SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Maggio 2016
Opposizione a decreto ingiuntivo e passaggio al rito sommario di cognizione.
Processo civile – Art. 183-bis, c.p.c. – Passaggio al rito sommario di cognizione – Ambito di applicazione – Giudizio di opposizione a decreto monitorio – Ammissibilità.
Tribunale Vercelli, 23 Marzo 2016.
pubb. 17 Gennaio 2017
No alle autocertificazioni nei procedimenti giurisdizionali.
PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI – PRODUZIONE DI AUTOCERTIFICAZIONI – SUFFICIENZA - ESCLUSIONE.
Tribunale Milano, 21 Marzo 2016.
pubb. 12 Luglio 2017
Competenza del giudice dell’opposizione all’esecuzione azionata su titoli emessi dalle Sezioni Specializzate in materia di impresa.
Competenza – Giudizio di opposizione all’esecuzione – Sezioni specializzate in materia di impresa – Deroghe ai principi generali in materia di competenza.
Tribunale Monza, 18 Marzo 2016.
pubb. 03 Maggio 2016
Regolamentazione delle spese di lite nelle cause di opposizione a sanzioni amministrative in cui la amministrazione pubblica si sia difesa tramite propri funzionari.
Possibilità di condanna alle spese in favore dell’amministrazione pubblica che si sia difesa a mezzo di propri funzionari – Applicazione in via analogica dell’art. 152 bis disp. att. c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Verona, 17 Marzo 2016.
pubb. 27 Aprile 2016
L'insufficienza di una documentazione rilevante non giustifica il diniego della consulenza contabile (fattispecie in tema di contratti bancari).
Processo civile - Consulenza tecnica d'ufficio - Natura esplorativa - Dimostrazione della irrilevanza della consulenza - Necessità - Deroga al divieto di compiere indagini esplorative - Condizioni - Accertamento di situazioni di fatto che richiede l'ausilio di speciali cognizioni tecniche - Acquisizione da parte del c.t.u. degli elementi necessari a rispondere al quesito anche se non prodotti dalle parti - Fattispecie in tema di rapporti di conto corrente non prodotti dalle parti - Ordine di esibizione - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 15 Marzo 2016, n. 5091.
pubb. 31 Maggio 2016
Reclamo contro ordinanza su provvedimento d’urgenza e oneri di allegazione.
Provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. – Requisito sussidiarietà – Irreparabilità pregiudizio – Quattro ordini di ipotesi – Sequestro giudiziario – Ammissibilità – Azione (reale o contrattuale) restitutoria del bene.
Tribunale Massa, 15 Marzo 2016.
pubb. 19 Aprile 2016
Per la chiamata del terzo basta anche una procura generica.
Chiamata in causa del terzo a titolo di garanzia impropria – Procura alle liti idonea – Contenuto generico – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Marzo 2016, n. 4909.
pubb. 24 Maggio 2016
Contratto di finanziamento e titolo esecutivo: pagamenti parziali o modifica dei parametri di calcolo del credito impongono la specifica indicazione nell'atto di precetto.
Espropriazione forzata - Contenuto del titolo esecutivo - Contratto di finanziamento stipulato avanti al pubblico ufficiale - Pagamenti parziali e modifica dei parametri iniziali - Necessità di attualizzazione del credito - Necessaria indicazione del precetto - Mancanza - Impossibilità del precetto di raggiungere lo scopo.
Tribunale Monza, 14 Marzo 2016.
pubb. 04 Maggio 2016
In caso di rigetto della domanda cautelare l'istanza si può riproporre solo in sede di reclamo.
Procedimento cautelare – Ordinanza di rigetto – Riproposizione della domanda avanti a un altro giudice – Inammissibilità – Diversità degli instaurandi giudizi di merito – Irrilevanza.
Tribunale Milano, 12 Marzo 2016.
pubb. 27 Aprile 2017
Nella terza memoria ex art. 183 co. 6° c.p.c. non è ammissibile lo svolgimento di attività assertiva e di replica non strettamente istruttoria.
Processo civile – Art. 183 comma VI c.p.c. – Terza memoria – Funzione – Violazione – Inammissibilità – Sussiste (art. 183 c.p.c.).
Tribunale Milano, 11 Marzo 2016.
pubb. 11 Gennaio 2021
Mancata rinnovazione della trascrizione del pignoramento nel termine ventennale.
Esecuzione forzata - Pignoramento - Espropriazione immobiliare - Trascrizione del pignoramento - Efficacia ventennale ex art. 2668-ter c.c. - Mancata rinnovazione della trascrizione - Caducazione del processo esecutivo - Portata - Inclusione dell'atto di pignoramento - Sussistenza - Rilevabilità d'ufficio.
Cassazione civile, sez. III, 11 Marzo 2016, n. 4751.
pubb. 04 Maggio 2016
Revocazione per errore di fatto.
Revocazione delle sentenze della Corte di cassazione per errore di fatto - Deduzione di erronea qualificazione pubblicistica di un ente - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Marzo 2016, n. 4413.
pubb. 17 Marzo 2016
Riassunzione del giudizio interrotto a seguito del fallimento di una parte e deposito del ricorso in riassunzione in formato cartaceo anziché con modalità telematiche.
Processo civile – Riassunzione del giudizio interrotto a seguito del fallimento di una parte – Deposito del ricorso in riassunzione in formato cartaceo anziché con modalità telematiche – Inammissibilità – Sussistenza.
Tribunale Lodi, 04 Marzo 2016.
pubb. 11 Marzo 2016
Foglio di 'PC'? Telematico ma anche cartaceo.
Processo civile – Precisazione delle conclusioni – Foglio che li contiene – Forma – Telematica – Cartacea.
Tribunale Milano, 03 Marzo 2016.
pubb. 18 Marzo 2016
Competenza territoriale delle commissioni tributarie provinciali.
Contenzioso tributario - Competenza territoriale delle Commissioni tributarie provinciali - Determinazione in base alla sede del concessionario privato che ha emesso l'atto impugnato, anche nel caso in cui l'ente locale impositore si trovi in una diversa circoscrizione.
Corte Costituzionale, 03 Marzo 2016, n. 44.
pubb. 05 Maggio 2016
La banca non ha diritto di ritenzione sui titoli del proprio correntista, anche se questi ha prestato fideiussione verso la stessa banca in favore di un terzo.
Contratti bancari – Correntista titolare di dossier titoli ed obbligazioni – Qualità di garante di terzo – Diritto di ritenzione della banca dei titoli – Esclusione – Ritenzione illegittima dei titoli trattenuti a garanzia – Reato di appropriazione indebita – Configurabilità
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Argentine – Inadeguatezza dell’investimento – Informativa circa l’inadeguatezza per tipologia ma non per dimensione – Inadempimento contrattuale – Sussistenza
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Carenza di forma scritta – Sanatoria – Condizioni
Intermediazione finanziaria – Decreti Ministeriali indicanti i tassi soglia ex L. 108/1996 – Produzione in giudizio – Necessità – Esclusione – Natura normativa e non amministrativa – Principio iura novit curia – Operatività
Opposizione e decreto ingiuntivo – Chiamata in causa di terzo da parte dell’opponente – Modalità – Citazione diretta con l’atto di citazione in opposizione – Inammissibilità
Opposizione a decreto ingiuntivo – Carenza dei presupposti per l’emissione del decreto – Accertamento della pretesa monitoria nel giudizio a cognizione piena – Revoca del decreto opposto – Ammissibilità – Condanna al pagamento del credito azionato in decreto – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 03 Marzo 2016.
pubb. 18 Marzo 2016
Articolo 164-bis disp. att. c.p.c., esecuzione forzata immobiliare e antieconomicità della procedura espropriativa.
Articolo 164 bis disp. att. cod. proc. civ. – Esecuzione forzata immobiliare – Antieconomicità della procedura espropriativa.
Tribunale Cassino, 01 Marzo 2016.
pubb. 15 Aprile 2016
Giudizio di impugnazione del matrimonio e morte del coniuge in corso di processo.
Patologie matrimoniali – Impugnazione del matrimonio – Per nullità ex artt. 86, 117 c.c. – Morte del coniuge che ha agito – Successione degli eredi – Art. 127 c.c. – Esclusione.
Tribunale Milano, 01 Marzo 2016.
Prec
1...
200
201
202
203
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...