SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Giugno 2018
Fallimento dell'imprenditore agricolo che conceda in affitto l'azienda.
Imprenditore agricolo - Concessione in affitto dell'azienda - Fallibilità.
Appello Trento, 24 Febbraio 2018.
pubb. 03 Maggio 2018
Revoca di amministratore di società in accomandita semplice con un solo accomandatario e nomina di amministratore giudiziario.
Società – Società di persone – Società in accomandita semplice – Amministratori – Provvedimento d’urgenza – Revoca giudiziale dell’amministratore unico accomandatario – Nomina di amministratore giudiziario – Ammissibilità.
Tribunale Reggio Emilia, 15 Febbraio 2018.
pubb. 22 Maggio 2018
Intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali, mancato esercizio del diritto di opzione e azione individuale del terzo ex art. 2395 c.c..
Società di capitali – Amministratori – Responsabilità – Azione del terzo danneggiato – Partecipazioni sociali – Intestazione fiduciaria – Fiduciante – Legittimazione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2018, n. 3656.
pubb. 10 Maggio 2018
Il socio accomandante non ha facoltà di accedere integralmente alla documentazione sociale.
Società in accomandita semplice - Facoltà del socio accomandante di accedere integralmente alla documentazione sociale - Esclusione - equiparazione ai poteri del socio di società in nome collettivo - Esclusione - Diritto di avere comunicazione annuale del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite - Controllo dell'esattezza dei dati.
Tribunale Roma, 13 Febbraio 2018.
pubb. 11 Maggio 2018
Facoltà del socio accomandante di avere comunicazione annuale del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite e giudizio di rendiconto ex art. 263 c.p.c..
Società in accomandita semplice - Facoltà del socio accomandante di accedere integralmente alla documentazione sociale - Esclusione - Equiparazione ai poteri del socio di società in nome collettivo - Esclusione - Diritto di avere comunicazione annuale del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite - Controllo dell'esattezza dei dati
Società in accomandita semplice - Facoltà del socio accomandante di avere comunicazione annuale del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite - Controllo dell'esattezza dei dati - Giudizio di rendiconto di cui all'art. 263 c.p.c. - Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Inammissibilità.
Tribunale Roma, 13 Febbraio 2018.
pubb. 30 Giugno 2020
Recesso di un ente pubblico da una s.p.a. e profili di censura della determinazione del valore della liquidazione operata dall’esperto.
Società – Recesso – Liquidazione – Valore – Determinazione – Esperto – Nomina
Società – Recesso – Liquidazione – Valore – Determinazione – Impugnazione
Società – Recesso – Liquidazione – Valore – Contestazione.
Tribunale Torino, 12 Febbraio 2018.
pubb. 31 Maggio 2018
Rimborso di finanziamenti postergati e responsabilità dell'amministratore.
Società a responsabilità limitata - Rimborso di finanziamenti postergati in violazione dell'art. 2467 c.c. - Responsabilità dell'amministratore.
Tribunale Bari, 05 Febbraio 2018.
pubb. 28 Febbraio 2018
Clausola di ribaltamento delle perdite di esercizio sui soci: nelle società consortili per l’introduzione durante societate è necessaria l’unanimità.
Società consortili – Forma di società di capitali – Modifiche statutarie – Modifiche del contratto di consorzio ai sensi dell’art. 2607 c.c. – Prestazioni accessorie ex art. 2345 c.c. – Obbligo di effettuare nuovi conferimenti – Introduzione di una clausola di ribaltamento delle perdite di esercizio sui consorziati in proporzione delle quote possedute – Consenso unanime – Necessità – Riferibilità del principio anche alla disciplina delle società di capitali – Affermazione.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2018, n. 2623.
pubb. 01 Marzo 2018
Procedimento ex art. 2409 c.c. e sopravvenuto fallimento della società la cui gestione è stata sospettata di gravi irregolarità.
Procedimento ex art. 2409 c.c. – Sopravvenuto fallimento della società a cui si riferisce la denuncia di gravi irregolarità nella gestione – Istituto dell’interruzione del processo ex art. 43, terzo comma, Legge Fallimentare – Applicabilità.
