SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Maggio 2012
Testimonianza de relato e de relato partium, distinzione.
Testimonianza de relato – Testimoni de relato partium – Testimoni de reato in genere – Differenze e rilevanza della prova..
Cassazione civile, sez. II, 26 Aprile 2012, n. 6519.
pubb. 21 Maggio 2012
Contratti derivati e accertamento tecnico preventivo.
Accertamento tecnico preventivo – Urgenza – Fattispecie concreta di contratti derivati – Insussistenza.
Accertamento tecnico preventivo – Mediazione obbligatoria – Alternatività – Esclusione..
Tribunale Milano, 24 Aprile 2012.
pubb. 17 Settembre 2012
Domanda cautelare ante causam e deroga convenzionale alla competenza per territorio.
Procedimento cautelare in materia civile - Competenza anteriore alla causa - Principio della inscindibilità della competenza tra giudice della cautela e il giudice del merito - Effetti sulla competenza territoriale inderogabile..
Tribunale Torino, 24 Aprile 2012.
pubb. 24 Luglio 2013
Presupposti per l’applicazione dell’istituto della proposta transattiva del giudice nei giudizi di opposizione a sanzione amministrativa .
Proposta transattiva del giudice formulata ai sensi dell’art. 420, comma, 1c.p.c. come modificato dall'art. 31 della legge 4 novembre 2010, n. 183 – Ammissibilità nei procedimenti di opposizione a sanzione amministrativa – Sussiste nel caso in cui la controversia attenga alla determinazione del quantum della pretesa sanzionatoria della P.A..
Tribunale Verona, 24 Aprile 2012.
pubb. 23 Aprile 2012
Importanti recenti modifiche in materia di processo civile, a cura dell'unione Triveneta degli Avvocati.
Riepilogo di modifiche apportate al processo civile - Opposizione a decreto ingiuntivo - Contributo unificato - Difesa personale delle parti avanti il giudice di pace e condanna alle spese - Modifica dell'articolo 769 c.p.c. - Utilizzo della posta elettronica certificata - Facoltà di notificazione per avvocati anche tramite PEC - Istanza di sospensione in appello - Assunzione dei mezzi istruttori in appello - Decisione in appello ex articolo 271 sexies sentenze ex articolo 445 bis non appellabili - Modifiche relative alle tariffe professionali - Tribunale delle imprese - Azione di classe..
Verona, 20 Aprile 2012.
pubb. 09 Maggio 2012
Opposizione in materia di locazioni e inammissibilità della domanda riconvenzionale.
Locazioni - Opposizione - Rito del lavoro - Ricorso - Proposizione con citazione - Principio di conservazione degli atti.
Locazioni - Opposizione - Domanda riconvenzionale - Inammissibilità..
Tribunale Reggio Emilia, 19 Aprile 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e fissazione di un termine per il procedimento di mediazione obbligatorio.
Controversia in materia di contratti bancari – Procedimento per decreto ingiuntivo – Pronuncia sulla provvisoria esecuzione – Onere di attivazione del procedimento di mediazione a pena di improcedibilità – Art. 5 comma IV d.lgs. 28/2010 – Domanda che viene colpita dalla improcedibilità in caso di omessa mediazione – Formale atto di opposizione – Esclusione – Domanda del creditore, introdotta con il ricorso monitorio – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 19 Aprile 2012.
pubb. 04 Giugno 2012
Domanda in tema di contratti agrari proposta avanti al giudice incompetente e tentativo di conciliazione.
Contratti agrari - Soccida - Domanda proposta avanti al giudice incompetente e poi riassunta davanti alla sezione specializzata agraria - Necessità del previo esperimento del tentativo di conciliazione - Esclusione..
Tribunale Mantova, 19 Aprile 2012.
pubb. 02 Maggio 2012
Concordato preventivo ed estinzione della procedura esecutiva pendente.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive - Effetti sulla procedura esecutiva pendente - Estinzione.
Concordato preventivo - Procedura esecutiva pendente - Subentro del commissario giudiziale o del commissario liquidatore - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 18 Aprile 2012.
pubb. 02 Maggio 2012
Responsabilità aggravata, condanna del terzo chiamato o intervenuto e natura di danno punitivo.
