SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 10 Marzo 2022
    Fabrizio Cacciafesta
    L'ammortamento francese: leggende dure a morire Leggi.
  • pubb. 09 Marzo 2022
    Antonio Lenzi
    La rilevanza della registrazione ai fini della erogazione del bonus edilizio in ipotesi di contratto preliminare di compravendita Leggi.
  • pubb. 07 Marzo 2022
    Stefano Ambrosini
    Criterio di prevalenza, fattibilità economica, ipertutela dei privilegiati, silenzio-diniego: quattro "tabù" da sfatare nel concordato preventivo che verrà Leggi.

  • pubb. 07 Marzo 2022
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    I piani di ristrutturazione delle imprese in crisi dovranno "fare i conti" con il novo OIC 34 Leggi.
  • pubb. 04 Marzo 2022
    Micaela Lopinto
    Note a sostegno della natura di negozio unilaterale di accertamento dell'atto di riconoscimento di figlio Leggi.
  • pubb. 02 Marzo 2022
    Alberto Jorio
    Ragionando sul concordato preventivo. Alcuni consigli (non richiesti) ai conditores Leggi.

  • pubb. 01 Marzo 2022
    Mario Draghi
    Ucraina, le comunicazioni del presidente Mario Draghi al Senato - Martedì, 1° marzo 2022 Leggi.
  • pubb. 01 Marzo 2022
    Micaela Lopinto
    Chiavi di lettura penalistiche e brevi note a margine del caso DJ Fabo. Una questione ancora irrisolta Leggi.
  • pubb. 24 Febbraio 2022
    Astorre Mancini
    La difesa tecnica nel sovraindebitamento Leggi.

  • pubb. 22 Febbraio 2022
    Paolo Felice Censoni
    Il concordato «semplificato»: un istituto enigmatico Leggi.
  • pubb. 21 Febbraio 2022
    Gabriele Borghi
    Le differenti sfumature del diritto di accesso ai dati personali Leggi.
  • pubb. 20 Febbraio 2022
    Lorenzo Gambi
    L'accertamento nei confronti della società estinta e poi fallita deve essere notificato ai soci Leggi.

  • pubb. 18 Febbraio 2022
    Micaela Lopinto
    Cenni teorici, tabelle, passaggi fondamentali, schemi e brevi note intorno alle Sezioni Unite Civili n. 41994 del 30 dicembre 2021 Leggi.
  • pubb. 17 Febbraio 2022
    Federico Pani
    Prededuzioni e riparto: il rebus dei criteri di distribuzione in presenza di garanzie reali Leggi.
  • pubb. 10 Febbraio 2022
    Giampaolo Morini
    Il superamento del tasso soglia in executivis: un fenomeno che deve fare i conti con i limiti dell'autonomia contrattuale e l'abuso del diritto. Una possibile lettura della Cass. S. U. n. 24675/2017 Leggi.

  • pubb. 08 Febbraio 2022
    Daniel Roque Vitolo
    Le norme emergenziali per il COVID-19 emanate nella Repubblica Argentina in ausilio alle imprese Leggi.
  • pubb. 07 Febbraio 2022
    Astorre Mancini
    Composizione negoziata e sovraindebitamento (Note intorno all'art. 17 d.l. 118/2021) [1] Leggi.
  • pubb. 03 Febbraio 2022
    Micaela Lopinto
    Ancora sull'art. 92 c.p.c. - Appunti riassuntivi e note in ordine sparso a margine della ordinanza interlocutoria n. 28048 del 2021 [1] Leggi.

  • pubb. 31 Gennaio 2022
    Luciano Panzani
    La composizione negoziata alla luce della Direttiva Insolvency Leggi.
  • pubb. 31 Gennaio 2022
    Alessandro Ricci
    La sospensione degli ammortamenti per le imprese in crisi: una proroga discriminatoria Leggi.
  • pubb. 29 Gennaio 2022
    Alberto Maffei Alberti
    Crisi dell'impresa e continuazione dell'attività Leggi.

  • pubb. 27 Gennaio 2022
    Luca Salati
    Le modifiche alla disciplina della liberazione dell'immobile pignorato e le novità introdotte dall'art. 1 co. 12 l. 206/2021 per la riforma del codice di rito Leggi.
  • pubb. 26 Gennaio 2022
    Marco Aiello
    Concordato preventivo e proposte concorrenti: i casi della nomina dell'amministratore giudiziale e dell'aumento del capitale Leggi.
  • pubb. 25 Gennaio 2022
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    La legge 30 dicembre 2021, n. 234 proroga, con modifiche, la sospensione degli ammortamenti per le imprese in crisi Leggi.

  • pubb. 24 Gennaio 2022
    Federico Casa
    La "quadratura del cerchio"; note minime su una sentenza importante (Cass., Sez. Un., 31 dicembre 2021, n. 42093) Leggi.
  • pubb. 20 Gennaio 2022
    Antonino Trommino
    Composizione negoziata. No all'accesso diretto all'art.182-ter l.f. e misure premiali a "scartamento ridotto" Leggi.
  • pubb. 18 Gennaio 2022
    Astorre Mancini
    La definizione dei debiti promiscui nel piano del consumatore (Brevi note a Tribunale di Grosseto 22 giugno 2021) Leggi.

  • pubb. 14 Gennaio 2022
    Francesco Aliprandi e Alessandro Turchi
    Le diverse configurazioni di squilibrio e le prospettive di risanamento: spunti operativi per l'esperto Leggi.
  • pubb. 14 Gennaio 2022
    Francesco De Santis
    Sulla dichiarazione di fallimento omisso medio e su una requisitoria della Procura Generale Leggi.
  • pubb. 12 Gennaio 2022
    Micaela Lopinto
    Ordini sindacabili, ordini insindacabili ed ordini manifestamente criminosi. Cinque casi pratici tra tipicità, antigiuridicità ed elemento soggettivo Leggi.

Prec1...15161718...63Succ













Autori articoli recenti


Paola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoDino Crivellari, Avvocato in RomaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca


Anteprime e Linee Guida


Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina. AnteprimaEsdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII. AnteprimaMutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede. AnteprimaODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136. Linee Guida e DocumentiMeritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel