SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Novembre 2011
Comunione legale ed espropriazione della quota mediante pignoramento dell’intero immobile.
Espropriazione immobiliare – Quota del coniuge in comunione legale – Espropriabilità – Condizioni – Pignoramento dell’intero bene – Necessità – Possibilità per il coniuge non obbligato di soddisfarsi sul 50% del ricavato..
Tribunale Piacenza, 12 Ottobre 2011.
pubb. 17 Ottobre 2011
Foro facoltativo ex articolo 20 c.p.c. e rilevanza dell'obbligazione originaria dedotta in giudizio.
Procedimento civile - Competenza per territorio - Obbligazione dedotta in giudizio - Foro facoltativo - Obbligazione originaria rimasta inadempiuta..
Tribunale Piacenza, 11 Ottobre 2011.
pubb. 08 Febbraio 2012
Accertamento tecnico preventivo e richiesta al consulente di chiarimenti.
Accertamento tecnico preventivo – Richiesta di Chiarimenti – Compatibilità con il rito e applicabilità dell’art. 197 c.p.c...
Tribunale Varese, 08 Ottobre 2011.
pubb. 12 Ottobre 2011
Responsabilità aggravata ex articolo 96, comma 3, c.p.c. e determinazione equitativa della condanna.
Responsabilità aggravata – Art. 96 III co. c.p.c. – Criteri applicativi..
Tribunale Mantova, 04 Ottobre 2011.
pubb. 14 Novembre 2011
Deferibilità ad arbitri della controversia e giudicato implicito derivante dal giudizio ordinario di risoluzione del contratto.
Arbitrato - Rapporti tra arbitri e autorità giudiziaria - Questione di competenza in relazione ad una convenzione di arbitrato - Regolamento di competenza - Applicazione a sentenze pronunciate successivamente al 2 marzo 2006.
Arbitrato - Di riferibilità della controversia agli arbitri - Questione di merito.
Arbitrato - Interpretazione della clausola compromissoria - Giudizio di risoluzione del contratto per inadempimento promosso avanti al giudice ordinario - Affermazione contenuta nella motivazione relativa alla deferebilità della controversia agli arbitri - Giudicato implicito..
Appello Milano, 28 Settembre 2011.
pubb. 10 Ottobre 2011
Azione di classe, rappresentanza processuale sostanziale, presenza di più rappresentanti la classe nello stesso giudizio.
Azione di classe - Rappresentanza processuale - Coincidenza dei poteri di rappresentanza sostanziale e processuali - Esclusione.
Azione di classe - Rappresentanza processuale - Presenza nello stesso giudizio di più soggetti del potere di rappresentare la classe - Ammissibilità..
Appello Torino, 23 Settembre 2011.
pubb. 10 Ottobre 2011
Ordinanza per il pagamento di somme non contestate e fatti non contestati dalla parte costituita.
Ordinanza per il pagamento di somme non contestate (art. 186 bis c.p.c.) – Non contestazione – Fattispecie..
Tribunale Mantova, 22 Settembre 2011.
pubb. 26 Settembre 2011
Mediazione obbligatoria e rinvio alla Corte di giustizia UE.
Mediazione obbligatoria - Costi della procedura maggiori di quelli previsti per il procedimento giurisdizionale - Oneri aggiuntivi - Effettività della tutela giurisdizionale - Sospensione del processo - Contrasto con la normativa europea - Rinvio alla Corte di giustizia dell'Unione europea..
Giudice di Pace Mercato S. Severino, 21 Settembre 2011.
pubb. 07 Novembre 2011
Provvisoria esecuzione del decreto monitorio ex articolo 642 c.p.c., contemporaneo contraddittorio avvertimento sui tempi dell''esecuzione e nullità della clausola.
Provvisoria esecutività concessa con il decreto ingiuntivo – Richiesta di sospensione – Art. 649 c.p.c. – Nullità della clausola ex art. 642 c.p.c. per erroneo avvertimento all’ingiunto dei tempi dell’esecuzione – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 20 Settembre 2011.
pubb. 20 Febbraio 2012
Risarcimento dei danni da crimini di guerra (deportazione, prigionia e lavori forzati) e prescrizione.
1. Procedimento civile - Termine perentorio fissato dal giudice - Proroga o sospensione per accordo delle parti - Esclusione - Prova di una difficoltà non imputabile che renda impossibile o eccessivamente difficile il diritto di difesa - Ammissibilità.
2. Termini perentori - Fissazione da parte del giudice - Modalità - Discrezionalità.
3. Atto di citazione - Termine a comparire - Nullità della citazione - Improcedibilità della domanda - Irrilevanza - Costituzione del convenuto - Sanatoria - Limiti.
4. Ambasciate - Extraterritorialità - Definizione - Effetti - Notifica dell'atto di citazione - Termine a comparire.
5. Procedimento civile - Capacità processuale - Ambasciata - Organo esterno dello Stato estero - Configurabilità - Potere di rappresentanza in giudizio relativamente a rapporti privatistici - Sussistenza - Autorizzazione - Necessità - Esclusione.