Processo civile - Responsabilità processuale aggravata - Art. 96 comma 3 c.p.c. - Condanna - Instaurazione del contraddittorio - Non necessità.
Processo civile - Responsabilità processuale aggravata - Art. 96 comma 3 c.p.c. - Condanna del terzo chiamato o intervenuto - Ammissibilità.
Processo civile - Responsabilità processuale aggravata - Art. 96 comma 3 c.p.c. - Danno punitivo - Finalità - Funzionalità del sistema giustizia e deflazione del contenzioso ingiustificato - Danno alla controparte - Irrilevanza.
Processo civile - Responsabilità processuale aggravata - Art. 96 comma 3 c.p.c. - Mala fede o colpa grave - Necessità.
Processo civile - Responsabilità processuale aggravata - Art. 96 comma 3 c.p.c. - Coesistenza - Ammissibilità..
Tribunale Reggio Emilia, 18 Aprile 2012.
pubb. 07 Maggio 2012
Cancellazione volontaria della società ed effetti sulle cause pendenti tra un grado e l'altro di giudizio.
Società - Cancellazione dal registro delle imprese - Cancellazione volontaria - Estinzione - Effetti sui giudizi pendenti tra un grado e l'altro di giudizio - Individuazione del soggetto legittimato alla prosecuzione - Impossibilità - Incostituzionalità - Non manifesta infondatezza..
Appello Milano, 18 Aprile 2012.
pubb. 28 Maggio 2012
Limiti alla impugnazione del lodo per errori di diritto e questioni di costituzionalità del nuovo articolo 829 c.p.c..
Arbitrato - Impugnazioni - Modifica dell'articolo 829 c.p.c. introdotta dal decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 40 - Questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 829 c.p.c., con riferimento agli articoli 2, 24 e 102 Costituzione - Manifesta infondatezza..
Appello Milano, 18 Aprile 2012.
pubb. 16 Aprile 2012
Opposizione a sanzione amministrativa, nullità della notifica e rimessione della causa al primo giudice; redazione della sentenza e trattazione delle sole questioni rilevanti.
Contenuto della sentenza - Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto - Trattazione delle sole questioni rilevanti ai fini della decisione.
Opposizione a sanzione amministrativa ex art. 23 legge 689/1981 - Nullità della notifica alla ricorrente del decreto di fissazione dell'udienza - Rimessione della causa al primo giudice ex articolo 354 c.p.c. - Applicazione analogica - Ammissibilità..
Tribunale Verona, 15 Aprile 2012.
pubb. 16 Maggio 2012
Convalida di sfratto e obbligatorietà della mediazione per il giudizio di opposizione; mutamento del rito.
Convalida di sfratto – Mediazione ex art. 5 d.lgs. 28/2010 – Onere della parte di avviare il procedimento di mediazione all’esito del mutamento del rito..
Tribunale Palermo, 13 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Esecuzione presso terzi per i beni con intestazione fiduciaria.
I beni con intestazione fiduciaria possono essere aggrediti nelle forme dell'espropriazione presso terzi..
Tribunale Reggio Emilia, 11 Aprile 2012.
pubb. 28 Maggio 2012
Il creditore fondiario non può arrestare la liquidazione di un cespite del fallimento.
Fallimento - Credito fondiario - Sospensione del processo - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 11 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
La mancata formulazione di osservazioni al progetto di stato passivo non comporta adesione alle conclusioni del curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Mancata formulazione di osservazioni al progetto di stato passivo - Implicita adesione alle conclusioni del curatore - Esclusione.
Processo civile - Principio di non contestazione - Rilevanza sul piano probatorio - Estensione alle questioni giuridiche dedotte dalla parte in via di mera difesa o di eccezione - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2012, n. 5659.
pubb. 11 Aprile 2012
I verbali di aggiudicazione delle vendite effettuate dal curatore costituiscono titolo idoneo per la trascrizione nei registri immobiliari.
Vendite immobiliari - Vendite effettuate dal curatore ai sensi dell'articolo 107 L.F. - Equiparabilità alle vendite in sede esecutiva - Trascrizione nei registri immobiliari del verbale di aggiudicazione - Idoneità..
Tribunale Pescara, 03 Aprile 2012.
Prec
1...
242
243
244
245
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...