SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 25 Maggio 2022
    Diego Modesti
    Il danno da perdita anticipata del rapporto parentale: cos'è e come si quantifica Leggi.
  • pubb. 24 Maggio 2022
    Andrea Crenca
    Conferimenti di partecipazioni in holding gestorie o in holding statiche: problematiche tributarie Leggi.
  • pubb. 23 Maggio 2022
    Sabino Fortunato
    Crisi d'impresa e assetti adeguati nella riforma Cartabia (partendo dal percorso culturale di Alberto Jorio) Leggi.

  • pubb. 18 Maggio 2022
    Antonio Carratta
    Misure protettive e cautelari e composizione negoziata della crisi Leggi.
  • pubb. 17 Maggio 2022
    Giuseppe Limitone
    Degiurisdizionalizzazione della crisi d'impresa e composizione negoziata: una figlia naturale non (ancora) riconosciuta. Con notazioni a margine Leggi.
  • pubb. 14 Maggio 2022
    Giuseppe Limitone
    Liquidazione del sovraindebitato senza beni piccolo imprenditore o professionista (Nota a Tribunale di Ferrara, decr. 22 dicembre 2021) Leggi.

  • pubb. 06 Maggio 2022
    Giuliana Scognamiglio
    La gestione dei gruppi di imprese nella prospettiva del risanamento. Spunti dalla recente disciplina della "composizione negoziata della crisi" Leggi.
  • pubb. 05 Maggio 2022
    Mia Callegari
    Frammenti di disciplina dei gruppi nel Codice della crisi alla luce del decreto correttivo e dello schema di decreto Insolvency Leggi.
  • pubb. 05 Maggio 2022
    Mario Draghi
    Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo. Martedì, 3 maggio 2022 Leggi.

  • pubb. 03 Maggio 2022
    Eva R. Desana
    Le misure di allerta fra vecchio e nuovo diritto della crisi: la tela di Penelope Leggi.
  • pubb. 03 Maggio 2022
    Alessandro Auletta
    Ancora oscillazioni giurisprudenziali sui rapporti tra procedure esecutive individuali e misure penali reali Leggi.
  • pubb. 02 Maggio 2022
    Astorre Mancini
    Sovraindebitamento: ancora sul conflitto tra prededucibili e ipotecari nella liquidazione del patrimonio Leggi.

  • pubb. 16 Aprile 2022
    Giuseppe Acciaro e Alessandro Turchi
    Le regole di distribuzione del patrimonio tra passato e futuro Leggi.
  • pubb. 16 Aprile 2022
    Giuseppe Vignera
    Sull'inefficacia del decreto ingiuntivo per sua omessa notificazione ex art. 644 c.p.c. Leggi.
  • pubb. 11 Aprile 2022
    Alessandro Barale
    L'avviso di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi Leggi.

  • pubb. 06 Aprile 2022
    Barbara Maffei Alberti
    La nuova disciplina dei gruppi di imprese Leggi.
  • pubb. 06 Aprile 2022
    Marco Ventoruzzo
    La libertà della lista dei soci: ovvero OPA che arretra? Brevissime note Leggi.
  • pubb. 04 Aprile 2022
    Maurizio Irrera
    La dittatura della lista del cda: ovvero il nuovo che avanza? Brevi note Leggi.

  • pubb. 03 Aprile 2022
    Astorre Mancini
    Procedure familiari ex art. 7 bis l. 3/2012 e liquidazione del patrimonio. Brevi note su ammissibilità e competenza Leggi.
  • pubb. 02 Aprile 2022
    Roberto Marcelli
    Finanziamento con ammortamento alla francese. La sentenza del Tribunale di Torino (E. Astuni, 18 febbraio 2022) ritiene priva di vizi la formulazione contrattuale: esame critico Leggi.
  • pubb. 02 Aprile 2022
    Aldo Angelo Dolmetta
    Impresa «bancaria» non autorizzata e tutela del mercato: la sorte dei contratti Leggi.

  • pubb. 01 Aprile 2022
    Luca Salati
    Sovraindebitamento e condominio Leggi.
  • pubb. 27 Marzo 2022
    Nicola Manzini e Francesco Carelli
    Il ruolo dei creditori nella composizione negoziata Leggi.
  • pubb. 26 Marzo 2022
    Mario Draghi
    Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, la replica del Presidente Draghi alla Camera dei Deputati - Mercoledì, 23 marzo 2022 Leggi.

  • pubb. 23 Marzo 2022
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Marco Stolfi
    Ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit. La norma che proroga il cd "rinvio delle perdite" in Italia e nella Repubblica di San Marino: le diverse interpretazioni Leggi.
  • pubb. 23 Marzo 2022
    Andrea Crenca
    Il realizzo controllato ex articolo 177, comma 2-bis, TUIR e la nozione fiscale di holding Leggi.
  • pubb. 17 Marzo 2022
    Stefano Ambrosini
    Il ricorso "a corrente alternata" alla continuità normativa fra legge fallimentare e Codice della crisi: la diversa (dubbia) soluzione adottata dalle Sezioni Unite Leggi.

  • pubb. 15 Marzo 2022
    Astorre Mancini
    La falcidia dei crediti nel piano del consumatore ex art. 8 comma 1 bis l. 3/2012. Corte Costituzionale, 10 marzo 2022, n.65 Leggi.
  • pubb. 14 Marzo 2022
    Stefania Pacchi
    L'allerta tra la reticenza dell'imprenditore e l'opportunismo del creditore. Dal codice della crisi alla composizione negoziata Leggi.
  • pubb. 10 Marzo 2022
    Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
    I requisiti di forma degli accordi di ristrutturazione dei debiti: controversa questione della necessità dell'autentica notarile Leggi.

Prec1...14151617...63Succ













Autori articoli recenti


Paola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoDino Crivellari, Avvocato in RomaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca


Anteprime e Linee Guida


Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina. AnteprimaEsdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII. AnteprimaMutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede. AnteprimaODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136. Linee Guida e DocumentiMeritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel