SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Novembre 2016
Notificazione a mezzo PEC del controricorso per cassazione.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Controricorso - Notificazione - A mezzo PEC - Validità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Ottobre 2016, n. 20307.
pubb. 29 Novembre 2016
Notifica della sentenza alla parte personalmente presso il domicilio eletto in studio legale e decorso del termine breve per impugnare.
Impugnazioni civili - Notificazione - Della sentenza impugnata - In genere - Notificazione della sentenza alla parte presso il domicilio eletto - Inidoneità alla decorrenza del termine breve.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Ottobre 2016, n. 19876.
pubb. 06 Febbraio 2019
Mobbing nella PA e responsabilità dell’ente per le condotte vessatorie del Sindaco.
Mobbing nella PA – Rilevanza condotte vessatorie del Sindaco – Organo meramente politico – Rapporto di sovraordinazione – sussistenza
Incapacità a testimoniare – Teste in lite con una delle parti – Insussistenza – Mancanza interesse giuridico – Profilo dell’attendibilità – Valutazione caso per caso – Riscontri in altri elementi di prova.
Tribunale Latina, 05 Ottobre 2016.
pubb. 12 Ottobre 2016
Liquidazione dei compensi dell'avvocato e contestazione dell'an debeatur: rito ordinario avanti al tribunale.
Avvocato e procuratore - Liquidazione dei compensi - Contestazione dell'an debeatur - Rito ordinario, avanti al tribunale in composizione monocratica.
Tribunale Mantova, 04 Ottobre 2016.
pubb. 27 Ottobre 2016
Fallimento, interruzione del processo e validità degli atti compiuti.
Fallimento - Interruzione - Riassunzione - Posizione curatela - Validità ed efficacia attività processuale precedente - Preclusioni.
Tribunale Avezzano, 03 Ottobre 2016.
pubb. 28 Ottobre 2016
Ricorso per cassazione e deposito di una copia autentica incompleta della sentenza impugnata.
Impugnazioni civili - Ricorso per cassazione - Deposito di atti - Della copia autentica della sentenza impugnata o della richiesta di trasmissione del fascicolo di ufficio - Deposito di copia incompleta, benché autentica, della sentenza impugnata - Procedibilità dell'impugnazione - Condizioni - Fattispecie in tema di impugnazione di decisione disciplinare del Consiglio Nazionale Forense.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2016, n. 19675.
pubb. 31 Ottobre 2016
Efficacia dei provvedimenti possessori indipendentemente dall'instaurazione del giudizio di merito.
Possesso - Azioni a difesa del possesso - Azioni possessorie - Procedimento possessorio - Fasi del giudizio - Provvedimenti emessi all'esito della fase interdittale - Mancata instaurazione del giudizio di merito - Idoneità al giudicato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 03 Ottobre 2016, n. 19720.
pubb. 15 Novembre 2016
Notifica a mezzo posta.
Notificazione a mezzo posta – Consegna del plico a persona diversa dal destinatario – Perfezionamento della notifica.
Cassazione civile, sez. II, 03 Ottobre 2016, n. 19730.
pubb. 25 Ottobre 2016
Giurisdizione civile, straniero e reg. CE 44/2001.
Giurisdizione civile - Straniero - Art. 24 del Regolamento CE del Consiglio del 22 dicembre 2000, n. 44/2001 - Interpretazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Settembre 2016, n. 19473.
pubb. 30 Novembre 2016
Liquidazione di spese ed onorari in modo distinto per ciascun grado di giudizio.
Spese giudiziali civili - Liquidazione - Criteri di liquidazione degli onorari e delle spese - Distinzione tra i diversi gradi di giudizio - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Settembre 2016, n. 19623.
pubb. 08 Maggio 2019
Opposizione a decreto ingiuntivo e declaratoria di tardività dell'opposizione.
Individuazione del mezzo d'impugnazione - Opposizione a decreto ingiuntivo - Applicazione del rito ordinario in luogo di quello ex art. 702-bis c.p.c. - Declaratoria di tardività dell'opposizione - Impugnazione - Appello - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2016, n. 19388.
pubb. 13 Ottobre 2016
Gratuito patrocinio: condanna alle spese di costituzione della parte civile in favore di questa e diritto alla liquidazione a carico dell’erario.
Patrocinio a spese dello stato – Processo penale – Condanna dell’imputato al rimborso delle spese direttamente in favore della parte civile – Diritto del difensore alla liquidazione del compenso da parte dello stato – Sussistenza .
Tribunale Mantova, 29 Settembre 2016.
pubb. 09 Novembre 2016
Condanna per lite temeraria: la Cassazione condanna a 20.000 euro ex art. 96 c.p.c..
Responsabilità processuale aggravata – Art. 96 comma III c.p.c. – Natura giuridica – Condanna sanzionatoria e non risarcitoria – Chiarimenti – Quantum.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2016, n. 19285.
pubb. 14 Ottobre 2016
Clausola vessatoria e foro competente.
Clausola vessatoria e foro competente - Mancanza di esito positivo dell’accertamento della non vessatorietà ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs, n. 5/2006 - Compete al consumatore che eccepisca l’esistenza della clausola convenzionale dare la dimostrazione che essa non era vessatoria - In assenza deve ritenersi la causa correttamente radicata dal professionista presso il foro del consumatore convenuto.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2016, n. 19061.
pubb. 01 Dicembre 2016
Inammissibilità di tutti i motivi di ricorso per cassazione e valutazione di questione di costituzionalità.
Impugnazioni civili - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Inammissibilità di tutti i motivi - Passaggio in giudicato della sentenza - Questione di costituzionalità e integrazione del contraddittorio - Valutabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 Settembre 2016, n. 19118.
pubb. 11 Gennaio 2021
Competenza del tribunale sull'opposizione agli atti esecutivi.
Opposizione agli atti esecutivi - Competenza per materia del tribunale - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2016, n. 19051.
pubb. 11 Ottobre 2016
Mediazione obbligatoria: perentorietà del termine assegnato dal giudice per l’esperimento della procedura?.
Procedimento di mediazione obbligatoria disposto dal Giudice nel corso del giudizio – Tardiva proposizione – Improcedibilità – Non sussiste.
Tribunale Milano, 27 Settembre 2016.
pubb. 09 Novembre 2016
Sulla nullità della sentenza illeggibile.
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Contenuto - In genere - Sentenza illeggibile - Nullità - Esclusione - Rimedi.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 23 Settembre 2016, n. 18663.
Prec
1...
192
193
194
195
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...