SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Febbraio 2018
Liquidazione delle spese di causa in misura inferiore ai minimi disposti dalla tariffa forense.
Spese di soccombenza - Liquidazione inferiore ai minimi disposti dalla tariffa forense.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2017, n. 29594.
pubb. 19 Gennaio 2018
La documentazione prodotta telematicamente in sede monitoria è automaticamente acquisita nel processo di opposizione.
Processo civile telematico – Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo – Produzione tardiva di documenti cartacei già prodotti telematicamente in sede monitoria – Nullità – Esclusione.
Tribunale Bologna, 07 Dicembre 2017.
pubb. 22 Marzo 2018
Gratuito patrocinio: il difensore può domandare la liquidazione della parcella anche dopo la definizione del procedimento.
Gratuito patrocinio - Domandare di liquidazione della parcella - Domanda successiva alla conclusione del procedimento - Ammissibilità.
Tribunale Reggio Emilia, 06 Dicembre 2017.
pubb. 30 Maggio 2018
Sospensione della procedura esecutiva e reiterazione dell'ordine di liberazione dell'immobile da parte di altro giudice.
Provvedimento volto a porre nel nulla atti emanati da collega dello stesso ufficio - Atto abnorme - Rilevanza disciplinare - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Dicembre 2017, n. 29202.
pubb. 01 Marzo 2018
Individuazione della parte onerata a proporre la domanda di mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Onere di proporre la domanda di mediazione obbligatoria – A carico di di parte opponente – Sussistenza – Conseguenze.
Tribunale Torre Annunziata, 05 Dicembre 2017.
pubb. 02 Marzo 2018
Conseguenze della mancata introduzione del tentativo obbligatorio di mediazione sul giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Termine per la introduzione – Carattere perentorio – Sussistenza – Conseguenze.
Tribunale Torre Annunziata, 05 Dicembre 2017.
pubb. 11 Gennaio 2018
Difetto di ius postulandi dell’avvocato stabilito e nullità assoluta dell’atto di citazione.
Mancanza della dichiarazione ai sensi dell’art. 8 del d.lgs. 96/2001 - Conseguenze - Difetto di jus postulandi dell’avvocato stabilito - Nullità assoluta e non sanabile ai sensi dell’art. 182, comma 2, c.p.c. dell’atto di citazione.
Tribunale Milano, 04 Dicembre 2017.
pubb. 12 Dicembre 2017
Mancata consegna della PEC per casella piena del destinatario.
Notificazioni e comunicazioni - Utilizzo della PEC - Mancata consegna per casella piena del destinatario - Comunicazione perfezionata mediante deposito in cancelleria.
Cassazione penale, 01 Dicembre 2017, n. 54141.
pubb. 10 Gennaio 2018
Principio della ragione più liquida e decisione sulla base di questione assorbente.
Ragione più liquida - Rigetto della domanda senza rispettare l’ordine delle questioni ex art. 276 c.p.c. - Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 01 Dicembre 2017.
pubb. 17 Gennaio 2018
Notificazione in cancelleria in caso di inefficienza della casella PEC del destinatario.
Notificazione a mezzo PEC - Omessa notificazione imputabile al destinatario - Mancata verifica dell'efficienza degli strumenti previsti dal d.m. 44/2011 - Notifica mediante deposito in cancelleria.
Cassazione penale, 01 Dicembre 2017, n. 54141.
pubb. 25 Gennaio 2018
Fallimento del debitore esecutato, pendenza di procedura esecutiva mobiliare individuale e modalità della comunicazione del curatore.
Fallimento del debitore esecutato - Pendenza di procedura esecutiva mobiliare individuale - Automatica acquisizione dei beni oggetto di pignoramento in favore della massa fallimentare - Art. 42 L.F. - Intervento del curatore fallimentare nella procedura esecutiva - Non necessario intervento - Sufficienza della comunicazione in forma libera di non voler subentrare all'esecuzione - Improcedibilità della stessa - Chiusura anticipata del processo ex art. 532 comma II terzo periodo c.p.c. - Compenso all’ufficiale giudiziario: non dovuto - Art. 122 comma III dPR n. 129/1959.
Tribunale Aosta, 21 Novembre 2017.
pubb. 21 Dicembre 2017
Immediata estinzione della procedura esecutiva a seguito della rinuncia del creditore.
Effetto estintivo immediato - Configurabilità - Successivo provvedimento del giudice - Natura dichiarativa - Sussistenza - Conseguenze in tema di intervento nella procedura esecutiva.
Cassazione civile, sez. III, 21 Novembre 2017, n. 27545.
pubb. 13 Dicembre 2017
Notifica a mezzo pec: nulla se manca la dicitura 'Notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994'.
Processo civile - Notifica a mezzo pec - Requisiti - Nullità.
Giudice di Pace Brescia, 20 Novembre 2017.
pubb. 21 Novembre 2017
Redazione dell’atto di appello: no a forme sacramentali.
Processo civile – Appello – Contenuto dell’atto di appello – Individuazione delle questioni e dei punti contestati della sentenza impugnata e delle relative doglianze – Forme sacramentali – Redazione di un progetto alternativo di decisione – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Novembre 2017, n. 27199.
pubb. 10 Gennaio 2018
Procedimenti cautelari in genere, ordinanza ex art. 669 duodecies c.p.c., reclamo, inammissibilità.
Procedimenti cautelari in genere – Ordinanza ex art. 669 duodecies c.p.c. – Reclamo – Inammissibilità
Contratti in genere – Contratto di appalto di servizi e deposito – Contratti misti – Criterio della prevalenza – Insussistenza
Diritto di ritenzione – Contratti misti – Applicazione analogica – Inammissibilità
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Periculum in mora – Natura patrimoniale del pregiudizio – Ammissibilità – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 16 Novembre 2017.
pubb. 07 Dicembre 2017
Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo e onere di avviare la mediazione.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Mediazione obbligatoria - Onere di avvio della procedura di mediazione .
Tribunale Termini Imerese, 15 Novembre 2017.
pubb. 19 Gennaio 2018
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo l’onere della mediazione grava sull’opponente.
Mediazione civile – In caso di opposizione a decreto ingiuntivo – Onere gravante sull’opponente – Affermazione.
Tribunale Termini Imerese, 15 Novembre 2017.
pubb. 15 Dicembre 2017
Obblighi risarcitori del terzo pignorato nei confronti del creditore procedente.
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione del terzo.
Cassazione civile, sez. III, 15 Novembre 2017, n. 26962.
Prec
1...
177
178
179
180
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...