SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Ottobre 2012
Consulenza tecnica preventiva meramente esplorativa; abuso dello strumento processuale e responsabilità aggravata.
Consulenza tecnica preventiva – Natura meramente esplorativa – Inammissibilità – Sussiste.
Palese infondatezza del Ricorso – Colpa Grave – Responsabilità processuale ex art. 96 comma III c.p.c. – Inutile dispendio di risorse giudiziarie..
Tribunale Milano, 13 Giugno 2012.
pubb. 25 Luglio 2012
Attitudine certificativa e probatoria della autocertificazione e della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Autocertificazione – D.P.R. 445/2000 – Utilizzo nelle procedure giurisdizionali, anche di volontaria giurisdizione – Esclusione..
Tribunale Lamezia Terme, 12 Giugno 2012.
pubb. 14 Novembre 2012
Patto di stabilità e provvisoria esecuzione contro il comune ex art. 648 c.p.c..
Appalto del Comune con ditta privata – Credito certo e non contestato dell’appaltatore – Richiesta di pagamento mediante ingiunzione – Istanza per la concessione della provvisoria esecuzione ex art. 648 c.p.c. – Rigetto per i vincoli gravanti sul Comune alla luce del Patto di Stabilità – Esclusione..
Tribunale Varese, 08 Giugno 2012.
pubb. 18 Giugno 2012
Domanda di risoluzione di contratto di comodato e di restituzione dell'immobile proposta con rito sommario e mutamento del rito.
Domanda di risoluzione di contratto di comodato di immobile urbano proposta con ricorso ex articolo 702 bis c.p.c. anziché con ricorso ex articolo 447 bis c.p.c. - Inammissibilità - Esclusione - Ordinanza di mutamento del rito ex articolo 426 c.p.c. - Necessità..
Tribunale Mantova, 07 Giugno 2012.
pubb. 20 Giugno 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e chiamata in causa del terzo da parte dell'opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Chiamata di terzo da parte dell'opponente - Autorizzazione del giudice - Necessità - Modalità..
Tribunale Reggio Emilia, 07 Giugno 2012.
pubb. 25 Giugno 2012
Sussistenza dei requisiti per l'accesso alla procedura di sovraindebitamento e sospensione del processo esecutivo.
Processo esecutivo - Sospensione - Mutuo fondiario concesso per coprire pregressa passività chirografaria - Requisiti della crisi da sovraindebitamento - Rilevanza..
Tribunale Macerata, 06 Giugno 2012.
pubb. 17 Settembre 2012
Decreto monitorio e ‘cartolarizzazione’ degli elementi relativi alla edicio actionis ed alla vocatio in ius.
Decreto ingiuntivo – Mancanza avviso della facoltà di proporre opposizione – Carenza avviso che in difetto di opposizione si procederà ad esecuzione forzata – Mancanza dell’indicazione del termine per proporre opposizione – Nullità.
Decreto ingiuntivo – Edictio actionis e vocatio in ius contenuti nel decreto ingiuntivo.
Decreto ingiuntivo – Giudizio di opposizione – Nullità – Conseguenza..
Tribunale Firenze, 06 Giugno 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Incapacità a testimoniare del socio di S.p.A..
Incapacità a testimoniare – Art. 246 c.c. – Testimonianza del socio. .
Tribunale Varese, 06 Giugno 2012.
pubb. 13 Giugno 2012
Sequestro liberatorio ex articolo 687 c.p.c. e fumus boni iuris.
Sequestro liberatorio – Presupposti – Fumus boni iuris. .
Tribunale Roma, 04 Giugno 2012.
pubb. 06 Giugno 2012
Condanna d'ufficio al risarcimento dei danni da lite temeraria nei confronti dello Stato.
Procedimento civile - Responsabilità aggravata per lite temeraria - Possibilità che la parte soccombente o entrambe le parti, che abbiano agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, siano condannate d'ufficio al risarcimento dei danni nei confronti dello Stato, ed in particolare del Ministero della Giustizia, per manifesta temerarietà della lite - Omessa previsione - Denunciata irrisarcibilità degli oneri diretti (ex lege n. 89 del 2001) e indiretti causati all'erario e alla collettività dalle liti temerarie..
