SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Febbraio 2017
Sospensione dell'esecuzione e applicazione in sede di reclamo dell'art. 624, comma 3, c.p.c..
Processo esecutivo - Art. 624, comma III, c.p.c. - Finalità deflattiva - Sospensione concessa in sede di reclamo - Applicabilità.
Tribunale Bari, 07 Febbraio 2017.
pubb. 07 Marzo 2017
Inammissibile il ricorso per cassazione finalizzato alla rivalutazione dei diversi elementi di fatto incidenti sulla stipulazione.
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Interpretazione clausola contrattuale – Contestazione – Inammissibilità
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Richiesta valutazione di tutte le variabili incidenti sulla stipulazione – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 02 Febbraio 2017, n. 2717.
pubb. 10 Marzo 2017
Inammissibile il ricorso per cassazione con cui si chiede un accertamento di merito sul contenuto di una clausola contrattuale.
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Interpretazione clausola contrattuale – Contestazione – E’ inammissibile.
Cassazione civile, sez. III, 02 Febbraio 2017, n. 2718.
pubb. 22 Febbraio 2017
Sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza impugnata e specificazione del periculum in mora.
Procedura Civile - Appello - Istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza impugnata - Mancata specificazione del periculum in mora - Rigetto.
Appello Ancona, 31 Gennaio 2017.
pubb. 08 Marzo 2017
Caratteristiche del procedimento cautelare: strumentalità, fumus boni iuris e periculum.
Provvedimenti d’urgenza – Strumentalità al giudizio di merito – Giudizio di merito volto ad accertamento negativo del debito e risarcimento danni – Inammissibilità
Provvedimenti d’urgenza – Fumus boni iuris – Cognizione sommaria – Indagini tecniche – Inammissibilità
Provvedimenti d’urgenza – Periculum in mora – Caratteristiche.
Tribunale Roma, 27 Gennaio 2017.
pubb. 11 Gennaio 2021
Pignoramento di beni immobili eseguito nei confronti di un 'trust' e non del 'trustee'.
Pignoramento eseguito nei confronti di un “trust” (e non del “trustee”) – Illegittimità – Sussistenza – Rilevabilità d’ufficio – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 27 Gennaio 2017, n. 2043.
pubb. 10 Febbraio 2017
Interesse ad agire nelle controversie di infimo valore economico.
Giudizio di cognizione – Valore economico infimo della pretesa – Azionabile con un’azione di classe – Interesse ad agire dell’azione individuale – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Gennaio 2017, n. 1925.
pubb. 20 Maggio 2017
Il custode giudiziario può eccepire l’inopponibilità all’esecuzione della locazione a canone vile.
Esecuzione immobiliare – Immobile locato – Canone “vile” – Opponibilità della locazione – Esclusione – Accertamento dell’inopponibilità nel corso della procedura – Ammissibilità – Criteri di valutazione della “viltà” del canone.
Tribunale Rimini, 25 Gennaio 2017.
pubb. 18 Maggio 2017
Pignoramento di titoli azionari: titolo e libro soci.
Pignoramento - Requisiti - Apprensione, trascrizione sul titolo e nel libro soci - Necessità - Conseguenze dell'assenza di uno dei requisiti - Inefficacia del pignoramento nei confronti del giratario - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2017, n. 1588.
pubb. 23 Gennaio 2018
Rettifica del genere: se non ci sono figli e coniuge, la domanda può essere proposta con ricorso.
Rettificazione del genere – Procedimento ex art. 31 dlgs n. 150 del 2011 – Assenza di figli o coniuge – Rito – Introduzione della causa con ricorso – Sussiste
Rettificazione del genere – Intervento chirurgico – Necessità – Esclusione.
Tribunale Roma, 20 Gennaio 2017.
pubb. 14 Marzo 2017
Legge applicabile alle azioni di Stato.
Azioni di Stato – Legge applicabile – Art. 33 legge 218 del 1995 come modificato dal dlgs. 154 del 2013 .
Tribunale Milano, 18 Gennaio 2017.
pubb. 15 Marzo 2017
Prova per testi su 'relazione extraconiugale': inammissibile – 'nuovi compagni' dei genitori separati – assegno perequativo.
Richieste istruttorie – Adulterio – prova – Capitoli di prova che chiamano il teste a riferire circa una “relazione extraconiugale” – Ammissibilità – Esclusione
Genitori separati – Diritto del genitore ad includere nelle frequentazioni con i figli il nuovo Convivente – Sussiste – Condizioni – Preminente interesse del minore
Mantenimento dei figli – Collocamento dei figli presso uno dei genitori – Genitore non collocatario – Diritto a un assegno di mantenimento per i figli, cd. Perequativo – Condizioni .
Tribunale Milano, 18 Gennaio 2017.
pubb. 03 Febbraio 2017
Limiti a mutatio ed emendatio libelli.
.
Tribunale Avezzano, 16 Gennaio 2017.
pubb. 26 Gennaio 2017
Notifica e accertamento dell’identità del sottoscrittore-consegnatario.
Procedimento civile - Notificazioni - Verifica dell'identità del sottoscrittore-consegnatario - Querela di falso.
Tribunale Avezzano, 11 Gennaio 2017.
pubb. 08 Febbraio 2017
Nuovo giudizio di Cassazione: respinti i dubbi di costituzionalità.
Art. 380-bis c.p.c. introdotto dal d.l. 168 del 2016 – Asserita violazione dell'art. 24 Cost. – Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Gennaio 2017, n. 395.
pubb. 01 Febbraio 2017
Produzione di documenti tardivi in Appello e nullità notifica.
Nuovi documenti – Produzione in appello – Documenti tardivamente prodotti in primo grado – Irrilevante
Notificazione – Nullità – Sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Dicembre 2016, n. 27474.
pubb. 20 Febbraio 2018
Espropriazione del bene pignorato, estinzione del processo esecutivo e sorte dei diritti dei creditori.
Pignoramento immobiliare - Espropriazione per pubblica utilità del bene pignorato - Sorte del processo esecutivo - Trasformazione del processo esecutivo quanto all'oggetto - Esclusione - Posizione degli aventi diritto - Sopravvivenza - Esercizio con azione di cognizione - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2016, n. 26765.
pubb. 06 Giugno 2017
Violazione del dovere di lealtà e probità di cui all’art. 88 c.p.c. e scelte difensive contraddittorie.
Condotta della parte che, a fronte della medesima istanza cautelare, invochi l’applicazione di due criteri determinativi della competenza per materia che presuppongono due diverse, e tra loro inconciliabili, causae petendi – Violazione del dovere di lealtà e probità – Sussistenza – Possibilità di disporre la compensazione delle spese – Sussistenza.
Tribunale Verona, 20 Dicembre 2016.
Prec
1...
190
191
192
193
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...