-
Mario Draghi
Policy making, responsabilità e incertezza Leggi. -
Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
Il nuovo documento di ASSIREVI sulla deroga al principio di continuità aziendale. Alcune riflessioni Leggi. -
Lorenzo Gambi
Le Sezioni Unite si esprimono sul diniego erariale alla transazione fiscale Leggi.
-
Francesco Carelli
Le offerte concorrenti nel nuovo codice della crisi: tra novità e problemi irrisolti Leggi. -
Giuseppe Rebecca e Giuseppe Sperotti
La revocatoria fallimentare degli anticipi SBF Leggi. -
Lorenzo Gambi
Il voto contrario alla transazione fiscale non è atto autonomamente impugnabile Leggi.
-
Fabio Santangeli
Note sul nuovo ruolo del tribunale come giurisdizione di merito nel trattamento dei crediti tributari e contributivi nel C.C.I.I. ed in più recenti disposizioni legislative Leggi. -
Daniele Giuffrida e Alessandro Turchi
Cram down fiscale e voto negativo dell'amministrazione finanziaria: Tribunale di Forlì Leggi. -
Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
L'aggiornamento del documento interpretativo OIC 8 sulle deroghe al principio di continuità aziendale (art. 2423-bis del codice civile) Leggi.
-
Giulio Andreani e Angelo Tubelli
La transazione fiscale deroga alla regola della priorità assoluta Leggi. -
Lorenzo Gambi
Apparenti discrasie nella ristrutturazione "forzosa" dei debiti fiscali-contributivi Leggi. -
Giulio Andreani e Fabio Cesare
Il voto espressamente negativo come presupposto del cram down fiscale Leggi.
-
Ilaria Zingali
Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa. Il nuovo innovativo strumento a tutela dell'impresa in difficoltà è pronto per l'utilizzo Leggi. -
Astorre Mancini
L'accesso in proprio del socio illimitatamente responsabile alla liquidazione del patrimonio ex l. 3/2012. Profili sistematici e criticità di coordinamento Leggi. -
Marco Rubino
Riordino dei privilegi erariali al tempo del COVID: una proposta Leggi.
-
Antonino Trommino
La fiscalità dimenticata nelle procedure di cui alla legge 3/2012 Leggi. -
Mario Draghi
Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi alla inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti Leggi. -
Anna Ghedini e Maria Lucetta Russotto
La meritevolezza del debitore: ieri, oggi e domani Leggi.
-
Mario Draghi
Intervento di replica alla Camera dei deputati del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, al termine della discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Governo Leggi. -
Lorenzo Gambi
Il Tribunale di La Spezia applica il cram down al diniego erariale nel sovraindebitamento Leggi. -
Mario Draghi
Le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi al Senato della Repubblica sulle dichiarazioni programmatiche del Governo Leggi.
-
Alessandro Turchi
Cram down fiscale anche in caso di voto negativo dell'amministrazione finanziaria Leggi. -
Francesco Diana
Perdite da COVID-19 e tutela del capitale sociale: la responsabilità degli amministratori e la sfida degli adeguati assetti Leggi. -
Michele Monteleone e Stefania Pacchi
Il nuovo "cram down" del tribunale nella transazione fiscale Leggi.
-
Stefano Ambrosini
I "princìpi generali" nel Codice della crisi d'impresa Leggi. -
Pier Giorgio Cecchini
Gli obblighi informativi "rafforzati" nel concordato in continuità Leggi. -
Marco Rubino e Alessandro Turchi
L'orizzonte temporale del piano alla luce dei nuovi principi di attestazione e della circolare 34/E dell'Agenzia delle Entrate Leggi.
-
Astorre Mancini
L'apertura della liquidazione del patrimonio in estensione ai soci illimitatamente responsabili (Nota a Trib. Forlì, 7 gennaio 2021) Leggi. -
Lorenzo Gambi
Alcune note sul nuovo cram down nella transazione fiscale e contributiva Leggi. -
Maurizio Irrera
Le tormentate procedure concorsuali e la nuova legislazione "a gambero" (È giunto il tempo di un recovery plan per le crisi d'impresa?) Leggi.