6. Ordinamento internazionale - Tutela dei diritti inviolabili della persona - Principio fondamentale sovraordinato rispetto l’immunità jure imperii degli Stati - Crimini contro l'umanità.
7. Trattato di pace del 10 febbraio 1947 - Oggetto - Diritti di natura reale relativi a danni materiali - Danni morali - Esclusione.
8. Accordo di Bonn del 2 giugno 1961 - Risarcimento danni da fatto illecito ed in particolare da crimini internazionali - Questioni pendenti all'epoca della stipula - Esclusione.
9. Crimini contro l'umanità - Imprescrittibilità - Natura retroattiva - Esclusione - Gross violations perpetrate dalla Germania del III Reich.
10. Crimini di guerra - Prescrizione.
11. Crimini di guerra - Prescrizione - Imprescrittibilità - Principio di irretroattività della norma penale sfavorevole..
Tribunale Rossano Calabro, 20 Settembre 2011.
pubb. 06 Giugno 2012
Giudicato implicito e limiti alla rilevabilità del difetto di giurisdizione da parte del giudice; foro erariale, litisconsorzio e convenuto fittizio.
Artt. 37, 38 c.p.c. – Giudicato implicito – Sussiste – Effetti – Limiti alla rilevabilità del difetto di giurisdizione da parte del giudice.
Foro cd. erariale – Artt. 25 c.p.c., 6 R.D. 1661/1933 – Cause in cui è parte una amministrazione dello Stato – Competenza territoriale nel giudice del luogo in cui ha sede l’Avvocatura distrettuale – Operatività della regola anche in caso di litisconsorzio necessario o facoltativo – Deroga nel caso di cd. convenuto “fittizio” – Sussiste.
Agevolazioni in favore delle imprese danneggiate dalle calamità naturali – Art. 52 comma 28 Legge 448/2001 – Finanziamenti integrativi – Esclusione..
Tribunale Asti, 20 Settembre 2011.
pubb. 20 Dicembre 2011
Notifica alla persona giuridica presso la sede a mezzo del servizio postale ed esclusione del deposito presso l''ufficio.
Procedimento civile - Notificazione - A mezzo posta - A persona giuridica presso la sede - Validità - Condizioni - Fondamento - Fattispecie relativa alla notifica del decreto di convocazione del debitore all'udienza prefallimentare..
Cassazione civile, sez. VI, 13 Settembre 2011, n. 18762.
pubb. 24 Ottobre 2011
Risoluzione del contratto di leasing e riconsegna dell'immobile ex art. 700 c.p.c..
Risoluzione del contratto di leasing per inadempimento dell’utilizzatrice – Rilascio dell’immobile – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Requisiti del fumus boni iuris e del periculum in mora..
Tribunale Treviso, 02 Settembre 2011.
pubb. 03 Ottobre 2011
Sospensione della fornitura di gas naturale e periculum in mora.
Provvedimenti cautelari - Formulazione della domanda - Indicazione della domanda di merito - Necessità.
Fornitura di servizi essenziali - Fornitura di gas naturale - Inadempienza - Sospensione della fornitura - Buona fede.
Fornitura di gas naturale - Inadempimento - Sospensione della fornitura - Periculum in mora - Insussistenza..
Tribunale Macerata, 27 Agosto 2011.
pubb. 19 Settembre 2011
Esecuzione immobiliare, creditore intervenuto senza titolo esecutivo e riconoscimento del credito.
Esecuzione immobiliare - Intervento del creditore non munito di titolo esecutivo - Attivazione del procedimento di riconoscimento del credito - Intervento precedente all'udienza ex articolo 569 c.p.c. - Necessità..
Tribunale Paola, 26 Agosto 2011.
pubb. 29 Agosto 2011
Lite temeraria e prova dello specifico danno subito dalla parte vittoriosa.
Lite temeraria - Risarcimento danni - Onere della prova - Dimostrazione dello specifico danno subito dalla parte vittoriosa - Possibilità di desumere i danni dalla comune esperienza..
Cassazione civile, sez. III, 23 Agosto 2011, n. 17485.
pubb. 12 Dicembre 2012
Allegazione del fatto impeditivo, modificativo, estintivo con le memorie istruttorie.
Allegazione del fatto impeditivo, modificativo, estintivo dell’altrui pretesa - Ammissibilità con le memorie istruttorie - Sussiste..
Tribunale Urbino, 17 Agosto 2011.
pubb. 07 Dicembre 2011
Natura sanzionatoria della condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. e applicazione ai procedimenti cautelari.
Responsabilità processuale aggravata - Condanna d'ufficio di cui all'articolo 96 comma 3, c.p.c. - Mala fede o colpa grave - Accertamento - Necessità.
Responsabilità processuale aggravata - Condanna d'ufficio di cui all'articolo 96 comma 3, c.p.c. - Applicazione ai procedimenti cautelari che si concludono con una pronuncia sulle spese - Ammissibilità..
Tribunale Verona, 13 Agosto 2011.
Prec
1...
247
248
249
250
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...