Appello Bologna, 02 Febbraio 2018.
pubb. 08 Maggio 2018
Applicabilità alle S.r.l. delle cause di ineleggibilità e decadenza dell'amministratore.
Società a responsabilità limitata - Cause di ineleggibilità e decadenza dell'amministratore - Fallimento - Applicabilità alle società a responsabilità limitata - Decadenza - Provvedimenti del conservatore del registro delle imprese - Principio di continuità delle trascrizioni.
Tribunale Roma, 23 Gennaio 2018.
pubb. 15 Giugno 2018
Responsabilità di Amministratore di associazione, natura del rapporto e onere della prova.
Amministratore di associazione – Natura del rapporto – Responsabilità – Onere probatorio – Ripartizione.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2018.
pubb. 07 Febbraio 2018
Start up innovativa, fallimento ed effetti dell'iscrizione nel registro imprese.
Start up innovativa - Fallimento - Effetti dell'iscrizione nel registro imprese sezione speciale.
Tribunale Udine, 18 Gennaio 2018.
pubb. 24 Gennaio 2018
Revocatoria ordinaria promossa contro gli amministratori e incompetenza delle sezioni ordinarie civili.
Tribunale delle imprese - Competenza - Connessione oggettiva e soggettiva - Azione di simulazione e revocatoria, azione di responsabilità degli amministratori - Incompetenza funzionale delle sezioni ordinarie - Esclusione.
Tribunale Busto Arsizio, 15 Gennaio 2018.
pubb. 05 Maggio 2018
Registro imprese e perimetro della verifica da parte del conservatore delle condizioni per l'iscrizione dell'atto.
Registro imprese - Compito del conservatore di verifica delle condizioni richieste dalla legge per l'iscrizione - Qualificazione dell'atto presentato per l'iscrizione - Accertamento della conformità al modello di atto previsto dalla legge - Verifica della compatibilità logica-giuridica tra le diverse iscrizioni
Registro imprese - Verifica delle condizioni richieste dalla legge per l'iscrizione - Accertamento della nullità dell'atto - Condizioni e limiti - Vizio di nullità tale da escludere che l'atto stesso possa essere ricondotto nello schema tipico - Vizi di validità che siano individuabili prima facie e tali da rendere l'atto presentato immeritevole di iscrizione - Valutazione di merito dell'atto depositato - Esclusione.
Tribunale Roma, 12 Gennaio 2018.
pubb. 20 Gennaio 2018
Registro delle imprese, tipicità degli atti iscrivibili e iscrizione di domanda giudiziale.
Registro delle imprese - Tipicità degli atti iscrivibili - Iscrizione di domanda giudiziale - Esclusione
Registro delle imprese - Effetto prenotativo dell’iscrizione - Esclusione.
Tribunale Avellino, 08 Gennaio 2018.
pubb. 30 Gennaio 2018
Contratto avente ad oggetto la quota associativa di associazione a scopo non lucrativo.
Associazione a scopo non lucrativo - Contratto di comunione di scopo - Contratto avente ad oggetto la quota associativa - Nullità.
Tribunale Roma, 29 Dicembre 2017.
pubb. 16 Gennaio 2018
Impugnazione del bilancio, stallo sulla scelta del difensore e nomina di curatore speciale.
Società - Impugnazione del bilancio - Scelta del difensore - Stallo decisionale - Nomina di curatore speciale.
Tribunale Genova, 28 Dicembre 2017.
pubb. 10 Febbraio 2018
Crac Cirio: responsabilità dei nuovi amministratori che abbiano tentato il risanamento e di quelli privi di deleghe. Doveri dei sindaci.
Società di capitali - Responsabilità degli amministratori - Nuovi amministratori nominati per far fronte alla crisi mediante progetto di risanamento - Omesso tempestivo esercizio del potere di richiedere la dichiarazione di insolvenza - Responsabilità degli amministratori privi di deleghe
Società di capitali - Responsabilità dei sindaci - Mancata reazione di fronte a macroscopiche violazioni - Doveri di diligenza, correttezza e buona fede - Segnalazione all'assemblea delle irregolarità di gestione - Denuncia al pubblico ministero.
Tribunale Roma, 28 Dicembre 2017.
Prec
1...
34
35
36
37
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...