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2012, n. 138.
pubb. 06 Giugno 2012
Gratuito patrocinio, liquidazione degli onorari del difensore e legittimato passivo nel giudizio di opposizione.
Giudizio di opposizione avverso il provvedimento con cui il giudice liquida gli onorari per l’opera professionale prestata dal difensore a favore di soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato – Legittimazione passiva – Agenzia delle Entrate – Esclusione – Ministero della Giustizia – Sussiste.
Rappresentanza in giudizio dello Stato – Art. 4 legge 260/1958 – Applicabilità anche quando l'errore riguardi distinte ed autonome soggettività di diritto pubblico ammesse al patrocinio dell'Avvocatura dello Stato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2012, n. 8516.
pubb. 04 Giugno 2012
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici.
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici – Legittimità del giudizio del G.A. – Giudizio della commissione esaminatrice affetto da illogicità manifesta o travisamento del fatto – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2012, n. 8412.
pubb. 28 Maggio 2012
Decreto ingiuntivo europeo, opposizione, rito applicabile e assegnazione d'ufficio dei termini.
Decreto ingiuntivo europeo - Opposizione - Instaurazione - Modalità.
Decreto ingiuntivo europeo - Opposizione - Armonizzazione con la disciplina interna - Transito del procedimento dalla fase sommaria a quella ordinaria - Impulso d'ufficio - Assegnazione di un termine per l'integrazione del thema decidendum - Fissazione dell'udienza nel rispetto dei termini di comparizione di cui all'articolo 163 bis c.p.c. - Assegnazione di termine al convenuto per il deposito della comparsa di risposta..
Tribunale Verona, 26 Maggio 2012.
pubb. 03 Dicembre 2012
Effetto devolutivo pieno del reclamo contro la sentenza di fallimento e mancata comparizione del reclamante all'udienza di trattazione.
Fallimento - Procedimento per dichiarazione - Reclamo ex art. 18 legge fall. modificato dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Effetto devolutivo pieno - Conseguenze - In caso di mancata comparizione del reclamante all'udienza di trattazione - Decisione nel merito del reclamo - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2012, n. .
pubb. 28 Maggio 2012
Titolo esecutivo europeo, natura del provvedimento di certificazione e impugnazione, effetti della mancata contestazione del credito.
Titolo esecutivo europeo - Certificazione - Attività para-amministrativa - Accertamento di un diritto nel contrasto tra le parti - Esclusione.
Titolo esecutivo europeo - Provvedimento del giudice del lavoro relativo alla domanda di certificazione - Natura di volontaria giurisdizione - Impugnazione mediante reclamo alla corte d'appello.
Titolo esecutivo europeo - Mancata contestazione del credito da parte del debitore - Interpretazione - Mero punto di collegamento alla disciplina processuale nazionale - Non contestazione intesa in senso letterale e comune - Assenza di difese volte a contrastare il credito..
Tribunale Novara, 23 Maggio 2012.
pubb. 04 Giugno 2012
Il sindacato di legittimità sulla nullità dell’atto di citazione per indeterminatezza del petitum o della causa petendi.
Ricorso per Cassazione – Nullità atto citazione – Indeterminatezza oggetto domanda – Cognizione giudice legittimità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2012, n. 8077.
pubb. 13 Giugno 2012
Giudizio di divisione e applicazione dell'amministrazione giudiziaria.
Scioglimento di comunione – Vendita di immobile – Applicabilità dell’amministrazione giudiziaria – Esclusione..
Tribunale Mantova, 22 Maggio 2012.
pubb. 04 Luglio 2012
Procedimento sommario di cognizione ed esclusione della mediazione obbligatoria.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma 4, d.lgs. 28/2010 – Procedimento sommario di cognizione ex art. 702 bis e 702 ter c.p.c. – Obbligo della mediazione preventiva – Non sussiste. .
Tribunale Firenze, 22 Maggio 2012.
Prec
1...
240
241
242
243
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...