SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Novembre 2016
Provvisoria esecutività della sentenza ex 64 l.f. e assenza di sinallagma tra prestazioni restitutorie.
Procedimento civile – Provvisoria esecutività della condanna – Sentenze costitutive – Revocatoria – Nesso di sinallagmaticità.
Tribunale Brescia, 21 Ottobre 2016.
pubb. 04 Novembre 2016
L’attore soccombente nel merito non può impugnare la decisione per difetto di giurisdizione, avendo egli stesso scelto il giudice.
Procedimento civile – Attore soccombente nel merito – Legittimazione ad appellare contro la sentenza resa dal giudice da lui adito per difetto di giurisdizione – Inammissibilità dell’appello – Mancanza di soccombenza sul capo della giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Ottobre 2016, n. 21260.
pubb. 17 Novembre 2016
Sul principio di disponibilità delle prove.
Principio della disponibilità delle prove – Art. 115 c.p.c. – Poteri del giudice.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2016, n. 21238.
pubb. 13 Dicembre 2016
Atti chiari e sintetici o ricorso inammissibile.
Sinteticità degli atti – Violazione – Ricorso per Cassazione – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. II, 20 Ottobre 2016, n. 21297.
pubb. 16 Dicembre 2016
La richiesta di visibilità del fascicolo telematico presentata tramite avvocato equivale a conoscenza legale degli atti del procedimento.
Procedimento civile – Comunicazioni e notificazioni – Equipollenti – Richiesta di accesso al fascicolo telematico – Fattispecie in tema di reclamo cautelare.
Tribunale Rieti, 20 Ottobre 2016.
pubb. 04 Novembre 2016
I limiti del sindacato del giudice nella opposizione a precetto fondato su titolo di formazione giudiziale.
Opposizione a precetto – Titolo esecutivo di formazione giudiziale – Sindacato del giudice – Limiti.
Tribunale Civitavecchia, 19 Ottobre 2016.
pubb. 18 Novembre 2016
Principio di causalità in materia di spese processuali, per vittoria solo parziale dell’attore.
Domanda giudiziale – Accoglimento solo parziale della domanda – Regolamentazione delle spese di lite.
Cassazione civile, sez. III, 19 Ottobre 2016, n. 21069.
pubb. 23 Dicembre 2016
Avvocato stabilito: la dichiarazione di intesa deve essere specifica.
Avvocato e procuratore - Avvocato stabilito - Dichiarazione di intesa - Riferimento alla specifica controversia - Necessità.
Tribunale Torino, 19 Ottobre 2016.
pubb. 29 Marzo 2017
Patrocinio a spese dello Stato e istanza di liquidazione dei compensi avanzata dopo la definizione del giudizio.
Patrocinio a spese dello Stato - Istanza di liquidazione dei compensi avanzata dopo la definizione del giudizio.
Appello Catania, 19 Ottobre 2016.
pubb. 28 Ottobre 2016
Pignoramento di veicoli e istanza di assegnazione dopo un primo infruttuoso tentativo di vendita.
Espropriazione forzata - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi - Istanza di assegnazione - Esperimento di un primo infruttuoso tentativo di vendita - Necessità.
Tribunale Mantova, 18 Ottobre 2016.
pubb. 08 Marzo 2017
Ammissibile la produzione in appello degli allegati al ricorso per ingiunzione.
Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Conservazione delle prove documentali allegate al ricorso per ingiunzione – Successivo deposito dei documenti in fase d’appello – Novità – Esclusione.
Appello Bologna, 18 Ottobre 2016.
pubb. 23 Maggio 2017
Estinzione del credito pignorato per cause verificatesi in epoca successiva al pignoramento.
Pignoramento: forma - Effetti - Estinzione del credito pignorato - Art. 2917 c.c. - Estinzione del credito - Cause successive al pignoramento - Inopponibilità al creditore pignorante - Limitazione dell'autonomia negoziale del terzo pignorato - Esclusione - Conseguenze - Pignoramento del credito ai canoni di locazione - Facoltà del conduttore di scioglimento del rapporto - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Ottobre 2016, n. 20952.
pubb. 18 Gennaio 2017
Patrocinio a spese dello Stato e istanza di liquidazione dopo precisazione delle conclusioni.
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Presentazione istanza di liquidazione dopo precisazione delle conclusioni.
Tribunale Paola, 14 Ottobre 2016.
pubb. 22 Febbraio 2017
L’avvio tardivo della mediazione non comporta l’improcedibilità della domanda.
Mediazione – Disposta dal giudice entro un termine assegnato – Avvio tardivo del procedimento di mediazione – Improcedibilità della domanda – Non sussiste.
Appello Firenze, 14 Ottobre 2016.
pubb. 20 Ottobre 2016
Mediazione disposta dal giudice dell’appello e improcedibilità dell’impugnazione.
Processo civile - Appello - Mediazione disposta dal giudice - Inottemperanza - Conseguenze - Improcedibilità dell’impugnazione.
Tribunale Firenze, 13 Ottobre 2016.
pubb. 26 Ottobre 2016
Notificazione ex art. 140 c.p.c.: la conoscenza legale coincide con la conoscenza effettiva dell’avviso di deposito.
Notificazione di atti giudiziari - Temporanea assenza del destinatario - Rifiuto, assenza, inidoneità di persone abilitate a ricevere l’atto - Notificazione ex art. 140 c.p.c. - Notificazione a mezzo posta ex art. 8 legge n. 890 del 1982 - Conoscenza legale - Perfezionamento per il destinatario - Dies a quo .
Corte Costituzionale, 12 Ottobre 2016, n. .
pubb. 24 Novembre 2016
Domanda riconvenzionale e regolamento 44 del 2001.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Articolo 6, punto 3 – Nozione di “domanda riconvenzionale”– Domanda fondata su un arricchimento indebito – Pagamento di un importo dovuto in forza di una decisione annullata – Applicazione nel tempo.
Corte Giustizia UE, 12 Ottobre 2016, n. .
pubb. 22 Dicembre 2017
Improponibilità in sede ordinaria dell’azione risarcitoria per l’inadempimento di mandato fiduciario con clausola arbitrale per lodo irrituale.
Arbitrato irrituale – Domanda proposta nonostante clausola compromissoria – Improponibilità in sede ordinaria dell’azione
Rinuncia all’azione in sede ordinaria – Natura negoziale del lodo irrituale – Improponibilità e difetto di giurisdizione
Improponibilità in sede ordinaria della domanda su questione devoluta ad arbitri – Rilevabilità solo su eccezione della parte interessata
Azione risarcitoria in sede ordinaria per mandato fiduciario con clausola arbitrale irrituale – Eccezione di compromesso tempestiva – Improponibilità dell’azione.
Tribunale Benevento, 12 Ottobre 2016.
Prec
1...
191
192
193
194
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...