SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Novembre 2016
Patrocinio a spese dello Stato e legge di stabilità 2016.
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Effetti – Coordinamento con l’art. 109 tu cit. .
Tribunale Lamezia Terme, 23 Settembre 2016.
pubb. 02 Dicembre 2016
Formazione della cosa giudicata solo con riferimento ai capi che siano completamente autonomi.
Cosa giudicata civile – Interpretazione del giudicato – Giudicato interno – Cosa giudicata su un capo di sentenza – Condizioni – Acquiescenza sulle parti non impugnate – Configurabilità – Presupposti – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Settembre 2016, n. 18713.
pubb. 29 Settembre 2016
Non solo chi si affermi proprietario è legittimato all’opposizione di terzo ex art. 619 c.p.c..
Esecuzione forzata – Opposizione di terzo – Natura personale – Terzo asserito proprietario “di fatto” – Legittimazione – Inclusione.
Tribunale Como, 22 Settembre 2016.
pubb. 13 Ottobre 2016
Gratuito patrocinio: liquidazione anche se l’istanza è successiva alla definizione del giudizio.
Patrocinio a spese dello stato nel processo civile – Istanza di liquidazione presentata dal difensore dopo la pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui si riferisce la relativa richiesta – Ammissibilità .
Tribunale Mantova, 22 Settembre 2016.
pubb. 26 Ottobre 2016
Potere della Sezioni Unite di individuare anche il giudice competente.
Giurisdizione civile - Conflitti - Di giurisdizione - Conflitto negativo di giurisdizione tempestivamente sollevato dal giudice ordinario - Risoluzione in suo favore - Potere della Sezioni Unite di individuare anche il giudice competente - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Settembre 2016, n. 18567.
pubb. 15 Dicembre 2016
In materia di liquidazione dei compensi per le prestazioni giudiziali degli avvocati in materia civile.
Avvocati – Liquidazione dei Compensi – Decreto ingiuntivo emesso in favore dell’Avvocato – Opposizione del cliente – Da proporre nelle forme ex art. 645 c.p.c. in luogo che nelle forme del rito sommario speciale – Chiarimenti .
Tribunale Milano, 22 Settembre 2016.
pubb. 21 Settembre 2017
Legge 'Pinto': dies a quo del termine di 30 giorni per la notifica al Ministero della Giustizia del ricorso e del decreto di accoglimento.
Legge n. 89/2001 – Dies a quo del termine di 30 giorni per la notifica del ricorso e del decreto di accoglimento – Inserimento nei registri informatici del decreto di accoglimento.
Appello Venezia, 22 Settembre 2016.
pubb. 08 Dicembre 2016
Mero disconoscimento della data ed ora di riprese audiovisive.
Prova civile - Riproduzioni meccaniche - Valore probatorio - Mero disconoscimento della data ed ora di riprese audiovisive - Idoneità ex art. 2712 c.c. a contestare l'identità tra realtà riprodotta e fattuale - Esclusione - Efficacia probatoria - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Settembre 2016, n. 18507.
pubb. 04 Ottobre 2016
Il ricorso cautelare deve contenere l’indicazione della domanda da proporre nel merito.
Processo civile – Procedimento cautelare – Sequestro – Mancata indicazione nel ricorso della domanda da proporre nel merito – Inammissibilità del ricorso – Sussiste
Sequestro conservativo richiesto in via riconvenzionale – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Udine, 19 Settembre 2016.
pubb. 07 Ottobre 2016
Sospensione dell'ordinanza di convalida di sfratto per grave ed irreparabile danno derivabile dalla sua esecuzione.
Procedimento di sfratto - Sospensione dell'esecuzione - Casi di opposizione di terzo.
Tribunale Palermo, 19 Settembre 2016.
pubb. 11 Novembre 2016
Compenso dell’Avvocato ammesso al patrocinio a spese dello Stato: compenso liquidato dopo il termine introdotto dalla Legge di Stabilità.
Patrocinio a spese dello Stato – Compenso spettante al difensore della parte ammessa – Omesso deposito nel termine fissato dall’art. 83 comma III-bis d.P.R. 115 del 2002 come modificato dalla legge 208 del 2015 – Separata richiesta mediante giudizio ordinario – Ammissibilità – Sussiste .
Tribunale Milano, 17 Settembre 2016.
pubb. 09 Novembre 2016
Procedimento di vendita nell’espropriazione forzata immobiliare e modalità del ribasso del prezzo base d’asta.
Esecuzione forzata – Espropriazione immobiliare – Procedimento di vendita – Esito negativo del tentativo di vendita – Ribasso del prezzo base d’asta – Modalità.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 16 Settembre 2016.
pubb. 10 Novembre 2016
L’accesso al grado di Cassazione può essere legittimamente limitato.
Art. 6 Cedu – Diritto a un tribunale – Norme che limitano l’accesso al giudizio di Cassazione – Quesito di Diritto – Art. 366-bis c.p.c. oggi abrogato.
Corte Giustizia UE, 15 Settembre 2016, n. .
pubb. 27 Gennaio 2017
Opposizione a decreto ingiuntivo ed effetti dell’intervenuto fallimento del debitore opponente.
Procedimento monitorio – Opposizione al decreto ingiuntivo – Fallimento, in corso di causa, del debitore/opponente – Onere di riassunzione del procedimento da parte del curatore fallimentare – Non sussiste – Inefficacia sopravvenuta del decreto ingiuntivo opposto – Sussiste.
Tribunale Taranto, 15 Settembre 2016.
pubb. 02 Febbraio 2017
Prosecuzione davanti al giudice italiano dell’opposizione al decreto ingiuntivo europeo.
Procedimento europeo di ingiunzione di pagamento – Opposizione – Prosecuzione del procedimento davanti al giudice italiano – Modalità – Applicazione dell’art.125 Disp. att. c.p.c.
Tribunale Taranto, 15 Settembre 2016.
pubb. 22 Settembre 2016
Tempestività della presentazione della domanda di mediazione.
Mediazione - Tempestività della presentazione della domanda di mediazione - Invio della comunicazione raccomandata.
Tribunale Firenze, 14 Settembre 2016.
pubb. 11 Ottobre 2016
Corte di Cassazione: Motivazione semplificata delle sentenze civili - La direttiva del Primo Presidente.
Sentenza, ordinanza e decreto in materia civile – Motivazione – Criteri .
Cassazione civile, 14 Settembre 2016, n. 136.
pubb. 10 Novembre 2016
Lite temeraria: condotta negligente e assenza di sforzi interpretativi in riferimento alla giurisprudenza.
Spese giudiziali civili - Responsabilità aggravata - Lite temeraria - Condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c. - Presupposti - Condotta negligente e assenza di sforzi interpretativi in riferimento alla giurisprudenza consolidata - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 14 Settembre 2016, n. 18057.
Prec
1...
193
194
195
196
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...