SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 06 Novembre 2017
    Sido Bonfatti
    Legittimità incondizionata del mutuo fondiario per ristrutturazione di passività pregresse Leggi.
  • pubb. 03 Novembre 2017
    Saverio Bartoli
    L'applicazione degli artt. 2929-bis c.c. e 64 l.fall. ai negozi di destinazione gratuiti Leggi.
  • pubb. 03 Novembre 2017
    Marco Greggio
    La holding occulta e la responsabilità da direzione e coordinamento: una "nuova" frontiera dell'attività recuperatoria nel fallimento Leggi.

  • pubb. 01 Novembre 2017
    Giorgio Barbieri
    I contratti finalizzati al trasferimento d'azienda prima del concordato preventivo o dell'adozione di strumenti negoziali di composizione della crisi Leggi.
  • pubb. 23 Ottobre 2017
    Gaetano Walter Caglioti
    Processo civile telematico - problemi applicativi e voci di spesa a carico dei privati: contributo unificato, anticipazione forfettaria dei privati, diritti di copia degli atti Leggi.
  • pubb. 18 Ottobre 2017
    Valeria Mazzoletti e Paolo Pototschnig
    Il variegato regime degli strumenti di tutela nel concordato preventivo tra effettività e disomogeneità procedimentali Leggi.

  • pubb. 15 Ottobre 2017
    Gaetano Walter Caglioti
    Spese anticipate e spese prenotate a debito nel corso del giudizio alla luce della riforma dell'art. 83 DPR 30 maggio 2002 n. 115 Leggi.
  • pubb. 09 Ottobre 2017
    Gioacchino La Rocca
    Appunti sul Regolamento UE n. 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (parte I) Leggi.
  • pubb. 30 Settembre 2017
    Marco Greggio e Gianluca Vidal
    Il mantenimento della continuità aziendale mediante la costituzione di una special purpose vehicle da parte della società debitrice Leggi.

  • pubb. 28 Settembre 2017
    Giuseppe Rebecca
    Il Ministro Padoan sta monitorando? La vexata quaestio della cessione degli immobili da abbattere Leggi.
  • pubb. 26 Settembre 2017
    Giuseppe Rebecca e Giorgia Cavallari
    Coacervo: solo per le donazioni, secondo la cassazione Leggi.
  • pubb. 23 Settembre 2017
    Giuseppe D'Elia
    Le immissioni acustiche ex art. 844 c.c. e il diritto ad una normale qualità della vita Leggi.

  • pubb. 20 Settembre 2017
    Gaetano Anzani
    Capacità legale e naturale di agire: inadempimento e problemi di responsabilità civile Leggi.
  • pubb. 14 Settembre 2017
    Rolandino Guidotti
    L'inosservanza degli obblighi di informazione degli intermediari finanziari Leggi.
  • pubb. 11 Settembre 2017
    Luciano Panzani
    Conservazione dell'impresa, interesse pubblico e tutela dei creditori: considerazioni a margine della Proposta di direttiva in tema di armonizzazione delle procedure di ristrutturazione Leggi.

  • pubb. 06 Settembre 2017
    Laura Colombo
    La richiesta della documentazione ex art. 119 T.U.B. nel corso del processo Leggi.
  • pubb. 06 Settembre 2017
    Stefano Ambrosini
    La risoluzione del concordato preventivo e la (successiva?) dichiarazione di fallimento: profili ricostruttivi del sistema Leggi.
  • pubb. 05 Settembre 2017
    Giorgio Tarzia
    La divisione del finanziamento e dell'ipoteca fondiaria a sensi dell'art. 39 del testo unico bancario Leggi.

  • pubb. 26 Agosto 2017
    Giuseppe Bersani e Salvatore Caltabiano
    I presupposti di fallibilità alla luce delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali Leggi.
  • pubb. 31 Luglio 2017
    Francesco Dimichina
    È ammissibile l'impugnazione relativa ad un atto di autotutela parziale emesso in corso di causa Leggi.
  • pubb. 30 Luglio 2017
    Nicola Pignatelli
    Il reato di "abuso dei mezzi di correzione o di disciplina" (art. 571 cod. pen.) Leggi.

  • pubb. 27 Luglio 2017
    Francesco Pedroni e Flavio Yari Fera
    Il perfezionamento del deposito telematico nel PCT. Analisi critica tra norme e giurisprudenza Leggi.
  • pubb. 24 Luglio 2017
    Gioacchino La Rocca
    La "forma informativa" ed "il potere dell'impresa di comandare il mercato": a margine di Cass., ord., 27 aprile 2017 n. 10447 sul c.d. contratto monofirma Leggi.
  • pubb. 19 Luglio 2017
    Luigi Giordano
    Il regime agevolato dell'imposta di registro è compatibile con l'esenzione dall'iva dei trasferimenti immobiliari ai soci delle cooperative edilizie Leggi.

  • pubb. 30 Giugno 2017
    Matilde Girolami
    Doppia firma e doppio esemplare nei contratti finanziari: i dubbi della Suprema Corte Leggi.
  • pubb. 29 Giugno 2017
    Angela Giorgio
    L'autismo e l'importanza di un progetto di vita: le recenti innovazioni legislative in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare Leggi.
  • pubb. 19 Giugno 2017
    Sido Bonfatti
    La disciplina della Depositor preference e il ruolo dei Fondi di tutela dei depositanti Leggi.

  • pubb. 19 Giugno 2017
    Giuseppe D'Elia
    Il giudicato inter alios e l'opposizione del litisconsorte necessario pretermesso Leggi.
  • pubb. 17 Giugno 2017
    Massimo Orlando
    Il procedimento di verifica dei crediti nelle misure di prevenzione Leggi.
  • pubb. 14 Giugno 2017
    Mauro Zollo
    La compensatio lucri cum damno: un conflitto sotterraneo fra tutela del danneggiato e funzione del risarcimento Leggi.

Prec1...41424344...63Succ













Autori articoli recenti


Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaLuigi Santoni, Dottore commercialista e revisore dei contiGabriele Bezzi, Notaio in BresciaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Gabriele Bezzi, Notaio in BresciaTomas Schena, Praticante avvocatoEdoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in MilanoGiuseppe Limitone, Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di VicenzaMaurizio Irrera e Irene Pollastro, Professors of Business Law, University of Torino.


Anteprime e Linee Guida


E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c.. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine. ANTEPRIME IL CASO.itCircolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali.. CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel