SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Ottobre 2017
La richiesta di conversione del pignoramento non fa venir meno gli effetti dell’art. 2912 c.c..
Procedimento esecutivo immobiliare – Estensione del pignoramento – Frutti della cosa pignorata – Conversione del pignoramento – Custodia giudiziaria – Legittimazione ad agire del Custode Giudiziario.
Tribunale Monza, 26 Settembre 2017.
pubb. 15 Novembre 2017
Efficacia nel giudizio civile della sentenza penale di assoluzione.
Sentenza penale di assoluzione - Giudicato successivo alla pronuncia della sentenza impugnata - Efficacia nel giudizio civile - Limiti - Rilevanza ex art. 654 c.p.p. - Operatività del divieto previsto dall'art. 372 c.p.c. - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 26 Settembre 2017, n. 22376.
pubb. 14 Novembre 2017
Le sentenze del giudice di pace pronunciate secondo equità possono soltanto formare oggetto di ricorso per cassazione.
Giudice di pace - Sentenza pronunciata secondo equità - Ammissibilità dell'appello - Esclusione - Rilievo d'ufficio - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22256.
pubb. 22 Ottobre 2017
L'opposizione alla cartella di pagamento va proposta entro trenta giorni.
Riscossione coattiva - Cartella di pagamento - Opposizione recuperatoria
Riscossione coattiva - Cartella di pagamento - Opposizione all'esecuzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Settembre 2017, n. 22080.
pubb. 16 Novembre 2017
Rimborso delle attività svolte dai prestatori d'opera di cui il consulente tecnico d'ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi.
Ausiliari del giudice - Liquidazione del compenso - Attività svolta da ausiliari del consulente tecnico autorizzati dal giudice - Criterio di liquidazione delle spese - Applicazione delle medesime tabelle previste per il C.T.U. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Settembre 2017, n. 21963.
pubb. 20 Aprile 2018
Contraddittorio telematico in assenza di udienza.
Processo telematico - Fatto interruttivo del processo - Contraddittorio in assenza di udienza.
Tribunale Bologna, 21 Settembre 2017.
pubb. 30 Settembre 2017
Vittime dell’usura: sospensione del processo esecutivo e sindacato del giudice dell’esecuzione.
Usura – Vittime dell’usura – Sospensione del processo esecutivo – Sindacato del giudice dell’esecuzione – Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Settembre 2017, n. 21854.
pubb. 06 Ottobre 2017
La mancata comparizione dell’opponente avanti al mediatore non comporta l’improcedibilità del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Mediazione obbligatoria – Opposizione a decreto ingiuntivo – Avvio della mediazione su iniziativa dell’opposto – Mancata comparizione dell’opponente avanti al mediatore – Improcedibilità del giudizio di opposizione – Esclusione.
Tribunale Mantova, 20 Settembre 2017.
pubb. 30 Settembre 2017
Sospensione dei processi esecutivi ai sensi dell’art. 20 legge n. 44 del 1999.
Sospensione dei processi esecutivi ai sensi dell’art. 20 legge n. 44 del 1999 – Provvedimento di ammissione al beneficio del P.M. – Vincolatività per il giudice dell’esecuzione – Sussistenza – Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Settembre 2017, n. 21854.
pubb. 20 Dicembre 2017
Esecuzione forzata immobiliare, espropriazione per pubblica utilità del bene ed estinzione del processo esecutivo.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Procedimento esecutivo su bene immobile - Espropriazione per pubblica utilità del medesimo bene - Conseguenze - Estinzione del processo esecutivo - Declaratoria d'ufficio - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Settembre 2017, n. 21591.
pubb. 13 Febbraio 2018
Accertamento della società di fatto operante quale holding di famiglia.
Pignoramento immobiliare - Espropriazione per pubblica utilità del bene pignorato - Sorte del processo esecutivo - Trasformazione del processo esecutivo quanto all'oggetto - Esclusione - Posizione degli aventi diritto - Sopravvivenza - Esercizio con azione di cognizione - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Settembre 2017, n. 21591.
pubb. 01 Settembre 2018
Improcedibilità dell’opposizione per omessa sollecitazione da parte dell’opponente della fissazione del primo incontro di mediazione.
Mediazione obbligatoria art. 5 D.Lgs. 28/2010 – Deposito domanda di attivazione – Omessa fissazione primo incontro di mediazione – Improcedibilità.
Tribunale Treviso, 19 Settembre 2017.
pubb. 27 Settembre 2017
Notifica al debitore dell’avviso di vendita e della aggiudicazione.
Espropriazione forzata – Avviso di vendita e l'aggiudicazione – Notifica al debitore – Necessità – Esclusione.
Tribunale Pavia, 18 Settembre 2017.
pubb. 06 Ottobre 2017
Atti del professionista delegato, contestazione e opposizione all’esecuzione.
Atti del professionista delegato – Contestazione – Opposizione all’esecuzione/agli atti – Inammissibilità – Ricorso ai sensi dell’art. 591 ter c.p.c.
Pignoramento immobiliare – Impianto fotovoltaico realizzato dal superficiario sul bene pignorato – Ipoteca anteriore alla costituzione del diritto di superficie – Estensione del pignoramento ai sensi degli artt. 2812 e 2858 c.c.
Procedura esecutiva – Opposizione all’esecuzione – Istanza di sospensione – Natura sommaria del procedimento – Ordinanza di accoglimento o di rigetto – Statuizione in ordine alle spese processuali – Non definitività – Riesame – Eventuale giudizio di merito.
Tribunale Bari, 18 Settembre 2017.
pubb. 29 Settembre 2017
Fallimento, prosecuzione dell’esecuzione del creditore fondiario e prededuzioni.
Esecuzione immobiliare – Intervenuto fallimento – Prosecuzione esecuzione da parte del creditore fondiario – Distribuzione del ricavato anche al precedente creditore istante (non fondiario) per spese di giustizia – Ammissibilità.
Tribunale Modena, 17 Settembre 2017.
pubb. 11 Ottobre 2017
Fallimento, automatica interruzione del processo e decorrenza del termine per la riassunzione.
Fallimento – Termine per riassumere – Disciplina generale articolo 300 c.p.c. – Natura derogatoria articolo 43 L.F. – Automatica interruzione del processo – Decorrenza termine per riassumere da conoscenza legale – Non coincidenza con sentenza di fallimento o dichiarazione di interruzione – Necessità per curatela di conoscenza legale del singolo processo su cui interruzione opera – Conoscenza legale a seguito dichiarazione processuale resa dal difensore della parte – Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 14 Settembre 2017.
pubb. 18 Gennaio 2018
L’istanza di liquidazione del compenso per il gratuito patrocinio deve essere avanzata nel corso del giudizio.
Processo civile – Gratuito patrocinio – Istanza di liquidazione del compenso del patrocinante – Successiva alla sentenza – Inaccoglibilità dell’istanza – Sussiste.
Tribunale Como, 14 Settembre 2017.
pubb. 24 Ottobre 2017
Onere della mediazione, anatocismo e cumulo di interessi corrispettivi e moratori.
Processo civile – Mediazione obbligatoria – Onere a carico dell’opponente
Processo civile – Consulenza tecnica d’ufficio – Fini esplorativi – Indicazione specifica delle questioni oggetto di consulenza – Necessità
Interessi – Anatocismo – Contratto concluso dopo il 30 giugno 2000 – Principio di simmetria
Interessi corrispettivi e di quelli moratori – Sommatoria – Esclusione.
Tribunale Ravenna, 12 Settembre 2017.
Prec
1...
180
181
182
183
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...