivo per il pagamento del compenso dell’avvocato va introdotta col rito sommario di cognizione.
Processo civile – Procedimenti speciali – Decreto ingiuntivo per il pagamento di onorari di avvocato – Opposizione – Applicabilità del procedimento ex art.702 bis c.p.c. – Affermazione – Introduzione con atto di citazione – Inammissibilità – Esclusione – Deposito oltre il termine di 40 giorni dalla notifica del decreto – Inammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 28 Febbraio 2018.
pubb. 03 Aprile 2020
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo di consegna della documentazione contenente dati personali in possesso del gestore telefonico.
Accesso ai dati personali in possesso dei gestori di telefonia – Mancato accesso ai dati personali in possesso dei gestori telefonici – Codice privacy – GDPR – Diritto alla consegna – Ricorso per decreto ingiuntivo – Ammissibilità – Provvisoria esecutività.
Giudice di Pace Milano, 28 Febbraio 2018.
pubb. 30 Marzo 2018
La disciplina nazionale sulla negoziazione assistita non rispetta le condizioni indicate dalla Corte UE per le procedure di ADR obbligatorie.
Procedimento civile - Procedure di ADR obbligatorie - Principi espressi dalla Corte di Giustizia UE - Negoziazione assistita - Intervento di un difensore - Costi ingenti.
Tribunale Verona, 27 Febbraio 2018.
pubb. 16 Marzo 2018
Controversie per la liquidazione delle spese dell'avvocato nei confronti del proprio cliente: riti applicabili e competenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2018, n. 4485.
pubb. 05 Giugno 2018
Opposizione allo stato passivo, onere del convenuto di prendere posizione sui fatti dedotti dall'attore ed eccezioni in senso stretto.
Procedimento civile - Onere del convenuto di prendere posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della domanda - Decadenze - Esclusione - Rilievo d'ufficio - Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Onere del convenuto di prendere posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della opposizione - Decadenza relativa alle sole eccezioni in senso stretto - Fattispecie in tema di contestazione della titolarità del credito.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2018, n. 4453.
pubb. 13 Aprile 2018
Reclamo avverso ordinanza di rigetto della sospensione della efficacia esecutiva precetto.
Reclamo 669 terdecies / 615 1 e 624 c.p.c. – Ammissibilità reclamo avverso ordinanza rigetto della sospensione della efficacia esecutiva precetto
Esecutorietà sentenze costitutive e dichiarative .
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 21 Febbraio 2018.
pubb. 08 Maggio 2018
È nulla la costituzione in giudizio dell’agente della riscossione tramite rappresentante processuale.
Processo tributario – Costituzione dell’agente della riscossione – Mediante rappresentante processuale – Nullità – Sussiste – Sanabilità – Affermazione.
Commissione tributaria regionale Campania, 21 Febbraio 2018.
Prec
1...
171
172
173
174
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...