SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Luglio 2012
Trasferimento di quote di S.r.l., tutela cautelare atipica e sequestro giudiziario.
Società a responsabilità limitata - Controversia in ordine alla proprietà delle quote - Tutela cautelare - Richiesta di restituzione della società - Inammissibilità - Sequestro giudiziario..
Tribunale Novara, 21 Maggio 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'onere di promuovere la mediazione grava sull'opposto.
Controversia in materia di contratti bancari – Procedimento per decreto ingiuntivo – Pronuncia sulla provvisoria esecuzione – Onere di attivazione del procedimento di mediazione a pena di improcedibilità – Art. 5 comma IV d.lgs. 28/2010 – Domanda che viene colpita dalla improcedibilità in caso di omessa mediazione – Formale atto di opposizione – Esclusione – Domanda del creditore, introdotta con il ricorso monitorio – Sussiste..
Tribunale Varese, 18 Maggio 2012.
pubb. 11 Giugno 2012
Giudizio pendente tra locatore e conduttore e inammissibilità dell'intervento del nudo proprietario.
Giudizio promosso dal locatore titolare della piena proprietà nei confronti del conduttore - Successiva scissione della piena proprietà in usufrutto in capo al locatore e nuda proprietà in capo al soggetto terzo - Intervento nel processo del terzo nudo proprietario - Inammissibilità.
Locazioni - Uso diverso da quello pattuito - Manifestazione di volontà del locatore diretta a convalidare l'illegittima situazione posta in essere dal conduttore - Necessità - Semplice tolleranza del locatore - Irrilevanza..
Tribunale Mantova, 18 Maggio 2012.
pubb. 30 Maggio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo, dimidiazione del termine di costituzione dell'opponente e questione di costituzionalità della norma transitoria di cui all'articolo 2 della l. 218/2011.
Art. 2 legge 218 del 2011 – Termine di costituzione dell'opponente – Illegittimità costituzionale – Manifesta infondatezza..
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2012, n. 7792.
pubb. 13 Giugno 2012
Sequestro giudiziario di documenti presso l'operatore telefonico.
Sequestro giudiziario di documenti ex art. 670 c.p.c. presso l’operatore telefonico al di fuori dei casi di cui agli artt. 123 e 132 del d. lgs. 30-6-2003 n. 196 - Ammissibilità - Esclusione..
Tribunale Mantova, 17 Maggio 2012.
pubb. 02 Luglio 2012
Gratuito patrocinio e spese di soccombenza dovute alla parte vittoriosa.
Ammissione al patrocinio a spese dello Stato – Soccombenza della parte ammessa – Condanna al pagamento delle spese verso la controparte – Somme a carico dell'Erario – Esclusione. .
Cassazione civile, sez. VI, 16 Maggio 2012, n. 10053.
pubb. 23 Maggio 2012
Medici o psicologi, la qualificazione dell'esperto a rendere la consulenza è compito esclusivo del giudice di merito.
Consulenza tecnica su disturbi psicologici - Scelta dell'esperto - Psicologo invece di medico - Discrezionalità del giudice - Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2012, n. 7452.
pubb. 28 Maggio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo relativo al rapporto di locazione e rito applicabile alla domanda riconvenzionale.
Opposizione a decreto ingiuntivo relativa a rapporto di locazione - Rito applicabile - Atto di citazione in opposizione con domanda riconvnezionale avente ad oggetto controcredito non derivante dal rapporto di locazione - Introduzione del giudizio di opposizione con rito ordinario sulla base della ritenuta applicabilità immediata del criterio di cui all'art. 40, terzo comma, c.p.c. - Infondatezza..
Tribunale Mantova, 11 Maggio 2012.
pubb. 17 Ottobre 2012
Rilievo d’ufficio dell'estinzione per mancato o tardivo deposito della documentazione ipocatastale, conseguenze.
Esecuzione forzata – Omesso o tardivo deposito della documentazione ipocatastale – Termine per il rilievo della decadenza – Prima udienza successiva in cui si procede all’incarico per la stima del bene.
Esecuzione forzata – Omesso o tardivo deposito della documentazione ipocatastale – Opposizione alla esecuzione – Con istanza di estinzione – Provvedimenti..
