SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 13 Novembre 2019
    Massimo Fabiani
    Etica, legalità e crisi d'impresa tra diritto ed economia al tempo delle riforme (una postilla) Leggi.
  • pubb. 12 Novembre 2019
    Riccardo Della Santina
    Crisi d'impresa e insolvenza prospettica dell'imprenditore: questioni ancora aperte nell'imminenza dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 14 /2019 Leggi.
  • pubb. 05 Novembre 2019
    Lorenzo Gambi
    Secondo la Cassazione le sanzioni non perdono il privilegio nel fallimento Leggi.

  • pubb. 04 Novembre 2019
    Andrea Zorzi
    Il concordato "atipico" nel Codice della crisi, tra concordato con continuità aziendale e concordato liquidatorio Leggi.
  • pubb. 30 Ottobre 2019
    Giorgio Barbieri e Gaetano Anzani
    Azione revocatoria e sentenza non passata in giudicato sul credito da conservare Leggi.
  • pubb. 29 Ottobre 2019
    Marco Greggio e Gianluca Vidal
    L'affitto d'azienda anteriore al concordato preventivo è opponibile all'aggiudicatario dell'azienda a seguito di procedura competitiva? Leggi.

  • pubb. 28 Ottobre 2019
    Salvo Leuzzi
    Indicizzazione della crisi d'impresa e ruolo degli organi di controllo: note a margine del nuovo sistema Leggi.
  • pubb. 20 Ottobre 2019
    Pietro Errede
    Ricorribilità in Cassazione del decreto che in sede di reclamo rende esecutivo il piano di riparto parziale Leggi.
  • pubb. 15 Ottobre 2019
    Stefano Ambrosini
    L'adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e il rapporto con le misure di allerta nel quadro normativo riformato Leggi.

  • pubb. 14 Ottobre 2019
    Luciano Panzani
    Il preventive restructuring framework nella Direttiva 2019/1023 del 20 giugno 2019 ed il codice della crisi. Assonanze e dissonanze Leggi.
  • pubb. 13 Ottobre 2019
    Lorenzo Gambi
    La prescrizione dei crediti fiscali nel fallimento Leggi.
  • pubb. 10 Ottobre 2019
    Astorre Mancini
    Controllo dei sindaci e perdita della continuità aziendale nel nuovo Codice della Crisi Leggi.

  • pubb. 09 Ottobre 2019
    Massimo Fabiani
    La fase dell'allerta non volontaria e il ruolo dell'OCRI Leggi.
  • pubb. 25 Settembre 2019
    Francesca Maria Leo
    L'insinuazione al passivo dei crediti sopravvenuti: no alla decadenza prevista dall'art. 101 l.f. Leggi.
  • pubb. 31 Agosto 2019
    Riccardo Della Santina
    Ancora sull'accertamento del diritto ipotecario o pignoratizio nel caso di fallimento del terzo datore Leggi.

  • pubb. 24 Luglio 2019
    Paola Vella
    L'allerta nel Codice della crisi e dell'insolvenza alla luce della Direttiva (UE) 2019/1023 Leggi.
  • pubb. 15 Luglio 2019
    Università degli Studi di Torino
    Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - Osservazioni e proposte di modifica Leggi.
  • pubb. 20 Giugno 2019
    Riccardo Della Santina
    Prime riflessioni sulla liquidazione giudiziale dei beni nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: ritorno al passato? Leggi.

  • pubb. 15 Giugno 2019
    Francesco Dimundo
    Le azioni di responsabilità esperibili dagli organi delle procedure concorsuali: il regime attuale e la nuova disciplina introdotta dal codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
  • pubb. 07 Giugno 2019
    Stefano Ambrosini
    Gli atti di frode nel concordato preventivo: un tema sempre attuale (e scivoloso) Leggi.
  • pubb. 06 Giugno 2019
    Giampiero Russotto
    Brevi note esegetiche sull'obbligo di segnalazione dell'Agenzia delle entrate Leggi.

  • pubb. 04 Giugno 2019
    Edoardo Staunovo-Polacco
    Revocatoria fallimentare dei pagamenti dei crediti privilegiati ed insinuazione al passivo ai sensi dell'art. 70, secondo comma, l. fall. Leggi.
  • pubb. 28 Maggio 2019
    Paolo Felice Censoni
    Gli effetti del concordato preventivo nei confronti dei creditori dalla legge fallimentare al Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
  • pubb. 22 Maggio 2019
    Lorenzo Gambi
    L'accertamento dei crediti fiscali nel concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 21 Maggio 2019
    Alberto Quagli e Andrea Panizza
    Il sistema di allerta Leggi.
  • pubb. 19 Maggio 2019
    Gianluca Brancadoro
    Crisi sistemiche e rilevanza giuridica nelle discipline delle crisi d'impresa Leggi.
  • pubb. 16 Maggio 2019
    Giampiero Russotto e Maria Lucetta Russotto
    Cenni sul Collegio sindacale nel Concordato preventivo e il nuovo obbligo di nomina nelle SRL e nelle Cooperative Leggi.

  • pubb. 11 Maggio 2019
    Salvo Leuzzi
    Cautela e protezione dell'impresa nelle procedure concorsuali Leggi.
  • pubb. 17 Aprile 2019
    Fabrizio Bonato
    Concessione e perdita della prededuzione tra legge fallimentare e Codice della crisi - Un'analisi diacronica Leggi.
  • pubb. 17 Aprile 2019
    Francesco Marotta
    L'armonizzazione europea delle discipline nazionali in materia di insolvenza Leggi.

Prec1...13141516...25Succ













Autori articoli recenti


Tomas Schena, Praticante avvocatoGiuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoCristina Florean, Avvocato in VeronaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in PadovaStefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in Verona


Anteprime e Linee Guida


Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento. AssireviConcordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione. AnteprimaScuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici. Garante PrivacyTrib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025). Agenzia EntrateLiquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel