SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Gennaio 2018
Esecuzione immobiliare individuale su beni del fallito e riconoscimento della prededuzione all’attività dei professionisti.
Esecuzione immobiliare individuale su beni del fallito ex art 41 T.U.B. - Concorso formale ex art. 52 l.f. - Riconoscimento del rango prededucibile per spese di giustizia ex art. 2770 c.c. all’attività dei professionisti che abbiano custodito/stimato/venduto il bene, a titolo di compenso per l’attività svolta, e per le spese sostenute dal creditore pignorante - Assegnazione in sede di esecuzione individuale dei crediti prededucibili - Ipotesi di intervento del curatore nella procedura esecutiva immobiliare, una volta compiuta la liquidazione, in sede di distribuzione del ricavato e necessità dell’assistenza legale - Rigetto liquidazione spese legali di intervento del legale della procedura .
Tribunale Aosta, 25 Ottobre 2017.
pubb. 15 Febbraio 2018
Le dichiarazioni riportate dagli ispettori INPS possono essere smentite dalla deposizione testimoniale.
Controversie previdenziali – Efficacia probatoria del verbale ispettivo – Natura di atto pubblico – Affermazione – Dichiarazioni di terzi – Prevalenza della prova testimoniale – Affermazione.
Tribunale Cassino, 25 Ottobre 2017.
pubb. 16 Gennaio 2018
Omessa indicazione del valore: incostituzionale la sanzione dell'inammissibilità del ricorso previdenziale.
Processo civile - Giudizi per prestazioni previdenziali - Indicazione del valore della prestazione dedotta in giudizio - Omissione - Sanzione dell’inammissibilità del ricorso - Irragionevolezza - Incostituzionalità.
Corte Costituzionale, 24 Ottobre 2017, n. 241.
pubb. 03 Luglio 2018
Accertamento della falsità nell'ambito del giudizio di revocazione di crediti ammessi al passivo.
Revocatoria fallimentare - Revocazione di crediti ammessi - Art. 102 l.fall. “ratione temporis” vigente - Necessario accertamento della falsità antecedentemente al giudizio di revocazione dei crediti - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Ottobre 2017, n. 24704.
pubb. 09 Novembre 2017
Diffida del custode giudiziario ad eseguire opere di conservazione e messa in sicurezza del bene pignorato.
Esecuzione immobiliare – Custode Giudiziario nominato ai sensi dell’art. 559 c.p.c. – Poteri – Responsabilità – Subingresso nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche di diritto pubblico, dell’esecutato – Esclusione – Adozione di ordinanza dirigenziale da parte dell’amministrazione comunale direttamente nei confronti del custode – Illegittimità
Esecuzione immobiliare – Adozione di ordinanza dirigenziale impositiva di un facere al custode giudiziario – Illegittimità – Onere di impugnativa – Sussistenza.
Tribunale Milano, 18 Ottobre 2017.
pubb. 14 Febbraio 2018
Notifiche a mezzo PEC effettuate dopo le ore 21 e illegittimità costituzionale dell'art. 16-septies l. 221/2012.
Processo civile - Notificazioni a mezzo PEC - Perfezionamento della notifica effettuata dopo le ore 21 - Questione di illegittimità costituzionale.
Appello Milano, 16 Ottobre 2017.
pubb. 26 Ottobre 2017
Responsabilità processuale aggravata e criterio della soccombenza di gran lunga prevalente.
Procedimento civile – Abuso del diritto – Responsabilità aggravata – Soccombenza totale – Principio del giusto processo – Applicazione ad ipotesi di soccombenza reciproca.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2017, n. 24158.
pubb. 10 Novembre 2017
Verbale di mediazione titolo per iscrizione d’ipoteca.
Mediazione - Verbale omologato dal tribunale - Efficacia esecutiva ed esecuzione - Iscrizione di ipoteca - Ammissibilità - Sindacato sul contenuto dell’atto da parte del Conservatore dei registri immobiliari - Esclusione.
Tribunale Ascoli Piceno, 11 Ottobre 2017.
pubb. 20 Gennaio 2018
Direttiva opponibile anche al privato, se svolge compiti di interesse pubblico.
Rinvio pregiudiziale - Ravvicinamento delle legislazioni - Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli - Direttiva 90/232/CEE - Articolo 1 - Responsabilità in caso di danni alla persona causati a qualsiasi passeggero diverso dal conducente - Assicurazione obbligatoria - Effetto diretto - Direttiva 84/5/CEE - Articolo 1, paragrafo 4 - Organismo incaricato di risarcire i danni alle cose o alle persone causati da un veicolo non identificato o non assicurato - Invocabilità di una direttiva nei confronti di uno Stato - Condizioni in presenza delle quali un organismo di diritto privato può essere considerato un'emanazione dello Stato e sono ad esso opponibili le disposizioni di una direttiva idonee a produrre un effetto diretto.
Corte Giustizia UE, 10 Ottobre 2017, n. .
pubb. 19 Luglio 2018
Preclusione dell’azione esecutiva e attrazione alla procedura commissariale.
Credito verso il Comune di Roma riconosciuto con sentenza non ancora passata in giudicato alla data di entrata in vigore dell’art. 4, comma 8 bis, del d.l. n. 2 del 2010, conv. con modif. in l. n. 42 del 2010 – Preclusione dell’azione esecutiva e attrazione alla procedura commissariale – Violazione dell’art. 6 CEDU e dell’art. 1, del Protocollo Addizionale CEDU – Insussistenza – Conseguenze – Questione di costituzionalità della citata disciplina nazionale per violazione dell’art. 117, comma 1, Cost – Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. III, 10 Ottobre 2017, n. 23651.
pubb. 11 Ottobre 2017
Mere difese e responsabilità aggravata dell’Istituto di credito.
Conto corrente ante 2000 - Spese, commissioni, interessi ultralegali e capitalizzati trimestralmente - Difesa temeraria della Banca - Responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. - Applicabilità .
Tribunale Paola, 05 Ottobre 2017.
pubb. 21 Ottobre 2017
Equitalia risponde delle spese processuali anche quando l’impugnazione sia riconducibile al vizio di notifica dell’atto presupposto.
Spese processuali – Principio di causalità – Legittimazione passiva – Cartella di pagamento – Notifica atto presupposto.
Appello Roma, 05 Ottobre 2017.
pubb. 09 Novembre 2017
Versamento dell'ulteriore importo a titolo di contributo unificato e ricorso per cassazione.
Impugnazioni civili - Cassazione - Statuizione art. 13, comma 1 quater, d.P.R. n. 115 del 2002 - Ricorribilità - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Ottobre 2017, n. 23281.
pubb. 10 Novembre 2017
Scrittura privata non autenticata e certezza della data.
Scrittura privata – Certezza della data – Data risultante da timbro postale – Condizioni per ritenere certa la data della scrittura privata non autenticata.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Ottobre 2017, n. 23281.
pubb. 09 Febbraio 2018
Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo l’onere di proporre la mediazione spetta all’opponente.
Mediazione civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Onere di proposizione della mediazione – Incombe sull’opponente.
Tribunale Torino, 04 Ottobre 2017.
pubb. 27 Ottobre 2017
Valutazione unitaria della soccombenza all’esito complessivo della lite.
Regolamentazione delle spese di lite per soccombenza - Valutazione unitaria della soccombenza all’esito complessivo della lite ai fini dell’applicazione della regola della soccombenza - Liquidazione delle spese di lite relative al primo grado a cura della Corte di Cassazione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2017, n. 22849.
pubb. 27 Ottobre 2017
Natura ordinatoria del termine di attivazione della mediazione delegata.
Mediazione – Delegata – In procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo – Onere di attivazione della mediazione – Spetta all’opponente
Proposizione della domanda oltre il termine assegnato dal giudice – Improcedibilità della domanda – Negazione – Mancata conclusione della mediazione entro la data dell’udienza di rinvio – Improcedibilità della domanda – Affermazione.
Tribunale Vasto, 27 Settembre 2017.
pubb. 19 Dicembre 2017
Titolo esecutivo giudiziale e omessa indicazione della specie di interessi liquidati.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Titolo esecutivo giudiziale - Omessa indicazione della specie di interessi liquidati - Interpretazione in sede esecutiva - Debenza dei soli interessi di cui all'art. 1284 c.c. - Necessità - Fondamento - Integrazione o correzione del titolo da parte del giudice dell'opposizione ex art. 615 c.p.c. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2017, n. 22457.
Prec
1...
179
180
181
182
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...