Tribunale Vicenza, 11 Maggio 2012.
pubb. 16 Maggio 2012
Corrispondenza tra chiesto e pronunciato, indicazione di una realtà fattuale diversa da quella inizialmente prospettata, individuazione del nomen juris e qualificazione giuridica della fattispecie.
Domanda giudiziale - Mutatio libelli - Indicazione di una realtà fattuale diversa - Semplice individuazione delle nomine juris - Qualificazione giuridica della fattispecie..
Tribunale Reggio Emilia, 10 Maggio 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Giudizio di divorzio e omessa notifica al coniuge non comparso dell'ordinanza presidenziale e sanatoria ex articolo 164 c.p.c..
Giudizio di Divorzio – Ordinanza presidenziale contenente i provvedimenti provvisori – Omessa notifica al coniuge non comparso – Estinzione del giudizio – Esclusione – Nullità sanabile – Sussiste – Articolo 709 c.p.c. previsto per la separazione – Applicabilità – Esclusione – Norma speciale ad hoc: art. 4, commi 9 e 10, della legge 898/1970.
Giudizio di Divorzio – Ordinanza presidenziale contenente i provvedimenti provvisori – Omessa notifica al coniuge non comparso – Art. 4, commi 9 e 10, della legge 898/1970 – Estinzione del giudizio – Esclusione – Applicabilità artt. 164, 291 c.p.c. – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 10 Maggio 2012.
pubb. 04 Giugno 2012
Mancata partecipazione alla mediazione e obbligatorietà della condanna al pagamento della somma corrispondente al contributo unificato.
Mediazione obbligatoria – Art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Omessa partecipazione al procedimento – A causa di litigiosità tra le parti – Assenza non giustificabile.
Mediazione obbligatoria – Art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Omessa partecipazione al procedimento – A causa di litigiosità tra le parti – Assenza non giustificabile – Art. 8 comma V dlgs. 28/2010 come modificato dal dl 138/11 vigente ratione temporis..
Tribunale Termini Imerese, 09 Maggio 2012.
pubb. 14 Novembre 2012
Procedimento di volontaria giurisdizione e condanna alle spese.
Procedimento di volontaria giurisdizione – Regime delle spese processuali – Applicabilità – Sussiste..
Cassazione civile, sez. VI, 09 Maggio 2012, n. 7029.
pubb. 21 Maggio 2012
Cessione di contratto e deroga convenzionale alla giurisdizione.
Contratti - Cessione - Deroga convenzionale - Efficacia..
Tribunale Napoli, 04 Maggio 2012.
pubb. 25 Luglio 2012
Impugnazione, modifica o revoca dell'ordinanza di provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto.
Ordinanza ex art. 648 c.p.c. - Impugnabilità o modificabilità - Esclusione.
Ordinanza ex art. 648 c.p.c. - Successiva concessione di ordinanza ex art. 186-bis c.p.c. - Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 03 Maggio 2012.
pubb. 04 Giugno 2012
Separazione, ordinanza presidenziale e spedizione in forma esecutiva.
Giudizio di separazione coniugi - Ordinanza presidenziale contenente i provvedimenti temporanei e urgenti - Natura cautelare - Spedizione in forma esecutiva - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 27 Aprile 2012.
pubb. 20 Giugno 2012
Applicabilità ratione temporis delle modifiche alle norme in materia di difesa personale; compensazione non motivata delle spese e soccombenza di fatto.
Compensazione delle spese di Lite – Indicazione dei motivi che la giustificano – Obbligo – Sussiste.
D.L. n. 212 del 22.12.2011 convertito in L. n. 10 del 17.2.2012 – modifiche all’art. 82 ed all’art. 91 del codice di procedura civile – Applicabilità ai giudizi di primo grado già pendenti prima del 23.12.2011 ed ai conseguenti appelli – Esclusione..
Tribunale Roma, 27 Aprile 2012.
pubb. 16 Luglio 2012
Spese di lite alla parte vittoriosa e nuovi articoli 82 e 91 c.p.c..
Comportamento processuale della parte – Al cospetto della probabile soccombenza – Applicazione dell’art. 96 comma III c.p.c. – Sussiste.
Rimborso forfetario – Espressa richiesta del difensore – Necessità – Sussiste.
Compensazione delle spese del processo – Motivazione (sindacabile) – Necessità – Sussiste..
Tribunale Roma, 27 Aprile 2012.
Prec
1...
241
242
243
244
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...