SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Ottobre 2017
Efficacia del pignoramento immobiliare e scissione degli effetti della notificazione per il notificante e per il destinatario dell'atto.
Esecuzione forzata - Pignoramento - Forma - Cessazione di efficacia - Pignoramento immobiliare - Termine di efficacia - Decorrenza - Dalla data di notifica del pignoramento - Principio della scissione degli effetti della notificazione - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2017, n. 18758.
pubb. 11 Gennaio 2021
Notificazione del precetto a mezzo del servizio postale da parte di qualunque ufficiale giudiziario.
Notificazione del precetto - A mezzo del servizio postale - Da parte di qualunque ufficiale giudiziario - Fuori dalla sua circoscrizione - Validità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2017, n. 18759.
pubb. 06 Settembre 2017
Tutela cautelare in materia di affitto d’azienda tra sequestro giudiziario e tutela atipica.
Tutela cautelare – Controversia sulla proprietà e/o sul possesso e/o sulla detenzione di un bene – Sequestro giudiziario
Tutela cautelare – Controversia sulla proprietà e/o sul possesso e/o sulla detenzione di azienda – Sequestro giudiziario – Periculum in mora – Presupposti
Tutela cautelare – Controversia sulla proprietà e/o sul possesso e/o sulla detenzione di azienda – Azienda in attività – Sequestro giudiziario – Ammissibilità – Cautela atipica sussidiaria – Inammissibilità.
Tribunale Roma, 27 Luglio 2017.
pubb. 17 Ottobre 2017
Nullità degli atti per vizio derivato dall'omessa notifica di un atto presupposto e termine per l'opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Tempestività dell'opposizione - Onere di allegazione e prova a carico dell'opponente - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18723.
pubb. 20 Ottobre 2017
Espropriazione presso terzi e assegnazione pro solvendo del credito.
Esecuzione forzata - Assegnazione - Effetti - Assegnazione di crediti - Espropriazione presso terzi di crediti - Ordinanza di assegnazione - Effetto estintivo del credito dell'esecutato verso il terzo - Esclusione - Pagamento integrale del credito - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18719.
pubb. 13 Settembre 2017
Lo strumento della ricusazione non può essere utilizzato in modo strumentale.
Azione promossa dalla parte contro il magistrato ai sensi della legge n. 117 del 1988 – Motivo di astensione – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Luglio 2017, n. 18395.
pubb. 30 Settembre 2017
Controversie transfrontaliere: il patrocinio a spese dello Stato include la traduzione dei documenti.
Accesso alla giustizia nelle controversie transfrontaliere – Direttiva 2003/8/CE – Norme minime comuni relative al patrocinio a spese dello Stato in tali controversie – Ambito di applicazione – Normativa di uno Stato membro che prevede la non rimborsabilità delle spese di traduzione dei documenti giustificativi necessari al trattamento di una domanda di patrocinio a spese dello Stato.
Corte Giustizia UE, 26 Luglio 2017, n. .
pubb. 24 Ottobre 2017
Efficacia del decreto ingiuntivo notificato a beneficiario di amministrazione di sostegno.
Decreto ingiuntivo – Notificato a beneficiario di amministrazione di sostegno – Dichiarato esecutivo ex art.647 c.p.c. – Inefficacia ex art.188 disp. att. c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Treviso, 24 Luglio 2017.
pubb. 15 Novembre 2018
Giurisdizione e contratto di trasporto multimodale.
Giurisdizione in materia contrattuale – Art. 5, punto 1, lett. b), secondo trattino, Reg. (CE) n. 44/2001 – Luoghi di prestazione del servizio di trasporto multimodale.
Tribunale Belluno, 24 Luglio 2017.
pubb. 02 Agosto 2017
Proposizione di querela di falso incidentale. Proponibilità in qualsiasi stato e grado del giudizio.
Proposizione di querela di falso incidentale – Proponibilità in qualsiasi stato e grado del giudizio – Necessità che la querela di falso incidentale sia proposta prima della rimessione della causa in decisione.
Tribunale Roma, 21 Luglio 2017.
pubb. 12 Settembre 2017
Atti conservativi a tutela del creditore particolare del socio.
Sequestro conservativo – Creditore particolare del socio di società semplice – Sequestro della società – Esclusione.
Tribunale Treviso, 21 Luglio 2017.
pubb. 21 Settembre 2017
Cessazione del rapporto di affitto di azienda e pericolo di insolvenza dell’affittuario.
Affitto di ramo d’azienda – Cessazione rapporto – Mancata restituzione del compendio aziendale – Pregiudizio di natura esclusivamente patrimoniale – Insolvenza dell’affittuario – Provvedimento ex art. 700 c.p.c. – Ammissibilità.
Tribunale Venezia, 21 Luglio 2017.
pubb. 03 Agosto 2017
Mancato esperimento del procedimento di mediazione e conferma del decreto ingiuntivo opposto.
Mediazione – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mancato esperimento del procedimento di mediazione – Onere a carico dell’opponente – Improcedibilità del giudizio – Conferma del decreto ingiuntivo opposto.
Tribunale Bologna, 19 Luglio 2017.
pubb. 12 Settembre 2017
Impugnazione dei provvedimenti che negano la forza pubblica per l'esecuzione degli sfratti.
Provvedimenti che, in via generale, negano la forza pubblica per tutte le esecuzioni dello sfratto per un certo periodo dell’anno - Impugnazione - Giurisdizione amministrativa - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2017, n. 17620.
pubb. 16 Gennaio 2018
Il termine per instaurare la mediazione non è processuale e perentorio.
Mediazione – Termine per instaurare il procedimento mediativo – Natura processuale perentoria – Esclusione.
Tribunale Palermo, 17 Luglio 2017.
pubb. 21 Luglio 2017
Procedimento di cassazione e modalità di deposito della notifica eseguita in via telematica.
Ricorso per cassazione – Procedimento – Notificazione della sentenza impugnata con modalità telematica – Deposito della copia autentica della relazione di notificazione – Modalità.
Cassazione civile, sez. III, 14 Luglio 2017, n. 17450.
pubb. 27 Ottobre 2017
Sospensione atipica del procedimento esecutivo immobiliare per il ripristino della continuità delle trascrizioni.
Continuità delle trascrizioni – Prova della titolarità del bene pignorato in capo all’esecutato – Sospensione atipica per ripristino presupposti espropriazione immobiliare da parte dei creditori.
Tribunale Bologna, 13 Luglio 2017.
pubb. 01 Febbraio 2018
Privilegio introdotto ex novo dal legislatore e immediata applicazione anche a crediti sorti anteriormente alla legge istitutiva.
Procedure concorsuali (fallimentari ed espropriative in generale) - Privilegio introdotto ex novo dal legislatore - Immediata applicazione a crediti sorti anteriormente alla legge istitutiva di quel privilegio
Procedure concorsuali (fallimentari ed espropriative in generale) - Privilegio introdotto ex novo dal legislatore - Legge retroattiva - Applicazione del privilegio anche in sede di riparto.
Corte Costituzionale, 13 Luglio 2017, n. 176.
Prec
1...
180
181
182
183
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...