SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 29 Agosto 2022
    Fiorenza Valestra
    Il giudizio di ottemperanza: all'Adunanza Plenaria il potere del giudice di modificare penalità di mora eccessive e i rapporti intercorrenti tra il commissario ad acta adatta e la P.A. soccombente Leggi.
  • pubb. 26 Agosto 2022
    Luciano Panzani
    Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione Leggi.
  • pubb. 26 Agosto 2022
    Mario Draghi
    Intervento del Presidente Draghi al Meeting di Rimini. Mercoledì, 24 Agosto 2022 Leggi.

  • pubb. 24 Agosto 2022
    Edgardo Ricciardiello
    Il nuovo concordato preventivo "in pillole" Leggi.
  • pubb. 22 Agosto 2022
    Paolo Bastia
    Crisi e insolvenza dopo il codice della crisi Leggi.
  • pubb. 18 Agosto 2022
    Stefano Ambrosini
    Piano di ristrutturazione omologato (parte prima): presupposti, requisiti, ambito di applicazione, gestione dell'impresa. E una (non lieve) criticità Leggi.

  • pubb. 18 Agosto 2022
    Federico Pani
    La prededuzione prima e dopo il codice della crisi Leggi.
  • pubb. 18 Agosto 2022
    Serena Maurutto
    Politica finanziaria e rilevazione dei costi del dissesto: dalla contabilità classica alla teoria del valore per battere sul tempo la crisi d'impresa Leggi.
  • pubb. 15 Agosto 2022
    Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli
    La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi) Leggi.

  • pubb. 09 Agosto 2022
    Stefania Pacchi
    Le segnalazioni per la anticipata emersione della crisi. Così è se vi pare Leggi.
  • pubb. 05 Agosto 2022
    Riccardo Russo
    Il Giano bifronte della composizione negoziata: la circolazione dell'azienda tra nuovo dato legislativo e problemi irrisolti Leggi.
  • pubb. 21 Luglio 2022
    Lorenzo Stanghellini
    Il Codice della crisi dopo il d.lgs. 83/2022: la tormentata attuazione della direttiva europea in materia di "quadri di ristrutturazione preventiva" Leggi.

  • pubb. 17 Luglio 2022
    Stefano Ambrosini
    Il codice della crisi dopo il d. lgs. n. 83/2022: brevi appunti su nuovi istituti, nozione di crisi, gestione dell'impresa e concordato preventivo (con una notazione di fondo) Leggi.
  • pubb. 14 Luglio 2022
    Beatrice Dalla Verità
    L'operazione di scissione, tra vantaggi e possibili profili patologici: il non ancora sopito dibattito sull'ammissibilità dell'azione revocatoria Leggi.
  • pubb. 13 Luglio 2022
    Davide Bottarelli
    Il contratto stipulato a seguito di condotta estorsiva: fra annullabilità per violenza e nullità "virtuale" (nota a Cass. II N. 17568, 4.5.2022-31.5.2022) Leggi.

  • pubb. 30 Giugno 2022
    Graziano Aretusi
    Costituzione del capitale e ammortamento: questioni relative al dibattito in atto in tema di anatocismo nei prestiti graduali Leggi.
  • pubb. 28 Giugno 2022
    Fabio Cesare e Astorre Mancini
    Sovraindebitamento: la moratoria ultrannuale nel piano del consumatore Leggi.
  • pubb. 24 Giugno 2022
    Lorenzo Gambi
    È illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 22 Giugno 2022
    Roberto Marcelli
    La problematicità dell'ammortamento alla francese. Una matematica dal difficile accesso Leggi.
  • pubb. 22 Giugno 2022
    Mario Draghi
    Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno 2022 Leggi.
  • pubb. 14 Giugno 2022
    Giulio Andreani
    Sopravvenienze "integrative" da esdebitazione: occorre una modifica della norma Leggi.

  • pubb. 10 Giugno 2022
    Giuseppe Fauceglia
    Sul contratto di cui all'art. 11, comma 1, lett. a), Legge n. 147/2021 Leggi.
  • pubb. 09 Giugno 2022
    Stefano Ambrosini
    Brevi appunti sulla nuova "sintassi" del concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 09 Giugno 2022
    Vincenzo Farina
    Finanziamento con restituzione rateale a mezzo di piano di ammortamento alla francese. Profili di disciplina* Leggi.

  • pubb. 08 Giugno 2022
    Gianni Capobianco
    La (mancata) tutela ambientale nel diritto concorsuale, tra discrezionalità legislativa e dubbi di legittimità costituzionale Leggi.
  • pubb. 08 Giugno 2022
    Stefano Chiodi
    Usura: per la Cassazione non sussiste alcuna imprescindibile esigenza di omogeneità Leggi.
  • pubb. 01 Giugno 2022
    Stefano Ambrosini
    Concordato preventivo e soggetti protetti nel codice della crisi dopo la Direttiva Insolvency: i creditori e i lavoratori Leggi.

  • pubb. 30 Maggio 2022
    Gaspare Maria Cammareri
    La nuova riforma del pignoramento presso terzi Leggi.
  • pubb. 26 Maggio 2022
    Dino Crivellari
    Le banche nella composizione negoziata delle crisi fra condivisione del rischio e impatto degli strumenti Leggi.
  • pubb. 26 Maggio 2022
    Pietro Gobio Casali
    Revocatoria fallimentare dei pagamenti del terzo, delegazione di pagamento e rimesse bancarie Leggi.

Prec1...13141516...63Succ













Autori articoli recenti


Paola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoDino Crivellari, Avvocato in RomaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca


Anteprime e Linee Guida


Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina. AnteprimaEsdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII. AnteprimaMutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede. AnteprimaODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136. Linee Guida e DocumentiMeritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel