SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 06 Giugno 2017
    Luigi D'Agosto e Sonia Criscuolo
    Il problema della falcidiabilità dell'IVA nelle procedure da sovraindebitamento - Commento a Trib. Pistoia, 26 aprile 2017 Leggi.
  • pubb. 05 Giugno 2017
    Pietro Gobio Casali
    I finanziamenti dei soci tra postergazione e azioni revocatorie Leggi.
  • pubb. 03 Giugno 2017
    Sido Bonfatti
    Rescue Culture in Italy. The Recent Introduction of Key Incentives to Companies In Crises To Restructure Their Business Leggi.

  • pubb. 01 Giugno 2017
    Roberto Marcelli
    Lo stereotipo dell'omogeneità (Cass. 12965/16 e 22270/16) e il principio di onnicomprensività Leggi.
  • pubb. 30 Maggio 2017
    Roberto Marcelli
    Usura bancaria. Con le nuove Istruzioni emanate il 29/7/16 la Banca d'Italia introduce, alla 'chetichella', significative forme di egemonia della finanza sull'economia Leggi.
  • pubb. 25 Maggio 2017
    Gioacchino La Rocca
    Le proposte di legge "Paglia" e "Marotta" sui NPL in breve Leggi.

  • pubb. 16 Maggio 2017
    Giorgio Jachia
    I parametri degli assegni di mantenimento e divorzile Leggi.
  • pubb. 15 Maggio 2017
    Giuseppe Limitone
    La nuova nozione di autonomia patrimoniale "causale" riferita al consumatore sovraindebitato Leggi.
  • pubb. 14 Maggio 2017
    Nicola Pignatelli
    Impossibile superare il divieto di analogia in malam partem per ritenere aggravato il tentato omicidio in danno di una convivente more uxorio. (Cass. pen. 10 gennaio 2017, n. 808) Leggi.

  • pubb. 13 Maggio 2017
    Andrea Crenca
    Il problema della riportabilità delle perdite fiscali nella fusione connesso con le eccedenze degli interessi passivi e dell'ACE Leggi.
  • pubb. 08 Maggio 2017
    Paolo Fortina
    Qual è l'oggetto di una clausola claims made e perché alcune di queste clausole, quelle impure, sono presuntivamente nulle Leggi.
  • pubb. 07 Maggio 2017
    Luca Cosentino
    La deriva penale dell'usura civile Leggi.

  • pubb. 03 Maggio 2017
    Leonardo Vecchione
    La chiusura del fallimento in pendenza di giudizi Leggi.
  • pubb. 21 Aprile 2017
    Marco Greggio e Riccardo Bonivento
    L'affitto d'azienda e la continuità aziendale indiretta nel concordato preventivo: opzioni interpretative e riflessi di natura fiscale Leggi.
  • pubb. 21 Aprile 2017
    Luigi Giordano e Andrea Nocera
    La notifica degli atti tributari a mani del portiere tra sinteticità e formalità Leggi.

  • pubb. 13 Aprile 2017
    Rolandino Guidotti
    Executory Contracts (in Italian Law) Leggi.
  • pubb. 12 Aprile 2017
    Paolo Pototschnig
    Le scissioni (e le fusioni) societarie quali strumenti di attuazione del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione Leggi.
  • pubb. 07 Aprile 2017
    Giorgio Jachia
    Dell'affido condiviso. Dalla residenza privilegiata alla partecipazione dei genitori alla quotidianità dei figli Leggi.

  • pubb. 05 Aprile 2017
    Vito Cozzoli
    L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: un bilancio e le prospettive di riforma Leggi.
  • pubb. 22 Marzo 2017
    Roberto Marcelli
    I dubbi ermeneutici della Cassazione nn. 12965/16, 27770/16 e l'egemonia della Banca d'Italia Leggi.
  • pubb. 19 Marzo 2017
    Roberto Marcelli
    La commissione di massimo scoperto. Con l'endorsement della Cassazione civ. n. 12965/16 e n. 22270/16, il presidio all'usura viene ridotto ad una 'farsa' Leggi.

  • pubb. 15 Marzo 2017
    Alessandro Pellegatta
    Verso una nuova direttiva europea in tema di restructuring e insolvency Leggi.
  • pubb. 14 Marzo 2017
    Tommaso Stanghellini, Tommaso Sannini, Michela Mancini
    La rigorosa prova del carattere frodatorio del piano di concordato omologato: due pronunce della cassazione in tema di bancarotta nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 08 Marzo 2017
    Alessandro Pellegatta
    La riforma della normativa sulla crisi d'impresa e dell'insolvenza: le procedure di allerta e di composizione assistita Leggi.

  • pubb. 28 Febbraio 2017
    Aldo Angelo Dolmetta
    Al vaglio delle Sezioni Unite l'usura sopravvenuta Leggi.
  • pubb. 28 Febbraio 2017
    Giuseppe Bozza
    Il ritorno del giudice sulla scena del concordato e il tramonto di una stella polare; ovvero una indagine sulla attualità dell'insegnamento delle Sezioni Unite della Cassazione n. 1521 del 2013 Leggi.
  • pubb. 15 Febbraio 2017
    Giuseppe D'Elia
    Discrezionalità e motivazione nella concessione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto Leggi.

  • pubb. 14 Febbraio 2017
    Riccardo Ranalli
    Gli indicatori di allerta nel testo del disegno di legge delega della riforma fallimentare approvato dalla camera; esame critico; rischi per il sistema delle imprese Leggi.
  • pubb. 31 Gennaio 2017
    Edoardo Staunovo-Polacco
    Sul rapporto tra verifica del passivo e giudizi pendenti su domande pregiudiziali all'accertamento dei crediti Leggi.
  • pubb. 28 Gennaio 2017
    Elisa Brodi
    Brevi note sull'utilizzabilità dell'art. 48-bis t.u.b. per la gestione delle sofferenze bancarie Leggi.

Prec1...42434445...63Succ













Autori articoli recenti


Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaLuigi Santoni, Dottore commercialista e revisore dei contiGabriele Bezzi, Notaio in BresciaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Gabriele Bezzi, Notaio in BresciaTomas Schena, Praticante avvocatoEdoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in MilanoGiuseppe Limitone, Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di VicenzaMaurizio Irrera e Irene Pollastro, Professors of Business Law, University of Torino.


Anteprime e Linee Guida


E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c.. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine. ANTEPRIME IL CASO.itCircolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali.. CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel