SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Maggio 2012
Regime delle contestazioni all’attuazione di un provvedimento cautelare.
Provvedimento cautelare – Esecuzione – Opposizione – Reclamo – Invalidità – Esecuzione irregolare – Forme di tutela.
Provvedimento cautelare – Attuazione – Competenza – Giudice dell’esecuzione – Esclusione.
Procedimento civile – Regime delle spese – Liquidazione del compenso dell’avvocato – Eliminazione delle tariffe forensi – Indici per il calcolo – Art. 2225 cod.civ...
Tribunale Fermo, 20 Febbraio 2012.
pubb. 22 Febbraio 2012
Nullità dell'atto di citazione e rimessione in termini; indicazione del termine a comparire.
Atto di citazione - Nullità - Mancata indicazione del termine a comparire - Raggiungimento dello scopo - Impossibilità di fissazione di nuova udienza - Rimessione in termini.
Atto di citazione - Termine a comparire - Indicazione specifica del termine - Necessità..
Tribunale Pavia, 18 Febbraio 2012.
pubb. 02 Maggio 2012
Rapporti fra prescrizione dell’azione di ripetizione ed esercizio dell’azione di nullità del contratto di apertura di credito.
Azione di ripetizione – Decorrenza della prescrizione – Giudicato sulla nullità – Necessità – Non sussiste – Pagamento – Sufficienza.
Azione di ripetizione – Decorrenza della prescrizione – Accertamento incidenter tantum – Sufficienza. Accertamento con efficacia di giudicato – Non necessario.
Ordinanza ex art. 186 quater – Ammissibilità – Condizioni – Accertamento incidenter tantum – Sufficienza – Ratio giustificativa – Principio di indefettibilità ed immediatezza della tutela. .
Tribunale Brindisi, 18 Febbraio 2012.
pubb. 26 Marzo 2012
Inammissibilità della riproposizione dell'istanza di sospensione ex art. 649 c.p.c..
Procedimento per ingiunzione - Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo - Opposizione - Istanza di sospensione ex articolo 649 c.p.c. - Rigetto - Riproposizione dell'istanza - Inammissibilità..
Tribunale Mantova, 17 Febbraio 2012.
pubb. 05 Marzo 2012
Partecipazione del pubblico ministero al concordato preventivo e intervento ai sensi degli articoli 70 e 71 c.p.c..
Concordato preventivo - Partecipazione del pubblico ministero - Legittimazione al contraddittorio - Finalità.
Concordato preventivo - Partecipazione del pubblico ministero - Legittimazione alla presentazione di istanza di fallimento - Sussistenza.
Concordato preventivo - Intervento del pubblico ministero - Ha intervento ai sensi degli articoli 70 e 71 c.p.c. - Sussistenza..
Tribunale Siracusa, 16 Febbraio 2012.
pubb. 07 Marzo 2012
Trasferimento della tutela nel luogo di trasferimento del tutore, regolamento di giurisdizione e ratio della individuazione dell’organo competente per la tutela dell’incapace.
Trasferimento del tutore – Trasferimento conseguente della tutela – Art. 343 c.c. – Applicabilità all’amministrazione di sostegno – Esclusione.
Trasmissione degli atti da un Giudice tutelare all’altro – Restituzione degli atti – Regolamento di competenza richiesto d’Ufficio – Applicabilità – Sussiste.
Amministrazione di Sostegno – Competenza territoriale – Giudice del luogo di effettiva dimora del beneficiario – Prevalenza sulla residenza formale – Sussiste – Forum conveniens..
Tribunale Varese, 16 Febbraio 2012.
pubb. 07 Marzo 2012
Il termine a comparire dell’opposto è ridotto alla metà solo quando è ridotto anche il termine di comparizione.
Interpretazione autentica dell'art. 165, primo comma, cod. proc. civ. - Riduzione del termine di costituzione dell'opponente - Presupposti - Assegnazione all'opposto di termine a comparire ridotto - Necessità..
Cassazione civile, sez. II, 16 Febbraio 2012, n. 2242.
pubb. 16 Febbraio 2012
Interdizione e mediazione, partecipazione al procedimento del tutore.
Procedimento di mediazione – Art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Parte del procedimento sottoposta ad interdizione – Partecipazione del tutore – Sussiste..
Tribunale Varese, 13 Febbraio 2012.
pubb. 16 Febbraio 2012
Indennità di vice procuratore onorario spettante al magistrato non togato; ricorso ex art. 700 c.p.c. e irreversibilità del danno.
Indennità di udienza di vice procuratore onorario – Art. 4, co. 2, D. Lgs. n. 273/89 ratione temporis vigente – Interpretazione offerta dalla circolare del Ministero della Giustizia del 4 settembre 2008 – Indennità spettante solo per le udienze dibattimentali e per quelle camerali – Indennità non spettante per le udienze di trattazione delle convalide di arresto e di fermo, dei riti abbreviati e dei patteggiamenti – Interpretazione errata e frutto di errore – Non applicabilità – Diritto del Ministero alla ripetizione degli importi – Esclusione.
Provvedimenti cautelari – Art. 700 c.p.c. – Periculum in Mora – Irreparabilità del pregiudizio – “Scarto intollerabile”..
Tribunale Catanzaro, 10 Febbraio 2012.
pubb. 20 Febbraio 2012
Giudizio di divisione e preclusioni del codice di procedura civile.
Scioglimento della comunione – Istanza di attribuzione ex art. 720 c.c. – Proponibilità – Preclusioni derivanti dal codice di rito – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 03 Febbraio 2012.
pubb. 29 Febbraio 2012
Delitto di usura e patteggiamento; conversione ipso iure in pignoramento del sequestro conservativo.
Sentenza penale di Patteggiamento ex art. 444 c.p.c. – Indiscutibile elemento di prova – Utilizzo nel giudizio civile per la responsabilità – Prova anche Esclusiva – Sussiste.
Usura – Restituzione degli interessi versati – Nullità della clausola sui frutti civili – Art. 1815, comma II, c.c. – Sussiste.
Sequestro conservativo concesso ante causam – Accoglimento della domanda del creditore nel successivo giudizio di merito – Conversione del sequestro in pignoramento, ope legis, ex art. 686 c.p.c. – Rispetto delle formalità di cui all’art. 156 disp. att. c.p.c. – Effetti ex art. 2906 c.c...
Tribunale Varese, 02 Febbraio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Sospensione del provvedimento di allontanamento del cittadino extracomunitario.
Art. 5, d.lgs. 1 settembre 2011 n. 150 – Istanza per la sospensione dell’efficacia del provvedimento impugnato – Istanza inaudita altera parte – Cd. inibitoria d’Urgenza – Concetto di “danno grave e irreparabile” – Rischio di danno per i congiunti e familiari del ricorrente – Sussiste.
Art. 17, comma I, d.lgs. 1 settembre 2011 n. 150 – Controversie aventi ad oggetto l'impugnazione del provvedimento di allontanamento dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea o dei loro familiari – Art. 20 del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30 – Applicabilità del rito sommario di cognizione – Art. 22, comma II, d.lgs. 6 febbraio 2007 n. 30 – Sussiste.
Semplificazione dei riti civili – D.lgs. 150/2011 – Erronea introduzione del rito – Rito speciale diverso da uno dei tre riti generali – Possibilità della Conversione – Art. 4 comma I d.lgs. 150/2011 – Sussiste – Mutamento dal rito camerale al rito sommario di cognizione – Sussiste.
Mutamento del rito – Art. 4 comma I d.lgs. 150/2011 – Modalità – Integrazione dell’atto introduttivo, al momento dell’ordinanza di coversione, per renderli conformi al rito – Sussiste.
Mutamento del rito – Art. 4 comma I d.lgs. 150/2011 – Pronuncia ex officio senza attendere la prima udienza – Sussiste..
Tribunale Varese, 01 Febbraio 2012.
pubb. 12 Febbraio 2014
Osservazioni alla CTU: scaduto il termine, preclusa ogni attività.
Consulenza tecnica d’Ufficio – Termine concesso alle parti per osservazioni – Osservazioni depositate dopo tale termine – Conseguenze – Decadenza – Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 25 Gennaio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Responsabilità del precettore per il danno causato da alunno a se stesso; soccombenza dell'attore e regolamento delle spese di lite del terzo chiamato.
Responsabilità del precettore ex articolo 2048 c.c. - Danno ingiusto a terzi - Danno ingiusto provocato dalla alunno a se stesso - Esclusione della responsabilità.
Chiamata in garanzia - Soccombenza dell'attore nei confronti del convenuto - Pagamento delle spese di lite del terzo..
Tribunale Piacenza, 24 Gennaio 2012.
pubb. 30 Gennaio 2012
Credito professionale di avvocato e pignorabilità della pensione.
Pignoramento presso terzi (INPS) – Impignorabilità della pensione sociale minima – Art. 2 dpr 180/1950 – Eccezione all'impignorabilità della pensione sociale minima nei limiti di 1/5 (Corte Cost. n. 506/2002) – Credito professionale – Credito privilegiato ai sensi dell'Art. 2 n. 2 dpr 180/1950 – Esclusione..
Tribunale Ravenna, 23 Gennaio 2012.
pubb. 09 Maggio 2012
Rigetto di ricorso ex articolo 696 bis c.p.c. e inammissibilità del reclamo.
Ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Rigetto - Reclamo - Inammissibilità..
Tribunale Reggio Emilia, 19 Gennaio 2012.
pubb. 04 Aprile 2012
Mediazione obbligatoria e individuazione del momento di inizio del processo.
Mediazione obbligatoria - Pendenza della lite - Perfezionamento della notifica dell'atto introduttivo del giudizio - Consegna al destinatario..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 18 Gennaio 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Ricusazione in sede civile e indebita manifestazione del convincimento del giudice.
Processo civile – Ricusazione del giudice – Ipotesi di astensione – Manifestazione del convincimento del giudice – Ipotesi non prevista – Previsione nel codice di procedura penale – Estensione analogica – Esclusione..
Tribunale Varese, 18 Gennaio 2012.
Prec
1...
244
245
246
247
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...