-
Massimo Vaccari
Brevi note sull'azione di rivalsa dello Stato nei confronti del magistrato ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge 117/1988 Leggi. -
Antonello Amari
Monetizzazione del rischio, gioco e scommessa e contratti derivati Leggi. -
Luigi Giordano
In tema di interruzione della prescrizione dell'azione revocatoria: il recente intervento delle Sezioni Unite Leggi.
-
Gennaro Di Gennaro
Brevi note in tema di esenzione Irap in agricoltura, alla luce della Legge di stabilità per il 2016 Leggi. -
Carla Scribano
La finanza interinale nel concordato preventivo fra nuovi interventi d'urgenza e urgenza del debitore in stato di crisi Leggi. -
Angelo Ginex
La natura afflittiva del fermo amministrativo dei beni mobili registrati: la pronuncia chiarificatrice delle Sezioni Unite Leggi.
-
Rolandino Guidotti
Alcune ulteriori brevi note in tema di esdebitazione del fallito Leggi. -
Paola Vella
Il sistema concorsuale italiano ieri, oggi, domani (brevi note di fine anno) Leggi. -
Caterina Luisa Appio
Prime riflessioni in tema di accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-septies fra ragioni creditorie e principio consensualistico Leggi.
-
Claudia Piccinelli
Il ruolo del professionista di salute mentale nel diritto collaborativo Leggi. -
Mauro Martinelli
Il vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. nel concordato preventivo Leggi. -
Andrea Crenca
Riporto delle perdite nella fusione e nuovo interpello disapplicativo Leggi.
-
Paola Vella
L'atomo di Bohr e le procedure concorsuali: una metafora della interazione tra giudice, debitore e creditori nella crisi di impresa Leggi. -
Giovanni Cucchiarato
La «specificitá» delle clausole statutarie di esclusione del socio di s.r.l.: un invito alla dottrina Leggi. -
Stefano Ambrosini
Il diritto della crisi d'impresa nella legge n. 132 del 2015 e nelle prospettive di riforma Leggi.
-
Annapaola Tonelli
Riflessioni sull'ordinanza del Tribunale di Monza 12 ottobre 2015 e sulla sentenza del Tribunale di Monza del 13 maggio 2015: ma l'Italia è un paese non trust? Leggi. -
Edoardo Postacchini
L'infalcidiabilità del credito iva fra concordato preventivo e transazione fiscale Leggi. -
Antonio Rossi
Il contenuto delle proposte concorrenti nel concordato preventivo (prime riflessioni) Leggi.
-
Giuseppe Rebecca
Cessione di quote al valore nominale Leggi. -
Alessandro Farolfi
La "nuova finanza" nella fase introduttiva del concordato preventivo e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti Leggi. -
Emma Sabatelli
Appunti sul concordato preventivo dopo la legge di conversione del d.l. n. 83/2015 Leggi.
-
Luciana Cipolla
La fideiussione escussa è un rapporto pendente ai sensi dell'art. 169bis l.f.? Leggi. -
Federico Urbani
Il recesso del socio in caso di mutamento della capogruppo esercente attività di direzione e coordinamento Leggi. -
Vittorio Zanichelli
Il ritorno della ragione o la ragione di un ritorno? Leggi.
-
Giuseppe Buffone
Il cd. divorzio breve (l. 6 maggio 2015, n. 55) Leggi. -
Giuseppe Savioli
Concorrenza nel mercato e per il mercato delle crisi d'impresa. Le innovazioni del D.L. 83/2015 per la procedura di concordato preventivo Leggi. -
Dario Finardi
La figura del (pre) commissario giudiziale nel concordato della riforma 2015 e riflessi sulla c.d."mobilita' gratuita" Leggi.
-
Pietro Gobio Casali
Il procedimento di espropriazione della quota di S.r.l. Leggi. -
Saverio Mancinelli
Brevi note sulla chiusura della procedura fallimentare in pendenza di giudizi Leggi. -
Natale Galipò
Note sparse sul d.l. n.83/2015 disciplina transitoria e modifiche introdotte in tema di vendite immobiliari delegate Leggi.