SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 30 Aprile 2021
    Pietro Errede
    Le Sezioni Unite pongono fine alla annosa questione della disciplina applicabile al contratto di leasing traslativo risolto prima della dichiarazione di fallimento Leggi.
  • pubb. 28 Aprile 2021
    Edoardo Staunovo-Polacco
    Revocatoria del realizzo del pegno consolidato, eventus damni ed insinuazione al passivo ex art. 70, comma 2, l. fall.: note sulla sollecitazione di una pronuncia a S. U. da parte di Cass. 8923/2021 Leggi.
  • pubb. 24 Aprile 2021
    Stefano Ambrosini
    Inadempimento del concordato preventivo: fallimento omisso medio o previa risoluzione? La parola alle Sezioni Unite Leggi.

  • pubb. 20 Aprile 2021
    Mario Draghi
    Policy making, responsabilità e incertezza Leggi.
  • pubb. 08 Aprile 2021
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    Il nuovo documento di ASSIREVI sulla deroga al principio di continuità aziendale. Alcune riflessioni Leggi.
  • pubb. 04 Aprile 2021
    Lorenzo Gambi
    Le Sezioni Unite si esprimono sul diniego erariale alla transazione fiscale Leggi.

  • pubb. 25 Marzo 2021
    Francesco Carelli
    Le offerte concorrenti nel nuovo codice della crisi: tra novità e problemi irrisolti Leggi.
  • pubb. 23 Marzo 2021
    Giuseppe Rebecca e Giuseppe Sperotti
    La revocatoria fallimentare degli anticipi SBF Leggi.
  • pubb. 20 Marzo 2021
    Lorenzo Gambi
    Il voto contrario alla transazione fiscale non è atto autonomamente impugnabile Leggi.

  • pubb. 18 Marzo 2021
    Fabio Santangeli
    Note sul nuovo ruolo del tribunale come giurisdizione di merito nel trattamento dei crediti tributari e contributivi nel C.C.I.I. ed in più recenti disposizioni legislative Leggi.
  • pubb. 16 Marzo 2021
    Daniele Giuffrida e Alessandro Turchi
    Cram down fiscale e voto negativo dell'amministrazione finanziaria: Tribunale di Forlì Leggi.
  • pubb. 14 Marzo 2021
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    L'aggiornamento del documento interpretativo OIC 8 sulle deroghe al principio di continuità aziendale (art. 2423-bis del codice civile) Leggi.

  • pubb. 14 Marzo 2021
    Giulio Andreani e Angelo Tubelli
    La transazione fiscale deroga alla regola della priorità assoluta Leggi.
  • pubb. 03 Marzo 2021
    Lorenzo Gambi
    Apparenti discrasie nella ristrutturazione "forzosa" dei debiti fiscali-contributivi Leggi.
  • pubb. 02 Marzo 2021
    Giulio Andreani e Fabio Cesare
    Il voto espressamente negativo come presupposto del cram down fiscale Leggi.

  • pubb. 02 Marzo 2021
    Ilaria Zingali
    Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa. Il nuovo innovativo strumento a tutela dell'impresa in difficoltà è pronto per l'utilizzo Leggi.
  • pubb. 01 Marzo 2021
    Astorre Mancini
    L'accesso in proprio del socio illimitatamente responsabile alla liquidazione del patrimonio ex l. 3/2012. Profili sistematici e criticità di coordinamento Leggi.
  • pubb. 26 Febbraio 2021
    Marco Rubino
    Riordino dei privilegi erariali al tempo del COVID: una proposta Leggi.

  • pubb. 26 Febbraio 2021
    Antonino Trommino
    La fiscalità dimenticata nelle procedure di cui alla legge 3/2012 Leggi.
  • pubb. 19 Febbraio 2021
    Mario Draghi
    Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi alla inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti Leggi.
  • pubb. 18 Febbraio 2021
    Anna Ghedini e Maria Lucetta Russotto
    La meritevolezza del debitore: ieri, oggi e domani Leggi.

  • pubb. 18 Febbraio 2021
    Mario Draghi
    Intervento di replica alla Camera dei deputati del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, al termine della discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Governo Leggi.
  • pubb. 17 Febbraio 2021
    Lorenzo Gambi
    Il Tribunale di La Spezia applica il cram down al diniego erariale nel sovraindebitamento Leggi.
  • pubb. 17 Febbraio 2021
    Mario Draghi
    Le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi al Senato della Repubblica sulle dichiarazioni programmatiche del Governo Leggi.

  • pubb. 12 Febbraio 2021
    Alessandro Turchi
    Cram down fiscale anche in caso di voto negativo dell'amministrazione finanziaria Leggi.
  • pubb. 12 Febbraio 2021
    Francesco Diana
    Perdite da COVID-19 e tutela del capitale sociale: la responsabilità degli amministratori e la sfida degli adeguati assetti Leggi.
  • pubb. 09 Febbraio 2021
    Michele Monteleone e Stefania Pacchi
    Il nuovo "cram down" del tribunale nella transazione fiscale Leggi.

  • pubb. 26 Gennaio 2021
    Stefano Ambrosini
    I "princìpi generali" nel Codice della crisi d'impresa Leggi.
  • pubb. 18 Gennaio 2021
    Pier Giorgio Cecchini
    Gli obblighi informativi "rafforzati" nel concordato in continuità Leggi.
  • pubb. 15 Gennaio 2021
    Marco Rubino e Alessandro Turchi
    L'orizzonte temporale del piano alla luce dei nuovi principi di attestazione e della circolare 34/E dell'Agenzia delle Entrate Leggi.

Prec1...891011...25Succ













Autori articoli recenti


Tomas Schena, Praticante avvocatoGiuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoCristina Florean, Avvocato in VeronaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in PadovaStefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in Verona


Anteprime e Linee Guida


Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento. AssireviConcordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione. AnteprimaScuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici. Garante PrivacyTrib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025). Agenzia EntrateLiquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel