SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Aprile 2012
Regolamento in appello delle spese di primo grado ed effetto espansivo della riforma.
Giudizio di Appello – Liquidazione delle spese del processo..
Cassazione civile, sez. II, 02 Aprile 2012, n. 5249.
pubb. 05 Novembre 2012
Decisione sulla questione preliminare di competenza e semplificazione del procedimento; opposizione a decreto ingiuntivo avanti al giudice incompetente e condanna ex art. 96, comma III, c.p.c..
Incompetenza – Decisione mediante ordinanza – Legge 18 giugno 2009 n. 69 – Applicabilità dell’art. 190 c.p.c. – Esclusione.
Incompetenza del giudice adito – Violazione dell’art. 645 c.p.c. – Responsabilità ex art. 96 comma III c.p.c. – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 02 Aprile 2012.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Incompetenza del giudice adito – Violazione dell’art. 645 c.p.c. – Responsabilità ex art. 96 comma III c.p.c. – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 02 Aprile 2012.
pubb. 20 Giugno 2012
Natura urbanistica delle sanzioni e riproposizione al giudice amministrativo di provvedimenti cautelari.
Giurisdizione – Urbanistica – Provvedimenti sanzionatori della P.A. in relazione alla realizzazione di un’opera da parte del privato in difformità rispetto al titolo abilitativo – Rapporti con l’art. 22-bis L. 689/1981.
Declaratoria di Difetto di Giurisdizione – Provvedimenti cautelari emessi dal giudice carente di potestas decidendi – Sopravvivenza – Sussiste – Condizioni. .
Tribunale Palermo, 28 Marzo 2012.
pubb. 17 Maggio 2012
Procedimento monitorio e omesso deposito del fascicolo.
Ricorso per ingiunzione - Giudizio di opposizione - Deposito del fascicolo relativo al procedimento monitorio - Onere del ricorrente - Sussistenza - Onere della prova - Omesso deposito - Conseguenze..
Tribunale Oristano, 23 Marzo 2012.
pubb. 27 Giugno 2012
Mediazione e procedimento dinnanzi al Giudice di Pace.
Giudice di Pace – Mediazione in funzione di conciliazione – D.lgs. 28 del 2010 – Inapplicabilità..
Giudice di Pace Napoli, 23 Marzo 2012.
pubb. 17 Ottobre 2012
Dies a quo per la notificazione del pignoramento per evitare la perenzione del precetto e sospensione feriale dei termini.
Esecuzione forzata – Precetto – Termine per la notificazione del pignoramento – Perenzione – Dies a quo – Perfezionamento della notificazione mediante ricezione – Sospensione feriale dei termini – Applicabilità..
Tribunale Vicenza, 22 Marzo 2012.
pubb. 27 Giugno 2013
Separazione degli effetti della notifica ed esercizio del diritto di prelazione.
Comunicazioni a mezzo posta – Esercizio del diritto di prelazione in materia agraria – Inapplicabilità delle norme in materia di notificazione di atti processuali..
Appello Bologna, 22 Marzo 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Perdita del frutto del concepimento e risarcimento del danno; nascita e atto respiratorio quale requisito della vitalità; regola probatoria del “più probabile che non”.
Perdita del frutto del concepimento in conseguenza del fatto illecito – Danno risarcibile – Sussiste – Risarcibilità – Criteri liquidatori – Tabelle giurisprudenziali – Danno da perdita del congiunto – Applicabilità – Esclusione – Differenza tra perdita del concepito non ancora persona e perdita del parente già persona – Sussiste.
Nascita – Soggetto nato in vita – Criteri di accertamento – Differenze tra soggetto nato vivo e poi morto e soggetto nato già morto – Conseguenza.
Giudizio civile – Accertamento del nesso causale – Criterio del “più probabile che non” – Principio del “favor victimae” – Diversità rispetto al giudizio penale – Sussiste – Responsabilità per Omissione..
Tribunale Varese, 14 Marzo 2012.
pubb. 26 Marzo 2012
Mantenimento dei figli e forma dell’opposizione.
Art. 148 c.c. – Natura giuridica – Opposizione – Forma..
Tribunale Torino, 09 Marzo 2012.
pubb. 21 Marzo 2012
Responsabilità medica e responsabilità per il fatto degli ausiliari dell'ente ospedaliero in assenza di rapporto di lavoro subordinato; deduzioni istruttorie tardive su circostanze dedotte tardivamente.
Responsabilità medica - Rapporto che si instaura tra paziente casa di cura o ente ospedaliero - Contratto a prestazioni corrispettive con effetti protettivi nei confronti del terzo - Obblighi della casa di cura di messa a disposizione del personale - Responsabilità contrattuale - Responsabilità per inadempimento della prestazione svolta direttamente dal sanitario ausiliario in assenza di rapporto di lavoro subordinato - Sussistenza.
Processo civile - Deduzioni istruttorie - Termine - Richiesta probatoria relativa circostanze dedotte per la prima volta dopo la scadenza del termine per le attività assertive - Ammissibilità..
Tribunale Piacenza, 06 Marzo 2012.
pubb. 16 Maggio 2012
Convalida di sfratto e applicazione dell'articolo 3, D.lgs. 23/2011.
Convalida di sfratto – D.lgs. 23/2011, art. 3..
Tribunale Palermo, 05 Marzo 2012.
pubb. 14 Marzo 2012
Abuso del diritto e abuso del processo e scelta delle strategie di difesa; comportamento non conforme a correttezza e buona fede e rigetto della domanda.
Abuso del processo – Divieto – Espressione dell'abuso del diritto – Conseguenze.
Comportamento processuale non conforme a buona fede – Effetti – Non meritevolezza di tutela..
Consiglio di Stato, 02 Marzo 2012, n. 1209.
pubb. 14 Novembre 2012
Dovere del difensore di rispondere alle istanze della controparte e valore della dichiarazione di “rimettersi” al giudice.
Istanza di una delle parti del processo – Controparte che dichiara di “rimettersi” al giudice – Equivalenza ad adesione alla istanza – Sussiste – Obbligo delle parti di prendere posizione sulle istanze altrui – Art. 88 c.p.c. – Difetto di presa di posizione – Equivalenza ad adesione – Sussiste..
Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2012, n. 3338.
pubb. 20 Giugno 2012
Interruzione dei lavori relativi agli impianti per la produzione di energie rinnovabili e periculum in mora.
Tutela dell’ambiente – Impianti volti alla produzione di energie rinnovabili – Interruzione dei lavori volta alla loro realizzazione – Periculum in mora – Dispersione dell’energia pulita – Sussiste..
Tribunale Palermo, 28 Febbraio 2012.
pubb. 21 Marzo 2012
Prova e principio di causalità in sede civile; principio di non contestazione applicato alle cause promosse prima della L. n. 69/2009.
Prova - Principio di causalità in sede penale in sede civile - Distinzione - Principio del più probabile che non - Prova oltre il ragionevole dubbio.
Processo civile - Principio di non contestazione - Applicazione alle cause promosse prima dell'entrata in vigore della L. n. 69/2009..
Tribunale Piacenza, 23 Febbraio 2012.
pubb. 07 Maggio 2012
Titolo esecutivo europeo e istanza di revoca del certificato ex articolo 10 Reg. CEE 805/2004.
Titolo esecutivo europeo - Regolamento CEE 805/2004 - Istanza ex articolo 10 per la revoca del certificato di titolo esecutivo europeo - Difformità del procedimento di notifica - Omissione dell'avvertenza relativa alle modalità per contestare il credito e dei requisiti procedurali - Ammissibilità..
Appello Torino, 23 Febbraio 2012.
pubb. 07 Marzo 2012
Frazionabilità del credito e strumento processuale più agevole; abolizione delle tariffe ed applicazione dei criteri previgenti.
Credito unitario certo, liquido, esigibile – frazionamento – Violazione del principio di Correttezza e Buona Fede – Sussiste – Conseguenze – Improcedibilità.
Tariffe Forensi – Abrogazione – Dl 1/2012 – Conseguenze – Liquidazione delle spese..
Tribunale Catanzaro, 22 Febbraio 2012.
Prec
1...
243
244
245
246
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...