SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Luglio 2017
Lite temeraria in cassazione per la tutela delle minoranze condominiali.
Lite temeraria - Ricorso in cassazione - Conoscenza o l'ignoranza gravemente colposa della sua insostenibilità - Responsabilità dell'impugnante ex art. 96, comma 3, c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 05 Luglio 2017, n. 16482.
pubb. 15 Luglio 2017
Punitive damages previsti in sentenza straniera e compatibilità con l’ordinamento italiano.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Luglio 2017, n. 16601.
pubb. 19 Ottobre 2017
Opposizione a precetto e reclamo della decisione sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo.
Opposizione a precetto - Decisione sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo - Reclamo.
Tribunale Vallo della Lucania, 05 Luglio 2017.
pubb. 04 Luglio 2017
Sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza impugnata e carenza di interesse dell’appellante.
Procedura Civile - Appello - Istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza impugnata - Carenza di interesse dell’appellante - Rigetto dell’istanza di sospensione.
Appello Bologna, 23 Giugno 2017.
pubb. 25 Luglio 2017
Espropriazione presso terzi di crediti non esigibili, condizionati ed eventuali.
Esecuzione forzata mobiliare - Presso terzi - Crediti non ancora liquidi ed esigibili - Inclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15607.
pubb. 13 Settembre 2017
Effetti sul rapporto processuale della successione a titolo particolare nel diritto del creditore procedente.
Pendenza del processo esecutivo - Successione a titolo particolare nel diritto del creditore procedente - Legittimazione del cedente a proseguire nell’esecuzione - Sussistenza - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15622.
pubb. 06 Ottobre 2017
Improcedibilità per mancanza sopravvenuta del titolo.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Provvedimento di definizione del processo esecutivo per mancanza o inefficacia del titolo esecutivo - Impugnazione - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità - Provvedimento sommario di arresto del processo esecutivo a seguito di opposizione ex art. 615 c.p.c. - Impugnazione - Reclamo ex art. 624 c.p.c. - Limiti - Criterio di individuazione della natura del provvedimento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15605.
pubb. 07 Ottobre 2017
Provvedimento che sospende o chiude il processo esecutivo e omessa fissazione del termine per l’instaurazione della fase di merito.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Opposizione ex art. 615 c.p.c. - Provvedimento che sospende o chiude il processo esecutivo - Fissazione del termine per l’instaurazione della fase di merito - Necessità - Omissione da parte del giudice - Rimedi - Riassunzione dell’esecuzione all’esito dell’opposizione - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15605.
pubb. 05 Luglio 2017
Volontaria giurisdizione: regolamento di competenza e perpetuatio iurisdictionis.
Procedimento per amministratore di sostegno – Regolamento di competenza – Perpetuatio Jurisdictionis.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Giugno 2017, n. 15327.
pubb. 26 Luglio 2017
Omessa indicazione del titolo esecutivo azionato e nullità del precetto.
Esecuzione forzata - Precetto - Indicazione del titolo esecutivo - Omissione - Nullità del precetto - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Giugno 2017, n. 15316.
pubb. 06 Settembre 2017
Onere di produzione dell’originale della scrittura privata a seguito di disconoscimento della copia fotostatica.
Disconoscimento ai sensi dell’art. 2719 c.c. e dell’art. 214 c.p.c. di documento prodotto in copia – Onere della produzione dell’originale a carico della parte che intende avvalersene – Sussiste
Disconoscimento ai sensi dell’art. 2719 c.c. e dell’art. 214 c.p.c. di documento prodotto in copia – Onere della reiterazione del disconoscimento a seguito della produzione dell’originale – Sussiste.
Tribunale Velletri, 20 Giugno 2017.
pubb. 08 Luglio 2017
Inesistenza della notifica dell’opposizione effettuata a mezzo PEC.
Opposizione ex art. 645 c.p.c. – Notificazione opposizione a mezzo PEC – Mancanza atto – Inesistenza della notifica – Sussistenza
Opposizione ex art. 650 c.p.c. – Presupposti – Insussistenza.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 15 Giugno 2017.
pubb. 22 Giugno 2017
Corte UE: sì alla mediazione obbligatoria ma non all’obbligo di assistenza dell’avvocato.
Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Procedure di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) – Direttiva 2008/52/CE – Direttiva 2013/11/UE – Articolo 3, paragrafo 2 – Opposizione proposta da consumatori nell’ambito di un procedimento per ingiunzione di pagamento promosso da un istituto di credito – Diritto di accesso alla giustizia – Normativa nazionale che prevede il ricorso obbligatorio a una procedura di mediazione – Obbligo di essere assistito da un avvocato – Condizione di procedibilità del ricorso giurisdizionale.
Corte Giustizia UE, 14 Giugno 2017, n. .
pubb. 20 Luglio 2017
Ammissione al passivo del credito tributario ed eccezione di estinzione sollevata dal curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito tributario - Prescrizione eccepita dal curatore dopo la notifica della cartella esattoriale - Controversia - Giurisdizione tributaria - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze - Ammissione del credito con riserva.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Giugno 2017, n. 14648.
pubb. 27 Giugno 2017
Notificazione dell'impugnazione presso il procuratore costituito non andata a buon fine a causa di trasferimento non comunicato del destinatario.
Notificazione - Dell'atto d'impugnazione - Luogo di notificazione - Procuratore costituito - Esito negativo dovuto al trasferimento del procuratore - Conseguenze - Efficacia della notifica - Esclusione - Fondamento - Obbligo del procuratore trasferitosi di comunicare la variazione all'altra parte - Sussistenza - Esclusione - Proroga dei termini di impugnazione - Esclusione
Notificazione - Dell'atto d'impugnazione - Luogo di notificazione - Presso il procuratore costituito - Notifica presso il domicilio dichiarato nel giudizio "a quo" - Esito negativo dovuto al trasferimento del procuratore - Conseguenze - Efficacia della notifica - Esclusione - Fondamento - Obbligo del procuratore trasferitosi di comunicare la variazione all'altra parte - Sussistenza - Esclusione - Dubbio di illegittimità costituzionale per contrasto con gli artt. 3 e 24 Cost. - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Giugno 2017, n. 14083.
pubb. 16 Giugno 2017
Condanna per lite temeraria dell’ASL che opponga un decreto ingiuntivo per somme già pagate.
Lite temeraria – Opposizione a decreto ingiuntivo infondata – Notevoli dimensioni dell’azienda opponente (ASL) – Giustificazione – Esclusione.
Tribunale Bari, 06 Giugno 2017.
pubb. 14 Settembre 2017
Omessa o invalida notificazione della cartella di pagamento e opposizione agli atti esecutivi avanti al giudice tributario.
Pignoramento - Omessa o invalida notifica della cartella di pagamento o di altro atto prodromico - Opposizione agli atti esecutivi - Ammissibilità - Giurisdizione tributaria - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2017, n. 13913.
pubb. 22 Novembre 2017
Provvedimento presidenziale affermativo della giurisdizione italiana e regolamento ex art. 41 c.p.c..
Separazione personale dei coniugi - Procedimento - Intervento P.M. - Provvedimenti - Modifica delle condizioni di separazione - Provvedimento presidenziale affermativo della giurisdizione italiana - Preclusione del regolamento ex art. 41 c.p.c. - Insussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2017, n. 13912.
Prec
1...
181
182
183
184
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...