SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 16 Novembre 2014
    Nicola D'Alessandro
    I prelevamenti nelle indagini finanziarie ante e post riforma della consulta n. 228/2014. Riflessioni e spunti critici Leggi.
  • pubb. 22 Settembre 2014
    Roberto Marcelli
    L'usura della legge e l'usura della Banca d'Italia: nella mora riemerge il simulacro dell'omogeneità Leggi.
  • pubb. 15 Settembre 2014
    Roberto Marcelli
    Usura. Dopo l'usura presunta (oltre la soglia), un nuovo intervento della cassazione precisa i principi di accertamento dell'usura concreta (entro la soglia, art. 644 c.p., comma 3) Leggi.

  • pubb. 13 Agosto 2014
    Vittorio Mirra
    Ius poenitendi nell'offerta fuori sede: tra contrasti giurisprudenziali e novelle legislative permangono le incertezze applicative. Commento a Cass. civ. Sez. III, sentenza 3 aprile 2014 n. 777 Leggi.
  • pubb. 15 Luglio 2014
    Aldo Angelo Dolmetta
    Prescrizione della ripetizione di 'rimesse solutorie': onere e vicinanza della prova Leggi.
  • pubb. 17 Giugno 2014
    Roberto Marcelli
    La mora e l'usura: criteri di verifica Leggi.

  • pubb. 12 Aprile 2014
    Andrea Berti
    Considerazioni sulla qualificazione negoziale e sui requisiti di validità e di efficacia dei contratti "derivati" stipulati da enti locali Leggi.
  • pubb. 09 Febbraio 2014
    Aldo Angelo Dolmetta
    Sugli effetti civilistici dell'usura sopravvenuta Leggi.
  • pubb. 05 Febbraio 2014
    Aldo Angelo Dolmetta
    Speculazione e prudenza. A proposito dei contratti derivati OTC Leggi.

  • pubb. 11 Dicembre 2013
    Giampiero Tronci
    Mutuo fondiario: superamento dei limiti di finanziabilità e violazione dell'art. 2741 cod. civ. Leggi.
  • pubb. 19 Novembre 2013
    Sido Bonfatti
    Le procedure di prevenzione e di regolazione delle situazioni di "crisi" delle banche nella prospettiva della integrazione comunitaria Leggi.
  • pubb. 01 Novembre 2013
    Roberto Marcelli
    Le azioni legali e il rischio di usura dopo la sentenza cass. pen. 46669/11. Prime riflessioni Leggi.

  • pubb. 30 Ottobre 2013
    Alessio Bartolacelli
    Strumenti finanziari partecipativi di s.p.a. ed applicazione nell'ambito dell'impresa aeroportuale Leggi.
  • pubb. 07 Ottobre 2013
    Gioacchino La Rocca
    L' "offerta fuori sede di strumenti finanziari" in Cassazione e l'art. 56 quater del d.l. "del fare" Leggi.
  • pubb. 26 Settembre 2013
    Roberto Marcelli
    La soglia d'usura ha raggiunto un livello pari a 100 volte l'euribor: il presidio di legge è un argine o una copertura? Leggi.

  • pubb. 23 Settembre 2013
    Aldo Angelo Dolmetta
    Alle soglie dell'usura: tra apertura, sconfinamento e 'scoperti senza affidamento' Leggi.
  • pubb. 28 Luglio 2013
    Roberto Marcelli
    I chiarimenti della Banca d'Italia in materia di applicazione della legge antiusura: uno sgarbo alla giurisprudenza Leggi.
  • pubb. 08 Luglio 2013
    Ugo Malvagna
    A commento della Comunicazione Banca d'Italia 3 luglio 2013: sull'usura sopravvenuta Leggi.

  • pubb. 08 Luglio 2013
    Aldo Angelo Dolmetta
    A commento della Comunicazione Banca d'Italia 3.7.2013: usura e interessi moratori Leggi.
  • pubb. 26 Maggio 2013
    Casimiro A. Nigro e Giovanni Romano
    La regolamentazione degli hedge funds negli Usa: dal quasi-collasso di Long-Term Capital Management al Dodd-Frank Act Leggi.
  • pubb. 30 Gennaio 2013
    Ugo Malvagna
    Cessione del quinto ed estinzione anticipata: la sorte delle "commissioni accessorie" Leggi.

  • pubb. 13 Gennaio 2013
    Aldo Angelo Dolmetta
    La Cass. n. 602/2013 e l'usurarietà sopravvenuta Leggi.
  • pubb. 03 Dicembre 2012
    Gioacchino La Rocca
    L' "obbligo di servire al meglio gli interessi dei clienti" in cassazione (art. 21 tuf). Nota a Cass. 29864/2011 Leggi.
  • pubb. 14 Novembre 2012
    Roberto Marcelli
    Derivati esotici e Margine di intermediazione: riflessi di convenienza e congruità Leggi.

  • pubb. 09 Novembre 2012
    Gianluca Mucciarone
    Sulle date valuta, di disponibilità e di stornabilità, con particolare riguardo all'art. 120 T.U.B. Leggi.
  • pubb. 09 Novembre 2012
    Gianluca Mucciarone
    Sulla surroga nei finanziamenti bancari non perfezionata nel termine (art. 120-quater, co. 7, T.U.B., modificato dalla l. n. 27/2012) Leggi.
  • pubb. 25 Settembre 2012
    Paolo Giovanni Demarchi Albengo
    La commissione di massimo scoperto. 2012. È l'anno della fine? Leggi.

  • pubb. 13 Settembre 2012
    Luca Ruggeri
    I fondi sovrani e la nuova "golden share" italiana Leggi.
  • pubb. 10 Settembre 2012
    Gennaro Di Gennaro
    Il contraddittorio nelle indagini finanziarie Leggi.
  • pubb. 10 Settembre 2012
    Gioacchino La Rocca
    I crediti documentari Leggi.

Prec1...78910...12Succ













Autori articoli recenti


Tomas Schena, Praticante avvocatoGiuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoCristina Florean, Avvocato in VeronaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in PadovaStefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in Verona


Anteprime e Linee Guida


Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento. AssireviConcordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione. AnteprimaLiquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?. AnteprimaLa Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II. Corte giustizia UEEsdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel