-
Carlo Bruno Vanetti
Operazioni straordinarie nelle crisi d'impresa: sono possibili scissioni e conferimenti negativi? Leggi. -
Stefano Ambrosini
La riforma della disciplina della crisi e dell'insolvenza: motus in fine velocior Leggi. -
Sido Bonfatti
Estraneità degli Accordi di Ristrutturazione alla "sfera della concorsualità", in materia di prededuzione Leggi.
-
ODCEC Treviso
Ritenuta d'acconto per i crediti professionali antecedenti il 1° gennaio 2018, come deve applicarla il curatore? Leggi. -
Massimo Montanari
La realizzazione dei crediti fondiari nel fallimento Leggi. -
Giuseppe Bozza
L'enigma del concordato con riserva nella bozza del Codice della Crisi e dell'Impresa Leggi.
-
Francesco Marotta
Il concordato misto: prevalenza quantitativa o qualitativa? La soluzione legislativa e gli (opposti) orientamenti giurisprudenziali Leggi. -
Marco Passantino
L'attestatore nel concordato preventivo? Tutto da rivedere! Leggi. -
Giorgio Barbieri e Alessandro Nironi Ferraroni
Sulla meritevolezza dell'interesse imprenditoriale all'oscuramento di documenti "sensibili" pubblicati con l'accordo di ristrutturazione dei debiti Leggi.
-
Massimiliano Arrigo
Il vulnus della competitività nel concordato preventivo: l'asimmetria informativa Leggi. -
Vittorio Zanichelli
Le incompatibilità al conferimento di particolari uffici (D.lgs. n. 54/2018) Leggi. -
Sido Bonfatti
I "cerchi concentrici" della concorsualità e la prededuzione dei crediti ("dentro o fuori"?) Leggi.
-
Carlo Bruno Vanetti
Le nuove regole societarie per la crisi Leggi. -
Massimiliano Arrigo
Il dogma della continuazione aziendale in materia di concordato preventivo: from a law of morality to a law of continuity Leggi. -
Salvo Leuzzi
Vendite telematiche e procedure concorsuali Leggi.
-
Marco Greggio
Le ambivalenze della giurisprudenza di legittimità in tema di prededucibilità del credito del professionista nel fallimento che segue al concordato preventivo Leggi. -
Giuseppe Bersani
Legittimazione attiva della curatela fallimentare nell'azione di concessione abusiva di credito Leggi. -
Sido Bonfatti
Banking crises in Italy (2015-2017) Leggi.
-
Stefano Ambrosini
Concordato preventivo con continuità aziendale: problemi aperti in tema di perimetro applicativo e di miglior soddisfacimento dei creditori Leggi. -
Paolo Felice Censoni
La "controriforma" della disciplina del concordato preventivo Leggi. -
Marco Arato
Regolazione della crisi e dell'insolvenza dei gruppi di imprese Leggi.
-
Alessandro Danovi, Silvia Giacomelli, Patrizia Riva, Giacomo Rodano
Strumenti negoziali per la soluzione della crisi d'impresa: il concordato preventivo Leggi. -
Giuseppe Bersani
I rapporti fra misure di prevenzione patrimoniale e procedure concorsuali a seguito della riforma del T.U. antimafia Leggi. -
Massimo Zara
Crisi d'impresa e falcidiabilità tributaria: profili evolutivi e prospettive Leggi.
-
Daniele Vattermoli
«Strumenti di credito chirografario di secondo livello». Alchimie linguistiche e tutela del mercato bancario Leggi. -
Sido Bonfatti
Ancora sulla natura giuridica degli "Accordi di Ristrutturazione" Leggi. -
Antonio Pezzano e Massimiliano Ratti
Bussola orientativa ad una lettura senza preconcetti del privilegio professionale per Cap ed Iva Leggi.
-
Marco De Cristofaro
Sul regime intertemporale della modifica legislativa all'art. 2751 bis, n. 2, c.c., relativa al riconoscimento del privilegio sugli accessori del credito professionale Leggi. -
Lorenzo Marcello Del Majno
Brevi riflessioni sulla "finanza ponte" ex art. 182-quater, comma 2, l.f. Leggi. -
Sido Bonfatti
La natura giuridica dei "Piani di Risanamento Attestati" e degli "Accordi di Ristrutturazione" Leggi.