SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Novembre 2017
Azione di responsabilità contro la compagnia aerea: competenza territoriale.
Responsabilità contrattuale – Illegittimo diniego all’imbarco – Risarcimento del danno – Competenza territoriale – Applicabilità delle norme europee – Esclusione.
Giudice di Pace Milano, 12 Settembre 2017.
pubb. 23 Novembre 2017
Esecuzione forzata, rilascio spontaneo dell'immobile ed effetti sull'opposizione all'esecuzione.
Esecuzione forzata - Consegna o rilascio - Rilascio - Opposizione all’esecuzione - Rigetto dell’istanza di sospensione - Conclusione della procedura con rilascio dell'immobile - Cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Settembre 2017, n. 20924.
pubb. 24 Novembre 2017
Rigetto dell’istanza di sospensione, prosecuzione del procedimento esecutivo e cessazione della materia del contendere.
Esecuzione forzata – Opposizioni – All'esecuzione (Distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) – Rigetto dell’istanza di sospensione – Prosecuzione del procedimento esecutivo – Cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Settembre 2017, n. 20924.
pubb. 27 Settembre 2017
L’abuso del processo si verifica quando si fraziona il procedimento originariamente unitario.
Equa riparazione – Azione unitaria nei processi presupposti – Azioni disgiunte ai fini dell’indennizzo – Abuso del processo – Sanzione – Compensazione delle spese legali.
Cassazione civile, sez. II, 06 Settembre 2017, n. 20834.
pubb. 24 Ottobre 2017
Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo e rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione.
Esecuzione forzata - Opposizioni - All'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - Anteriori e posteriori all'inizio dell'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Regolazione delle spese processuali secondo soccombenza - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Settembre 2017, n. 20868.
pubb. 25 Ottobre 2017
Revoca dell'ordinanza di condanna al pagamento di somme non contestate ed effetti sull'esecuzione forzata.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Ordinanza di condanna al pagamento di somme non contestate ex art. 186-bis c.p.c. - Revoca del provvedimento - Conseguenze - Esecuzione forzata intrapresa in forza di detto titolo esecutivo - Illegittimità ex tunc - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Settembre 2017, n. 20789.
pubb. 11 Novembre 2017
Ordinanza d'inammissibilità dell'appello ex art. 348 ter c.p.c. e mancata audizione delle parti.
Ordinanza d'inammissibilità dell'appello ex art. 348 ter c.p.c. – Mancata audizione delle parti – Denunzia del vizio – Ricorso straordinario ex art. 111, comma 7, Cost. – Ammissibilità – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Settembre 2017, n. 20758.
pubb. 05 Ottobre 2017
Il creditore munito di titolo stragiudiziale può agire in via monitoria per il medesimo credito.
Procedimento d’ingiunzione - Condizioni di ammissibilità - Credito fondato su titolo esecutivo stragiudiziale e garantito da ipoteca volontaria - Interesse ad agire in via monitoria - Configurabilità - Fondamento.
Tribunale Brescia, 02 Settembre 2017.
pubb. 19 Ottobre 2017
L’acquisto di un bene immobile in sede di esecuzione forzata ha natura di acquisto a titolo derivativo.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Trasferimento - Aggiudicazione di bene immobile in base a vendita forzata - Natura - Acquisto a titolo derivativo - Conseguenze in tema di applicazione della normativa tavolare.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2017, n. 20608.
pubb. 11 Gennaio 2021
Pignoramento della partecipazione a società a responsabilità limitata e conflitto tra il creditore pignorante e l'acquirente della partecipazione stessa.
Pignoramento – Oggetto – Partecipazione a s.r.l. – Conflitto tra pignorante ed acquirente la partecipazione – Art. 2914, n. 1), c.c. – Applicabilità – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 18 Agosto 2017, n. 20170.
pubb. 18 Settembre 2017
Identificazione del legittimato passivo nell'esecuzione in forma specifica.
Esecuzione per consegna o rilascio - Legittimazione - Esecuzione per obblighi di fare e di non fare.
Cassazione civile, sez. III, 18 Agosto 2017, n. 20167.
pubb. 26 Ottobre 2017
Ordinanza di assegnazione notificata contestualmente al precetto e sorte delle spese sostenute per il precetto.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - In genere - Ordinanza emessa ai sensi dell'art. 553 c.p.c. - Natura - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Possibilità di notifica contestualmente all'atto di precetto - Insussistenza - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Agosto 2017, n. 19986.
pubb. 03 Luglio 2018
Inefficacia ex art. 44 l.f. del pagamento al creditore pignorante eseguito in seguito ad ordinanza di assegnazione emessa prima del fallimento.
Fallimento - Pignoramento presso terzi - Pagamento al creditore eseguito dopo l'assegnazione - Inefficacia ex art. 44 l.f..
Cassazione civile, sez. I, 10 Agosto 2017, n. 19947.
pubb. 21 Novembre 2017
Pignoramento presso terzi, pagamento da parte del terzo mediante assegno bancario o circolare e successivo pignoramento.
Esecuzione forzata - Mobiliare presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo - Ordinanza di assegnazione - Pagamento da parte del terzo mediante assegno bancario o circolare – Successivo pignoramento, a carico del creditore assegnatario, del credito oggetto della ordinanza – Conseguenze – Inoperatività dell’art. 2917 c.c. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2017, n. 19485.
pubb. 17 Novembre 2017
Azione revocatoria di atto di dotazione del trust e litisconsorzio necessario.
Procedimento civile - Legittimazione - Passiva - Azione revocatoria di atto di dotazione del trust - Beneficiari privi di diritti attuali sui beni in trust - Legittimazione - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 03 Agosto 2017, n. 19376.
pubb. 20 Settembre 2017
Mediazione negoziale atipica ed obbligo di iscrizione nell’albo degli agenti di affari in mediazione.
Mediazione negoziale cd. Atipica – Configurabilità – Sussiste – Obbligo di isrizione all’albo degli agenti di affari in mediazione – Necessità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Agosto 2017, n. 19161.
pubb. 21 Settembre 2017
Giudizio di Cassazione: l’estinzione si pronuncia con ordinanza.
Giudizio di Cassazione – Rinuncia al ricorso – Pronuncia – Forma – Ordinanza – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Agosto 2017, n. 19169.
pubb. 04 Ottobre 2017
Limiti nell’accertamento del fumus boni iuris nel procedimento cautelare.
Tutela cautelare – Natura sommaria – Accertamento del fumus boni iuris – Presupposti – Inammissibilità del ricorso.
Tribunale Milano, 02 Agosto 2017.
Prec
1...
181
182
183
184
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...