SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 04 Gennaio 2021
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini
    La legge di bilancio 2021 non scioglie alcuni dubbi sulla redazione dei bilanci per l'esercizio 2020 Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Astorre Mancini
    Sovraindebitamento e soci illimitatamente responsabili: il punto dopo la miniriforma della l. 3/2012. (d.l. 137/2020, convertito nella l. 18.12.2020 n.176) Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Francesco Paolo Bello e Gloria Visaggio
    Il contratto di rete e gli appalti pubblici (Nota a Cons. Stato, 17 novembre 2020, n. 7136) Leggi.

  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Lucia De Bernardin
    Brevi note a prima lettura sull'omologa dei piani di ristrutturazione con trattamento dei crediti tributari e contributivi (o anche: "del cram down del tribunale nella transazione fiscale") Leggi.
  • pubb. 27 Dicembre 2020
    Alessandro Farolfi
    Appunti in tema di DURC e concordato preventivo in continuità Leggi.
  • pubb. 27 Dicembre 2020
    Paolo Rinaldi
    La Nuova Finanza per le procedure concorsuali dal Fondo per il Sostegno dei Livelli Occupazionali ex art. 43 DL "Rilancio" 34/2020 Leggi.

  • pubb. 22 Dicembre 2020
    Franco Michelotti e Giovanni Casartelli
    Covid 19 misure per le imprese in crisi: la moratoria biennale per il salvataggio delle imprese in crisi da pandemia di Covid-19 e i prestiti pubblici subordinati o postergati Leggi.
  • pubb. 15 Dicembre 2020
    Giuseppe Limitone
    L'assoluta inderogabilita' della competizione nel concordato preventivo quale regola di ordine pubblico economico Leggi.
  • pubb. 11 Dicembre 2020
    Giuseppe Rebecca
    I fallimenti? Per l'ISTAT non esistono Leggi.

  • pubb. 04 Dicembre 2020
    Astorre Mancini
    La crisi da sovraindebitamento nel nuovo codice e il declino dell'attestazione del piano Leggi.
  • pubb. 02 Dicembre 2020
    Luciano Panzani
    Lockdown, crisi, banche e ristrutturazioni: un primo bilancio Leggi.
  • pubb. 02 Dicembre 2020
    Giuseppe Limitone
    Meritevolezza, shock esogeno (eventi imprevedibili) e merito creditizio (Nota a Trib. Livorno 6 novembre 2020) Leggi.

  • pubb. 25 Novembre 2020
    Federico Rolfi
    Noterelle sugli accordi di ristrutturazione agevolati e ad efficacia estesa nel Codice della crisi d'impresa Leggi.
  • pubb. 24 Novembre 2020
    Anna Ghedini e Maria Lucetta Russotto
    L'esdebitazione ex art. 14 terdecies l. 3/2012 Leggi.
  • pubb. 24 Novembre 2020
    Emanuele Mattei
    Il trattamento dei crediti tributari e contributivi: ancora novità sulla cd "transazione fiscale" Leggi.

  • pubb. 22 Novembre 2020
    Pietro Gobio Casali
    Il passaggio dei debiti nella cessione d'azienda tra art. 2558 c.c. e art. 2560 c.c. Leggi.
  • pubb. 19 Novembre 2020
    Lorenzo Gambi
    Considerazioni attorno alla transazione fiscale Leggi.
  • pubb. 18 Novembre 2020
    Ennio Piovesani
    Overriding mandatory provisions in the context of the COVID-19 pandemic Leggi.

  • pubb. 14 Novembre 2020
    Riccardo Della Santina
    L'inammissibilità dell'azione revocatoria nei confronti del fallimento. (Note a margine di Cass. sez. un. civ. 24 giugno 2020 n. 12476) Leggi.
  • pubb. 04 Novembre 2020
    Luigi Pecorella
    "Crisi qualificata", "concorso virtuale" ed inesigibilità del credito nella concezione sostanziale della postergazione legale Leggi.
  • pubb. 17 Ottobre 2020
    Luigi Pizzi
    L'annoso problema dell'imposta di registro sul decreto di omologa del concordato fallimentare con assuntore Leggi.

  • pubb. 13 Ottobre 2020
    Gloria Visaggio
    La failing firm defense e la crisi "pandemica" dell'impresa Leggi.
  • pubb. 11 Ottobre 2020
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini
    Il disegno di legge di conversione del D.L. 104/2020 approvato dal Senato Leggi.
  • pubb. 09 Ottobre 2020
    Fabrizio Bonato
    "Progetto SFP Covid-19": brevi note su un'intuizione meritevole di essere coltivata Leggi.

  • pubb. 05 Ottobre 2020
    Luciano Panzani e Marco Arato
    Il codice della Crisi: un rinvio o un addio? Leggi.
  • pubb. 01 Ottobre 2020
    Eleonora Pagani
    Il workers buyout quale possibile strumento di risoluzione della crisi della piccola e media impresa italiana Leggi.
  • pubb. 26 Settembre 2020
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Alessandro Ricci, Giovanna Ricci, Lauretta Semprini, Nicola Soldati, Marco Tognacci, Ivanoe Tozzi
    Gli interventi normativi e di prassi sulla crisi COVID rappresentano un temporaneo cambiamento delle regole generali di formazione del bilancio Leggi.

  • pubb. 25 Settembre 2020
    Francesco Carelli
    L'influenza del Chapter 11 sulle legislazioni della crisi d'impresa e le differenze con gli strumenti previsti dal CCI Leggi.
  • pubb. 09 Settembre 2020
    Lucia De Bernardin
    Il sistema dell'allerta e della composizione preventiva della crisi Leggi.
  • pubb. 24 Agosto 2020
    Giuseppe Rebecca
    Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo oggi e nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi.

Prec1...9101112...25Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII. Trib. SpoletoQuesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC. CNDCECAnteprima - Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive. IL CASO.it NewsAnteprima - Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive. IL CASO.itNote e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. Assonime
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel